Tortino+dal+cuore+freddo%2C+la+variante+golosa+perfetta+per+questi+ultimi+giorni+d%26%238217%3Bestate
buttalapastait
/articolo/tortino-dal-cuore-freddo-la-variante-golosa-perfetta-per-questi-ultimi-giorni-destate/203584/amp/
Dolci

Tortino dal cuore freddo, la variante golosa perfetta per questi ultimi giorni d’estate

Con il tortino dal cuore freddo vivi un’esperienza unica: lasciati conquistare dal suo ripieno fresco e ricco di sapore, lo amerai!

Il caldo non sembra voler cessare anche se ormai siamo arrivati agli sgoccioli di questa estate. La vita è ripresa quasi con i soliti ritmi e tutti siamo alle prese con nuovi inizi. C’è chi pensa già a come rimettersi in forma e come fare per smaltire velocemente i chiletti presi durante le vacanze e chi invece ha deciso, nuovamente, di rimandare a data da definirsi tutti i buoni propositi che aveva in mente.

Ebbene, prima di lasciarsi tutto alle spalle e di riprendere con la solita routine, perché non concedersi un ultimo peccato di gola? Sarà un’esperienza unica e ricca di gusto, perché con voi oggi, andremo a preparare il tortino al cioccolato dal cuore ‘freddo’, una rivisitazione del grande classico, ma perfetto per questi ultimi giorni d’estate. Il suo ripieno sarà così goloso, da conquistare tutti al primo assaggio.

Tortino al cioccolato dal cuore freddo: la ricetta fresca e veloce per salutare l’estate

Il tortino al cioccolato è un grande classico della pasticceria, un ripieno caldo uscirà dal guscio non appena si andrà a tagliare. Ebbene, la versione di oggi si basa sullo stesso principio, ma con un’unica differenza, il cuore interno sarà fresco, cremoso e godurioso. Una vera esplosione del gusto. Vediamo come prepararlo.

La ricetta completa del tortino al cioccolato dal cuore freddo Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 200 g di biscotti secchi al cacao
  • 80 g di burro
  • Zucchero a velo per la decorazione
  • 200 g di mascarpone
  • 50 ml di panna fresca
  • 50 g di zucchero a velo
  • Gocce di cioccolato

Procedimento:

  1. Mettere i biscotti secchi in un mixer e tritarli finemente
  2. Trasferirli in una ciotola ed unire il burro fuso
  3. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo
  4. Prendere dei pirottini per muffin e mettere all’interno una parte del composto e foderare fondo e bordi
  5. Mettere in frigo per 30 minuti
  6. Nel frattempo preparare la crema. In una ciotola mettere la panna, il mascarpone e i 50 g di zucchero a velo e montare fino ad ottenere una crema spumosa
  7. Unire le gocce di cioccolato e mescolare delicatamente
  8. Riprendere i pirottini dal frigo, versare la crema in ciascuno di esso e livellare
  9. Ricoprire con il composto di biscotti rimasto e compattare
  10. Rimettere in frigo fino al momento di servire
  11. Quando si dovranno portare in tavola, capovolgere il pirottino nel piatto ed estrarre il tortino delicatamente
  12. Decorare con zucchero a velo e gustare!
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Altro che caffè caldo, io per l’aperitivo di oggi mi faccio un bell’Espresso Martini: caffeina sì, ma con freschezza

Basta con il caffè caldo d'estate, molto meglio sorseggiare un buon Espresso Martini: rinfrescante, sfizioso…

43 minuti ago

Qualche pomodoro e un po’ di rucola: ci faccio un piatto di pasta fredda che fa invidia ai soliti primi

Un bel piatto di pasta fredda è l’ideale con questo caldo: mi bastano rucola e…

2 ore ago

Esplosione di cocco in un guscio di cioccolato, queste barrette light sono in assoluto le mie preferite perché sono senza zucchero

Non c'è un attimo da perdere, segnatevi subito la ricetta di questi dolcetti facilissimi e…

2 ore ago

Non ho fatto la spesa, per fortuna avevo dei filetti di orata nel freezer: ci aggiungo 2 ingredienti e me la cavo come sempre

I filetti di orata surgelati mi salvano sempre: ci aggiungo 2 ingredienti ed ho pronta…

3 ore ago

Questi rotoli di piadina me li porto in ufficio: li provo adesso e poi in vacanza li faccio per il mare

Voglio provare a fare dei rotoli di piadina, così se mi vengono bene me li…

4 ore ago

La ricetta mediterranea che non delude mai, l’orata cucinata così è sopraffina e si prepara davvero in un attimo

Un piatto squisito da preparare in pochi minuti, segnatevi la ricetta del giorno e preparatela…

4 ore ago