Ti+piace+il+tiramis%C3%B9%3F+Aspetta+di+assaggiare+questa+variante+al+pistacchio+e+cambier%C3%A0+tutto
buttalapastait
/articolo/tiramisu-variante-pistacchio/239920/amp/
Altre Notizie

Ti piace il tiramisù? Aspetta di assaggiare questa variante al pistacchio e cambierà tutto

Hai mai provato il tiramisù al pistacchio? Dopo il primo assaggio non potrai più farne a meno. Dolce, elegante e diverso, quando il classico incontra il gusto moderno.

Tiramisù al pistacchio: la variante irresistibile che conquista al primo assaggio. Questa rivisitazione è l’emblema di come la tradizione possa diventare innovazione, e di come il solito sapore, per quanto buonissimo, possa risultare squisito in un modo del tutto nuovo e differente. Se hai delle visite a breve e la tua intenzione è quella di stupire i tuoi ospiti, allora il tiramisù al pistacchio sarà quello che fa per te.

Potrai dare loro qualcosa di speciale da assaporare, un vero dolce da alta pasticceria. La preparazione non è molto dissimile da quella che è la ricetta classica di questo dolce che tra l’altro è stato inventato in Italia nella metà del XIX secolo. E che poi ha conosciuto delle modifiche fino a giungere alla versione che consideriamo normale e che tutti quanti noi amiamo.

La ricetta del tiramisù al pistacchio

Ogni anno si svolge il Campionato del Mondo di Tiramisù, e di sicuro questa versione al pistacchio sarà stata proposta. Anche qui c’è l’immancabile crema al mascarpone, che ben si sposa con quella di pistacchio. E non possono mancare i savoiardi, che vengono intrisi nel latte e nel caffè per costituire la base deliziosa di questo fantastico dolce.

Ingredienti per 6 persone

  • 300 g di savoiardi
  • 250 g di mascarpone
  • 200 ml di panna fresca da montare
  • 100 g di crema di pistacchio spalmabile (di buona qualità)
  • 3 cucchiai di zucchero a velo
  • 200 ml di latte
  • 100 ml di caffè amaro (freddo)
  • granella di pistacchi q.b. per decorare
  • cacao amaro in polvere (facoltativo)

Procedura

La ricetta del tiramisù al pistacchio – buttalapasta.it

  1. Per preparare il tiramisù al pistacchio, inizia con l’approntare la crema. Monta la panna fredda a neve ferma all’interno di una ciotola capiente, e poi a parte lavora il mascarpone con lo zucchero al velo, unendo poi la crema di pistacchio.
  2. Mescola come si deve ed incorpora quindi in un unico contenitore la panna ed il mascarpone e pistacchio, agendo dal basso verso l’alto con movimenti delicati per fare si che tutto diventi omogeneo.
  3. Ed ora, sempre a parte, mescola il latte con il caffè freddo, quindi prendi una pirofila oppure delle coppette monoporzione e crea uno strato non molto spesso di crema.
  4. Inzuppa uno ad uno i savoiardi nel latte e caffè uniti, devi fare questo per 3-4 secondi ciascuno, per poi riporli sulla base di crema.
  5. Alterna strati di savoiardi inzuppati ad altra crema, e concludi in superficie proprio con quest’ultima.
  6. Livella e dai una passata di cacao amaro e di granella di pistacchio.
  7. quindi riponi tutto quanto in frigo per una mattinata od un pomeriggio interi, o per tutta la notte. Così il tuo tiramisù al pistacchio si rassoderà al meglio ed assumerà più sapore.

Trucchi e consigli: puoi anche sistemare dei pistacchi a pezzi interi o a pezzi per dare un effetto scenico ulteriore.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Una torta girella con ripieno di budino è quello che ti meriti oggi a merenda, preparala subito tanto è facilissima

La merenda è squisita con questa torta speciale, ecco come preparare il dolcetto facile e…

1 ora ago

Al posto del riso fai la pasta col radicchio: una passatina nel forno come Csaba e te la spazzoli

In questa stagione il riso col radicchio è una grande classico, ma prova a fare…

2 ore ago

Questo rotolo veloce è nato come svuotafrigo ma lo rifaccio ogni domenica perché è troppo gustoso

Ecco il secondo perfetto per il menu di oggi, scoprite la ricetta del giorno per…

3 ore ago

Junk food vs memoria: cosa succede al cervello dopo solo 4 giorni di dieta sbagliata anche dopo i 50 anni

Il junk food che ti avvelena da dentro: la dipendenza dei 50‑60enni spiegata dagli esperti,…

4 ore ago

Con questi trucchi a costo zero faccio splendere la mia cucina in muratura: le fughe delle piastrelle non sono più nere

Pulire le fughe delle piastrelle quando si ha una cucina in muratura è un vero…

11 ore ago

Altro che brodosa e lenta, la zuppa di lenticchie la facciamo cremosa e vellutata: ricetta spettacolo

Finalmente è tornato il tempo della zuppa di lenticchie, ma io mica la faccio lenta…

12 ore ago