Tortino+di+pere+e+rosmarino+con+cuore+di+caramello+salato+e+crumble+alle+mandorle
buttalapastait
/articolo/tortino-pere-caramello-mandorle/241775/amp/
Altre Notizie

Tortino di pere e rosmarino con cuore di caramello salato e crumble alle mandorle

È un dessert eccezionale, di gran classe, che sembra fatto al ristorante o dai maestri pasticcieri. E che invece verrà fuori dalla cucina di casa tua.

Un bel dolce renderà più bella questa giornata, ed anche il giorno dopo, qualora dovesse avanzare. C’è la ricetta per qualcosa di buonissimo che puoi preparare tanto per la merenda del pomeriggio come per altri momenti. Ad esempio per un buon dopo pranzo, per la colazione o per dopo la cena. Questo dessert a base di frutta e di contrasto tra dolce e salato è quanto di più buono si possa pensare.

Il tortino di pere e rosmarino con cuore di caramello salato e crumble alle mandorle letteralmente ti delizierà. E per quanto possa sembrare una preparazione forse anche troppo elaborata, in realtà non è così. Puoi pure personalizzare questo dessert facendo a meno di alcuni passaggi che magari non ti convincono, come ad esempio quello relativo al rosmarino.

La ricetta del tortino di pere e rosmarino con cuore di caramello salato e crumble alle mandorle

Gli ingredienti richiesti sono comunque di facile reperibilità, e ti serviranno per creare un tenero cuore morbido al caramello salato ed un crumble di mandorle a ricoprire tutto quanto. E qui di seguito ci sono le quantità necessarie per la realizzazione di sei tortini.

Ingredienti per 6 tortini

Per l’impasto:

  • 2 pere mature (William o Kaiser)
  • 120 g di farina 00
  • 60 g di farina di mandorle
  • 100 g di burro morbido
  • 80 g di zucchero di canna
  • 2 uova medie
  • 1 cucchiaino di rosmarino tritato finissimo (solo aghi teneri)
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • scorza grattugiata di mezzo limone

Per il cuore di caramello salato:

  • 80 g di zucchero semolato
  • 40 ml di panna fresca
  • 25 g di burro
  • 1 pizzico di sale in fiocchi (Fleur de Sel o Maldon)

Per il crumble alle mandorle:

  • 40 g di farina
  • 40 g di burro freddo
  • 40 g di zucchero di canna
  • 30 g di mandorle tritate grossolanamente

Procedimento

La ricetta del tortino di pere e rosmarino con cuore di caramello salato e crumble alle mandorle – buttalapasta.it

  1. Per preparare il tortino di pere e rosmarino con cuore di caramello salato e crumble alle mandorle inizia con il caramello salato. Bisogna far sciogliere lo zucchero all’interno di un pentolino con il fondo spesso.
  2. Non mescolare ed aspetta che diventi ambrato, poi togli dal fornello ed incorpora la panna calda, il burro e la quantità di sale prevista, e mescola per ricavare un composto liscio.
  3. Adagia tutto in degli stampini adeguati di piccole dimensioni, come quelli per i cubetti di ghiaccio, e fai congelare per un’ora.
  4. Intanto prepara l’impasto principale montando il burro con lo zucchero di canna per avere quindi una bella crema chiara e soffice.
  5. A questa aggiungi le uova uno per volta e poi la scorza di limone ed il rosmarino tritato, ed anche la farina 00, quella di mandorle, il lievito ed il sale.
  6. Passa alle pere, che vanno sciacquate, asciugate, pelate e tagliate a pezzettini da incorporare al composto appena creato.
  7. Appronta il crumble impastando insieme la farina, lo zucchero, il burro freddo e le mandorle, poi fai rassodare in frigo.
  8. Ed ora crea i tortini, imburrando e cospargendo di farina il fondo di sei stampini per muffin, quindi versa un cucchiaio di impasto ed un cubetto di caramello salato nel mezzo, ricoprendo con altro impasto e con un cucchiaio di crumble.
  9. Fai cuocere tutto quanto in forno in modalità statica preriscaldata per 25′ a 180° fino a doratura della superficie, quindi estrai e fai intiepidire o raffreddare.

Trucchi e consigli: questi tortini stanno alla grande anche con una passata di zucchero a velo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Brodo caldo e saporito, ma se fai questi errori rovini tutto: l’ottavo lo fai sempre senza saperlo

Anche con il brodo si fanno spesso errori che compromettono tutto il lavoro fatto e…

7 ore ago

Quando mia suocera ha visto che pulivo i funghi con l’acqua le è preso un colpo: così non sbaglio più

Se vuoi pulire correttamente i funghi non devi metterli sotto l'acqua: ecco che cosa bisogna…

8 ore ago

Se ti piace quella di mele aspetta di provarla alle banane: è questa la torta rovesciata più gustosa che c’è

Se hai perso la testa per la torta rovesciata alle mele aspetta di assaggiare la…

9 ore ago

Se la fai alla tirolese la verza la mangiano anche gli schizzinosi: contorno furbo velocissimo

Verza alla tirolese: l'idea del contorno veloce e furbissimo he piace a tutti, schizzinosi compresi!…

10 ore ago

In frigorifero avevo solo formaggio e salame quindi per cena ho fatto questo, è avanzato anche per il pranzo

La domanda che ci si pone sempre quando arriva la cena è solo una: cosa…

11 ore ago

Cercavo una cena di gran classe, il risotto con petto d’anatra glassato mi ha fatto fare una bellissima figura

Petto d'anatra glassato al miele d'arancia e timo con risotto al parmigiano e polvere di…

12 ore ago