Torta+tutta+panna%2C+%C3%A8+il+dolcetto+post-cena+pi%C3%B9+goloso+che+ci+sia%3A+la+prepari+davvero+in+10+minuti
buttalapastait
/articolo/torta-tutta-panna-e-il-dolcetto-post-cena-piu-goloso-che-ci-sia-la-prepari-davvero-in-10-minuti/186731/amp/
Dolci

Torta tutta panna, è il dolcetto post-cena più goloso che ci sia: la prepari davvero in 10 minuti

Questa torta tutta panna si prepara in pochissimo tempo e rappresenta un dolcetto post-cena estremamente goloso. Ecco come si prepara.

Chi l’ha detto che per preparare una torta golosa siano necessarie particolari doti con i fornelli? Questo dolcetto post-cena infatti si realizza in pochissimo tempo e oltretutto non richiede l’impiego di chissà quali ingredienti. Si tratta di conseguenza della soluzione ideale quando si viene sopraffatti dalla voglia di dolce ma non si dispone di tanto tempo.

Di seguito vi forniamo tutte le informazioni necessarie per preparare questo prelibato dessert. Grazie ad esso sarà possibile deliziare i palati di amici e parenti che resteranno senz’altro stupiti dal suo sapore goloso. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su ingredienti e procedimento.

Torta tutta panna, ecco come realizzarla

Come detto poc’anzi, quello che stiamo per presentarvi è una ricetta estremamente golosa, facile e veloce da preparare. I passaggi da seguire infatti sono pochi e oltretutto non richiedono chissà quali abilità nella preparazione di dolci.

Ingredienti

  • uova, 6;
  • zucchero, 190 grammi;
  • farina, 250 grammi,
  • lievito per dolci, 1 bustina;
  • burro chiarificato, 120 grammi,
  • panna liquida per dolci, 500 grammi.
  • zucchero al velo, 110 grammi.

Preparazione

La torta tutta panna i prepara in pochi passaggi – Buttalapasta.it

  1. Per quanto concerne il procedimento, questo prevede anzitutto di battere le uova insieme allo zucchero coì da ottenere un composto omogeneo e spumoso.
  2. A questo punto, setacciate la farina e aggiungetela allo stesso. Dopo aggiungetevi anche il lievito e il burro fuso.
  3. Terminato anche questo passaggio mescolate gli ingredienti in maniera accurata coì da evitare la formazione di grumi.
  4. In un secondo momento prendete uno stampo e infarinatelo: versatevi il composto per poi infornare il tutto impostando la temperatura a 180°C per una quarantina di minuti. Una volta tolto lo stampo dal forno, ricordate di lasciar raffreddare la torta e soltanto e procedere soltanto dopo a tagliare 3 dischi. Giunti a questo punto, potete preparare la panna montata.
  5. All’interno di una ciotola, versate la panna 500 gr di panna liquida per dolci e lo zucchero al velo. Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montate la panna eseguendo movimenti circolari fino ad ottenere una consistenza densa.

Per concludere, prendete il pan di spagna e tagliate in 3 dischi per poi farcire ogni strato con la panna. Abbiate cura di livellare la panna con l’aiuto di una spatolina in modo da ottenere un risultato il più possibile perfetto. Successivamente decorate il vostro dolcetto post-cena eseguendo dei ciuffetti di panna realizzati con la sac a poche.

Una volta portati a termine tutti i passaggi appena esposti, il risultato ottenuto sarà semplicemente unico!

Sabrina Pesce

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

2 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

2 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

3 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

4 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

5 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

6 ore ago