Trasforma+la+pancetta+in+porchetta+con+questo+trucco+geniale+che+cambier%C3%A0+il+tuo+modo+di+cucinare
buttalapastait
/articolo/trasforma-la-pancetta-in-porchetta-con-questo-trucco-geniale-che-cambiera-il-tuo-modo-di-cucinare/210721/amp/
Secondi Piatti

Trasforma la pancetta in porchetta con questo trucco geniale che cambierà il tuo modo di cucinare

Trasformare la pancetta in porchetta con le proprie mani è molto più semplice di quanto si pensi: con questo trucco cambierai per sempre il tuo modo di cucinare!

La porchetta è una specialità tipica di diverse regioni dell’Italia centrale. Per farla si prende un maiale intero, svuotato e disossato, e si cuoce ben condito allo spiedo o in forno. Il risultato è un prodotto super gustoso che si può mangiare da solo oppure che si può usare per farcire dei saporitissimi panini.

Ciò che, però, forse non sai è che per fare la porchetta in casa è possibile utilizzare un semplice pezzo di pancetta. Vedrai, grazie a questo trucco geniale che stiamo per svelarti cambierai per sempre il tuo modo di cucinare, ma soprattutto d’ora in poi la porchetta te la preparerai sempre da solo a casa. 

Trasforma la pancetta in porchetta con questo trucco geniale: così non dovrai più comprarla!

Come abbiamo anticipato poco fa, sono in pochi a sapere che la porchetta si può fare in maniera piuttosto semplice anche in casa, procurandosi un pezzo di pancetta. Sei curioso di sapere come procedere? Allora non perdiamo altro tempo e vediamo subito la ricetta passo passo.

Trasforma la pancetta in porchetta con questo trucco geniale: così non dovrai più comprarla (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 5,5 chili di pancetta;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • origano q.b.;
  • salvia q.b.;
  • maggiorana q.b.;
  • timo q.b.;
  • finocchietto q.b.;
  • rosmarino q.b.;
  • aglio q.b.;
  • alloro q.b.;
  • bacche di ginepro tritate q.b.;
  • vino rosso q.b.;
  • olio extravergine d’oliva.

Preparazione

  1. Per fare la porchetta in casa basta procurarsi della pancetta bella fresca e degli aromi a propria scelta. Fatto ciò, cospargi la carne con le spezie che hai deciso di utilizzare, arrotolala su se stessa tenendo la cotenna dalla parte esterna e chiudi bene il tutto con un pezzo di spago per alimenti. Cerca di stringere bene perché la porchetta una volta cotta dovrà venire bella compatta e saporita.
  2. A questo punto, metti la pancetta arrotolata in frigorifero, bene avvolta nella pellicola trasparente, e lasciala insaporire alla perfezione per un paio di giorni. Se hai la possibilità, metti tutto sottovuoto così da ottenere un effetto migliore.
  3. Trascorso il tempo necessario, prendi la pancetta, elimina la pellicola ed accendi il forno a 130 gradi.
  4. Sistemala sulla griglia mentre nella teglia di sotto metti una casseruola bella larga e lunga con dentro una parte di acqua e una di vino rosso con l’aggiunta di qualche rametto di rosmarino.
  5. Fai, quindi, cuocere il tutto per 5 ore, rigirando la carne almeno 4 volte e, raggiunta l’ultima ora di cottura, togli il vassoio con l’acqua e il vino, spennella la cotenna con un po’ d’olio extravergine d’oliva e lascia cuocere finché non si sarà formata una deliziosa crosticina.
  6. Infine, lascia intiepidire prima di tagliare e servire la tua porchetta fatta in casa. Con questo trucchetto di sicuro non vorrai più comprarla al supermercato!

Se ti va con la porchetta potrai anche condirci la pasta oltre che farcire i soliti panini.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

6 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

6 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

7 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

8 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

9 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

10 ore ago