Tre+idee+alternative+per+condire+le+bruschette%3A+basta+tonno+e+pomodori%2C+cos%C3%AC+sono+una+squisitezza
buttalapastait
/articolo/tre-idee-alternative-per-condire-le-bruschette-basta-tonno-e-pomodori-cosi-sono-una-squisitezza/214899/amp/
Antipasti

Tre idee alternative per condire le bruschette: basta tonno e pomodori, così sono una squisitezza

Lascia perdere le solito bruschette con tonno e pomodori: con queste tre idee alternative conquisti tutti. Sono irresistibili!

Le bruschette sono uno degli antipasti più comuni al mondo. Si possono fare con tantissimi ingredienti diversi. La maggior parte delle volte, però, sia al ristorante che a casa, si finisce con il prepararle con due ingredienti molto comuni: il tonno e il pomodoro.

Stavolta ho voluto cambiare! Siccome ho deciso di presentarle durante le feste ai miei invitati, ho pensato di farle con degli altri prodotti ancora più buoni e saporiti.

Di sicuro rimarranno tutti a bocca aperta. Se anche tu hai voglia di assaggiare qualcosa di nuovo, ti suggerisco di seguire i miei consigli. Queste tre idee alternative sono davvero deliziose. Provare per credere!

Come condire le bruschette: tre idee alternative che conquistano tutti

Basta con le solite bruschette con tonno e pomodoro oppure con pomodoro e aglio! Oggi te le faccio preparare seguendo tre ricette alternative ancora più buone e sfiziose. Sono sempre facilissime da fare, ma grazie a qualche ingrediente insolito potrai portare in tavola un antipasto a dir poco fenomenale. Se ti va, puoi servirle anche durante le feste o per qualche altra occasione speciale. Tutti ne andranno matti.

Come condire le bruschette: tre idee alternative che conquistano tutti (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 12 fette di pane;
  • 100 grammi di ricotta;
  • 80 grammi di funghetti sott’olio;
  • 8 cucchiaini di pesto;
  • 4 gherigli di noci;
  • 100 grammi di formaggio fresco spalmabile;
  • 4 fette di mortadella con i pistacchi;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • succo di limone q.b.

Preparazione

  1. Fare queste bruschette alternative è davvero semplicissimo. Per prima cosa, taglia 12 fette di pane e mettile ad abbrustolire per qualche minuto nel forno, nel tostapane o direttamente in padella.
  2. Una volta pronte, dividile in tre piattini e vai a condirle in altrettanti modi diversi.
  3. Spalma le prime 4 fette di pane con della ricotta e mettici sopra dei funghetti sott’olio. Insaporisci con un pizzico di sale e di pepe ed il gioco è fatto.
  4. Per la seconda versione, spalma altre 4 fette di pane tostato con due cucchiaini di pesto ciascuna e poi mettici sopra dei gherigli di noci tritati grossolanamente ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
  5. L’ultima variante, prevede l’aggiunta sul pane di una generosa spalmata di formaggio fresco con sopra una fetta di mortadella con i pistacchi. Aggiungi una grattata di pepe nero ed una spruzzatina di limone et voilà: ecco pronte le tue bruschette alternative ricotta e funghi, pesto e noci e formaggio e mortadella.

Preparazione bruschette alternative (Buttalapasta.it)

Il consiglio extra: ovviamente queste sono solo alcune idee, tu puoi variare ulteriormente gli ingredienti in base a ciò che ti piace e a quello che hai in casa. Per esempio, nella versione con i funghi puoi sostituire la ricotta con un formaggio spalmabile erborinato oppure i funghi con delle altre verdure sott’olio. Oppure, anziché il pesto di basilico puoi utilizzare quello di noci. Infine puoi usare la stracciatella o la burrata al posto del formaggio spalmabile nella versione con la mortadella. Prova anche le bruschette con crema di cipolla e tonno.

Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti! Ma non finisce qua perché per rendere le tue bruschette ancora più sfiziose, puoi decidere anche di tostare del pane diverso da quello bianco classico. Io spesso uso quello integrale, di segale, di mais o multi cereali e il risultato è semplicemente irresistibile!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Oggi parmigiana di patate, senza forno e con ripieno gustoso: non ne avrai mai abbastanza

Ho deciso, stasera faccio la parmigiana di patate: non mi serve il forno e ci…

35 minuti ago

Incredibile ma vero: in questi Paesi puoi mangiare carne di cane e non si tratta della Cina, sono tutti in Europa

Vacanze all'estero quest'anno? Attenzione a dove andrai: in alcuni Paesi è del tutto legale mangiare…

2 ore ago

Uova, un po’ di ricotta e non mi sbatto per la cena: questa è più buona della solita frittata

Non avevo proprio la forza di dedicare troppo tempo ai fornelli, oggi, quindi per cena…

3 ore ago

Mai nessuno te lo dice, ma quando vai al ristorante devi stare attento a questi particolari o paghi un conto salatissimo

Attenzione a non commettere questi errori al ristorante o pagherai un conto salatissimo: in pochi…

4 ore ago

Li chiamo involtini di melanzane del contadino inventato perché non solo chi coltiva per lavoro conosce i segreti delle verdure, vedrai che spaccano

Con due melanzane e un po' di fantasia, spendendo pochissimo, prepari una ricetta in mezz'ora…

4 ore ago

Con questi calamari senza olio mi vizio e non metto su peso, che delizia

Per cucinare dei calamari light adatti ad ogni occasione, belli impanati e croccanti, ci sono…

6 ore ago