Torta+che+non+lievita%3A+tutta+colpa+di+uno+di+questi+errori%2C+ti+spiego+come+evitarli
buttalapastait
/articolo/torta-che-non-lievita-tutta-colpa-di-uno-di-questi-errori-ti-spiego-come-evitarli/206081/amp/
Trucchi e segreti

Torta che non lievita: tutta colpa di uno di questi errori, ti spiego come evitarli

Ma perché la torta non lievita? Gli errori comuni da evitare possono essere diversi, e ce n’è uno in particolare che rischia di farci fare un flop colossale.

Perché la torta non lievita? Potresti andare incontro a questo problema nel caso in cui anche un solo aspetto non sia andato per il verso giusto. Ed allora che si fa? Meglio documentarsi su quali possono essere le eventuali cause di questo pasticcio. Preparare una torta può sembrare un’operazione semplice, ma ci sono diverse insidie che possono compromettere il risultato finale.

Uno dei problemi più comuni è proprio la mancata lievitazione, che può trasformare una ricetta promettente in un dolce deludente. Uno degli sbagli più frequenti riguarda l’uso di ingredienti non freschi. Vuoi per la mancanza di tempo, vuoi perché magari non ci si rende conto di questo aspetto, ma alla fine in qualche circostanza potrebbe succedere di usare delle componenti per la ricetta da seguire che non hanno più la qualità di qualche giorno prima.

La lievitazione di una torta è spesso affidata a agenti lievitanti come il lievito in polvere o il bicarbonato di sodio. Se questi ingredienti sono scaduti o non conservati correttamente, potrebbero non svolgere la loro funzione. Ed allora fai un controllo apposito prima di cominciare, passando al vaglio le date di scadenza. Ed usa soltanto il lievito conservato in un luogo fresco ed asciutto. Sono però anche gli altri i fattori negativi alla base di una torta che non lievita.

Perché la torta non si gonfia?

Una miscelazione come si deve degli ingredienti necessari per la preparazione di una torta merita attenzione. Se mescoli gli ingredienti in modo non consono allora non si formerà la giusta struttura per la lievitazione. Ma è vero pure il contrario in relazione al mancato risultato. Ovvero una eccessiva miscelazione, che può portare alla formazione di un impasto troppo compatto e che non lieviterà come dovrebbe. Serve un equilibrio in tal senso, ed allora mescola fino a quando gli ingredienti risulteranno bene amalgamati, ma senza esagerare.

Impasto di una torta (buttalapasta.it)

La temperatura degli ingredienti pure è importante nella lievitazione. Se utilizzi ingredienti freddi, come burro o uova, questi potrebbero non mescolarsi correttamente con gli altri componenti dell’impasto. È consigliabile portare a temperatura ambiente tutti gli ingredienti prima di iniziare la preparazione, e mai utilizzarli freddi di frigo. Un impasto a temperatura ambiente lieviterà meglio rispetto a uno freddo. E mica è finita qui: pure un dosaggio errato potrebbe remare contro la corretta lievitazione. Potresti pensare che un po’ di farina in più o meno non faccia la differenza, ma in realtà ogni ingrediente ha un ruolo specifico nella struttura e nella lievitazione della torta. Segui sempre la ricetta con attenzione e utilizza una bilancia per misurare gli ingredienti secchi, se possibile.

Per finire, non trascurare la temperatura di cottura, cosa che non tutti fanno. Poi però il risultato una volta estratta la torta dal forno non sarà quella voluta. Se la torta cuoce ad una temperatura troppo alta, potrebbe dorarsi all’esterno senza lievitare correttamente all’interno. Al contrario, una temperatura troppo bassa può impedire una lievitazione adeguata. Utilizza un termometro da forno per assicurarti che la temperatura sia corretta e non aprire il forno durante i primi 20-30 minuti di cottura, per evitare sbalzi di temperatura. Usa poi, in ultima istanza, una teglia in metallo perché conduce meglio il calore rispetto a quelle in vetro od in ceramica.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

10 minuti ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

41 minuti ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

1 ora ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

2 ore ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

3 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

4 ore ago