Con+questa+torta+salata+ho+strabiliato+tutti%2C+ed+%C3%A8+vegetariana+ma+dal+sapore+inarrivabile
buttalapastait
/articolo/torta-salata-vegetariana/242528/amp/
Piatti Unici

Con questa torta salata ho strabiliato tutti, ed è vegetariana ma dal sapore inarrivabile

Come si prepara una delle più buone specialità che ci siano, con questa torta salata stupirai chiunque. È una delizia che non ha veramente eguali, impareggiabile.

Torta salata al cavolo nero e formaggio di capra, una bontà rustica che ti delizierà nelle feste come anche in altri periodi dell’anno. Bellissima di aspetto e buonisima all’assaggio, la puoi preparare soprattutto per cena, dove i piatti unici la fanno da padroni. Questa torta salata domina la scena con un sapore bello intenso e con il suo essere una pietanza di sostanza, per quanto vegetariana.

Non c’è infatti la minima presenza di carne, uova e quant’altro, e di derivazione animali ci sono solo il formaggio di capra ed il parmigiano grattugiato. Questo può fare apprezzare la torta salata al cavolo nero e formaggio di capra, tra l’altro neanche complessa da preparare.

La ricetta della torta salata al cavolo nero e formaggio di capra

Che cosa serve per preparare la torta salata al cavolo nero e formaggio di capra? ti ci vorranno

Ingredienti (per 4-6 persone)

Per la base:

  • 250 g di pasta brisée (puoi usarne una già pronta o farla in casa)

Per il ripieno:

  • 300 g di cavolo nero (o kale)
  • 150 g di formaggio di capra
  • 2 uova
  • 150 ml di panna fresca
  • 2 spicchi d’aglio
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale e pepe

Per decorare:

  • Semi di sesamo o di papavero (facoltativi)

Preparazione

La ricetta della torta salata al cavolo nero e formaggio di capra – buttalapasta.it

  1. Per preparare la torta salata al cavolo nero e formaggio di capra, usando la pasta brisée impasta la farina con burro ed un tocco di sale, poi bagna gradualmente il composto sabbioso che ne verrà fuori e dagli una forma sferica. Rivesti con la pellicola trasparente e riponi in frigo a riposare per mezzora.
  2. Invece se la pasta è già pronta, stendila all’interno di una teglia da almeno 22 cm di diametro dopo avere creato dei buchi sul fondo con una forchetta.
  3. Lava il cavolo nero e rimuovi le foglie più dure, per poi ritagliare l’ortaggio a strisce sottili. E scalda dell’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente, dove mettere a soffriggere due spicchi di aglio tritati per neanche 5′.
  4. Aggiungi il cavolo e fai saltare per altri 5′ o poco più, per farlo intenerire, ed aggiusta di sale e pepe per poi raffreddare.
  5. Poi sbatti le uova con la panna fresca, il formaggio di capra sbriciolato ed il parmigiano grattugiato, aggiusta di sale e pepe e mescola tutto quanto.
  6. In questo composto metti dentro pure il cavolo cotto e mescola per ricavare un ripieno ben omogeneo. Quindi crea la tua torta salata mettendo tutto questo preparato sulla base di pasta brisée, creando dei bordi spessi.
  7. Fai cuocere in forno in modalità statica a 180° per 40′ ed estrai quando la superficie risulterà dorata. Fai raffreddare poi la tua torta salata al cavolo nero e formaggio di capra e poi servila pure.

Trucchi e consigli: puoi anche disseminare dei semi di sesamo sulla superficie prima della cottura.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Pirofila in ceramica con macchie, mia suocera mi ha svelato i 2 ingredienti magici: è tornata come nuova

È davvero semplice far tornare come nuova una pirofila in ceramica con macchie ostinate. Basta…

7 ore ago

Spugne sempre profumate: fallo prima di andare a dormire e addio cattivi odori in cucina

Per avere spugne sempre pulite e profumate non dimenticarti di questo dettaglio: fallo prima di…

8 ore ago

Non devi per forza accendere il forno: il cavolfiore sabbioso in padella ti ruba 10 minuti

Niente di meglio del cavolfiore gratinato per un contorno nutriente e sfizioso: mica per forza…

9 ore ago

Chi dice che le zuppe sono noiose non ha provato questa di legumi con una nota speziata, riscalda il cuore

Se la zuppa di legumi ti sembra triste e noiosa è perché non hai mai…

10 ore ago

Torta al cioccolato con 3 soli ingredienti e senza cottura, ne preparo almeno una alla settimana!

Questa torta ha cambiato totalmente la mia visione di merenda, ha poche calorie, è fatta…

11 ore ago

Il mocaccino più cremoso che abbia mai fatto, è più buono di quello della caffetteria

Mocaccino con panna montata e cioccolata, la merenda che ci vuole per fare un break…

12 ore ago