Tracce+di+glifosato+in+tantissime+marche+di+farina%3A+11+su+14+non+superano+i+test%2C+una+pessima+notizia
buttalapastait
/articolo/tracce-di-glifosato-in-tantissime-marche-di-farina-11-su-14-non-superano-i-test-una-pessima-notizia/211621/amp/
Fatti di Cucina

Tracce di glifosato in tantissime marche di farina: 11 su 14 non superano i test, una pessima notizia

Nuovo allarme alimentare: alcuni recenti test hanno evidenziato pericolosissime tracce di glifosato nelle più note marche di farina. 

Tornato alla ribalta negli ultimi anni, il glifosato è ancora oggi al centro del dibattito internazionale per quanto riguarda i rischi derivati dalla consumazione di alcuni prodotti alimentari. Si tratta dell’erbicida più diffuso al mondo, utilizzato per eliminare le piante indesiderate nelle coltivazioni.

Il suo ampio utilizzo in agricoltura, deriva principalmente dalle sue elevate capacità nel controllare la crescita di erbe infestanti e nel degradarsi rapidamente al suolo. Tuttavia, proprio a causa di questa sua peculiarità, il glifosato può contaminare facilmente il suolo, le acque e ulteriori coltivazioni.

I rischi per la salute sono molteplici e particolarmente preoccupanti. Numerosi studi scientifici hanno recentemente evidenziato come un organismo contaminato da glifosato, possa sviluppare più velocemente stati tumorali, alterazioni ormonali o indebolimenti del sistema immunitario.

Glifosato nelle farine: 11 marche su 14 non superano i controlli

Il dibattito sulla presenza di glifosato nelle farine e nella pasta è sempre più centrale. Le coltivazioni di grano, difatti, sono spesso soggette all’uso di glifosato per promuovere una crescita omogenea e sicura della piantagione durante il ciclo di produzione. Questo, tuttavia, è possibile in seguito alla recente decisione dell’Unione Europea in merito all’utilizzo di glifosato sulle piantagioni per ancora 10 anni.

Glifosato nelle farine: 11 marche su 14 non superano i controlli – Buttalapasta.it

L’incremento di consapevolezza tra i consumatori circa la tossicità del glifosato, ha generato un nuovo interesse nei confronti della produzione biologica. Non solo, sono numerose le ricerche le quali evidenziano la presenza di glifosato in alcune delle più note marche di farine attualmente in commercio. Una recente indagine ha selezionato 14 campioni di farine di tipo 0 e 00 tra Barilla, Caputo, Carrefour, Conad, Consilia, Coop, Esselunga, Eurospin, Farchioni, Garofalo, Lidl, Lo Conte, Molino Spadoni e Pam. Tutti i campioni sono stati sottoposti ad analisi di laboratorio, le quali hanno permesso di misurare anche l’eventuale presenza di micotossine come l’Ocratossina A e le tossine T2 e HT2.

I risultati hanno rilevato la presenza di glifosato in 11 dei 14 campioni utilizzati, con concentrazioni che rimangono sempre al di sotto dei limiti di legge di 10 mg/kg. I ricercatori hanno confermato una elevata presenza di glifosato nelle farine Caputo Nuvola farina 0 (0,024 mg/kg), Eurospin Tre Mulini farina 0 (0,024 mg/kg), Esselunga farina 00 (0,019 mg/kg) e Pam farina 0 (0,020 mg/kg). In seguito alla pubblicazione dei risultati, le aziende hanno replicato sottolineando come nei loro prodotti il glifosato sia presente nei limiti stabiliti dall’UE, senza mai accedere in livelli rischiosi per il consumatore.

 

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

12 minuti ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

7 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

8 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

9 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

10 ore ago