Torta+cuore+di+crema%2C+morbidissima+e+talmente+veloce+da+non+sporcare+nulla%3A+a+casa+mia+fa+faville%21
buttalapastait
/articolo/torta-cuore-di-crema-morbidissima-e-talmente-veloce-da-non-sporcare-nulla-a-casa-mia-fa-faville/165123/amp/
Dolci

Torta cuore di crema, morbidissima e talmente veloce da non sporcare nulla: a casa mia fa faville!

Dal ripieno vellutato e dall’impasto sofficissimo, la torta cuore di crema è perfetta per iniziare al meglio la giornata e non sporcherai nemmeno nulla in cucina!

Le torte sono la tua passione, ma ti arrendi sempre al solo pensiero di dover passare ore e ore a preparare l’impasto, farlo lievitare e poi cuocere mentre la cucina si trasforma piano piano in un campo di battaglia che poi dovrai anche ripulire? Niente paura, con questa torta cuore di crema soddisferai tutte le voglie non solo in pochissimo tempo, ma soprattutto senza sporcare nulla.

Insomma, possiamo dire come sia la torta perfetta e non solo perché si realizza in una ventina di minuti. Il suo ripieno avvolgente e vellutato, ovvero la crema pasticcera, racchiuso in un soffice impasto, infatti, sprigionerà un profumo intenso in tutta la cucina una volta infornata e resistergli non sarà per nulla semplice. Questa torta poi, se sei un’amante dei dolci, è l’ideale al mattino con una tazza di latte o una di tè fumante: la tua giornata partirà con il piede giusto, non ci resta che scoprire adesso la ricetta insieme!

Prepariamo la torta cuore di crema: le tue colazioni avranno tutto un altro sapore!

L’impasto della torta cuore di crema è bianco, ma nulla ti vieta di aggiungere gocce di cioccolato – magari ancora hai gli ultimi rimasugli delle uova pasquali da smaltire – o un po’ di cacao amaro in polvere.

Ricetta torta cuore di crema – Buttalapasta.it

Ricetta per 8 persone

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 50 minuti

Tempo totale: 1 ora e 10 minuti

Ingredienti:

Per la torta

  • 300 grammi di farina
  • 200 grammi di zucchero
  • 130 ml di olio di semi
  • 100 ml di Latte
  • 3 Uova
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Per la crema pasticcera

  • 250 ml di latte
  • 100 ml di panna fresca liquida
  • 70 grammi di zucchero
  • 20 grammi di farina
  • 3 Tuorli
  • 1 Baccello di vaniglia

Per lucidare

  • 50 grammi di zucchero
  • 100 ml di acqua

Preparazione

Per prima cosa, per preparare la nostra torta, realizziamo la crema pasticcera. In un pentolino sul fuoco metti insieme il latte, la panna e la stecca di vaniglia senza semi. Nel frattempo, sbatti in una ciotola i tuorli , lo zucchero mischiato con i semini interni della stecca di vaniglia e un pizzico di sale. Unisci poi la farina, quindi continua a mescolare.

Adesso, quando avrai ottenuto il composto di uova, mettilo nel latte caldo senza mescolare e abbassando il fuoco. Così cuocerà da sé e quando avrà formato dei vulcani in superficie, prendi allora una frusta a mano e rimescola. Lascia quindi cuocere ancora un minuto e poi spegni il fuoco. Trasferisci la crema in una ciotola, coprila con pellicola trasparente e falla freddare.

Ora occupiamoci della torta. Prendi le uova e montale con lo zucchero fino a che non avrai ottenuto un composto spumoso e biancastro. Aggiungi poi l’olio a filo continuando a montare e solo ora a poco a poco aggiungi il latte e subito dopo la farina setacciata, unisci per ultimo il lievito. Adesso, in una tortiera rivestita di carta forno versa l’impasto e al centro versa la crema pasticcera e spalmatela leggermente con il dorso del cucchiaio su tutta la torta.

A questo punto, inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti, fa la prova stecchino e poi sfornarla. Nel frattempo, scalda zucchero e acqua in un pentolino e quando si saranno addensati, spalmali sulla torta fredda, pronta per essere gustata!

Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e società, dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

15 minuti ago

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

54 minuti ago

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

2 ore ago

Ti avverto che se il rotolo lo farcisci così non ne resteranno nemmeno le briciole, quindi fallo doppio e vai sul sicuro

Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…

2 ore ago

Il dessert del week end è senza cottura: oggi vince la freschezza, con tante fragole il successo è assicurato

Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…

3 ore ago

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

4 ore ago