Torta+millefoglie%2C+ma+di+patate%3A+preparala+stasera+a+cena+e+mangerai+una+squisitezza
buttalapastait
/articolo/torta-millefoglie-ma-di-patate-preparala-stasera-a-cena-e-mangerai-una-squisitezza/205923/amp/
Piatti Unici

Torta millefoglie, ma di patate: preparala stasera a cena e mangerai una squisitezza

Stasera prepariamo una deliziosa millefoglie, ma di patate! La ricetta semplice e gustosa che ti salva la cena in poche mosse.

Hai presente la classica torta millefoglie fatta con la pasta sfoglia e la crema? Ecco, dimenticatela! Stasera andremo a preparare una millefoglie salata di patate, perfetta da portare a tavola come piatto unico a cena. Provala, piacerà di sicuro a tutti: sia ai grandi che ai piccini.

Inoltre, si tratta della ricetta ideale da servire quando a casa si hanno degli ospiti dell’ultimo minuto. Infatti, è facile da preparare, ma l’effetto finale è davvero eccezionale, sia in termini di sapore che si aspetto estetico.

Se vuoi sapere come realizzare questa bontà passo dopo passo, non perderti la ricetta Instagram di @midivertoacucinare.

Torta millefoglie, ma di patate: la ricetta perfetta per una cena semplice e sfiziosa

La torta millefoglie stasera la facciamo di patate! Con questa ricetta semplice e sfiziosa potrai portare in tavola un piatto unico gustoso e nutriente, capace di conquistare tutta la famiglia! Prima di cominciare, procurati gli ingredienti necessari. Dopodiché, segui il procedimento alla lettera e non potrai sbagliare!

Come si prepara la millefoglie di patate (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 800 grammi di patate;
  • 70 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 100 grammi di pangrattato;
  • 150 grammi di scamorza affumicata;
  • 1 rametto di rosmarino;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Prova subito questa gustosissima millefoglie di patate: te ne innamorerai fin dal primo morso! Per farla, comincia a lavare e pelare le patate.
  2. Dopodiché, tagliale a fettine sottili. Se preferisci, puoi aiutarti con una mandolina.
  3. Versale, quindi, in una scodella e condiscile con sale, pepe, olio extravergine d’oliva e rosmarino tritato.
  4. A questo punto, prendi una teglia e foderala con uno strato di carta da forno.
  5. Irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva e distribuisci con cura le patate, le une vicine alle altre.
  6. Una volta riempita tutta la teglia, aggiungi la scamorza grattugiata grossolanamente.
  7. A questo punto, ripeti la sequenza fino ad ottenere in totale tre strati di torta.
  8. Completa il tutto con una spolverata di pangrattato, parmigiano grattugiato ed un altro giro d’olio e infine copri la torta con della carta da forno.
  9. Mettila, dunque, nel forno ventilato preriscaldato a 200 gradi e cuoci per 40 minuti.
  10. Trascorso il tempo necessario, rimuovi lo strato superiore di carta da forno e termina la cottura per altri 10-15 minuti ed ecco pronta la tua millefoglie di patate e scamorza.

Ovviamente, puoi sempre personalizzare il piatto aggiungendo fra gli strati del prosciutto cotto o dello speck oppure puoi sostituire la scamorza con la provola o del formaggio a pasta filata a tua scelta. Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche la millefoglie di verdure leggera e genuina.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Sembrano polpette, ma sono sfiziosissimi cupcake di carne dal cuore filante: dai un morso e ti innamori

Li hai mai assaggiati i cupcake di carne dal cuore filante? Se la risposta è…

36 minuti ago

I miei muffin alle mele e cannella sono spettacolari ma senza burro, così sono deliziosi e più leggeri

È tutta da scoprire questa ricetta dei muffin di mele e cannella con cui potrete…

59 minuti ago

Un dolce autunnale a prova di timer, pronto in un lampo, prepara, inforna e gusta

Ti propongo un dolce autunnale a prova di timer, pronto in un lampo, si  prepara,…

1 ora ago

Il rimedio contro l’alito cattivo è nascosto nel frigo della tua cucina e non lo sapevi

Tra i rimedi contro l'alito cattivo ne viene fuori uno scoperto a seguito di un…

3 ore ago

Fettine tenerissime e sughetto da scarpetta, il brasato piemontese mi è venuto una favola con questa ricetta

Volete arricchire un semplice menu con un piatto da ristorante? Allora scoprite subito questa ricetta…

3 ore ago

Gli gnocchi li faccio io, ma con la ricetta delle monache e un ingrediente in più nell’impasto

Se vuoi preparare degli gnocchi fatti in casa davvero speciali, prova al ricetta delle monache…

5 ore ago