Tre+primi+piatti+in+una+sola+portata%3A+la+ricetta+speciale+per+chi+ama+davvero+la+pasta
buttalapastait
/articolo/tre-primi-piatti-in-una-sola-portata-la-ricetta-speciale-per-chi-ama-davvero-la-pasta/205541/amp/
Primi Piatti

Tre primi piatti in una sola portata: la ricetta speciale per chi ama davvero la pasta

Ami tanto la pasta? Allora non puoi perderti questa, tre primi in una sola portata per un risultato davvero godereccio.

Se ami la pasta e non riesci proprio a rinunciarci, oppure vuoi semplicemente coccolarti con un primo piatto insolito o stupire i tuoi ospiti, non puoi perderti la ricetta di tre primi piatti in una sola portata.

Si tratta di una ricetta speciale di origini liguri che puoi facilmente replicare a casa anche se non sei molto abile ai fornelli. Il risultato sarà un primo davvero d’effetto con un sugo ricco e cremoso. 

Tre primi piatti in una sola portata: come realizzare questa pasta

Se non hai mai sentito parlare di pasta alla Montecarlo, ecco che è arrivato il momento di conoscere questo primo piatto davvero particolare. Si tratta di una pasta condita con ragù, panna e pesto.

La pasta condita con ragù, panna e pesto ligure – buttalapasta.it

Questa pasta probabilmente è stata inventata di recente ma le origini sono state attribuite alla Liguria dato che nel condimento figura il pesto alla genovese. Nella ricetta originale si usano le trofie ma in realtà il sugo della pasta alla Montecarlo si può usare anche per condire le lasagne o qualsiasi altro formato di pasta. Ma perché si chiama così?

Probabilmente perché l’origine della ricetta non è al 100% ligure ma il piatto potrebbe essere nato nel principato di Monaco, in cui la cucina subisce le influenze italiane e quelle francesi. La ricetta è infatti un misto di altri piatti famosi: la pasta al ragù, la pasta panna e prosciutto e la pasta al pesto, tutto unito insieme. Ma la composizione del sugo non è una semplice unione di questi altri tre. 

La base è un ragù di macinato misto, come si usa nella tradizione emiliana, che viene arricchito dalla panna da cucina che gli conferisce cremosità e dolcezza. Infine si aggiunge il pesto in dosi contenute come fosse una “decorazione” di basilico e parmigiano. 

Ingredienti per la pasta alla Montecarlo:

  • 300 g di trofie fresche
  • 1 cipolla
  • 50 g di burro
  • 200 g di manzo macinato
  • 100 g di maiale macinato
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • sale fino q.b.
  • pepe nero macinato fresco q.b.
  • 100 ml di panna liquida
  • 2 cucchiai di pesto ligure

Preparazione:

  1. Sbucciare e tritare la cipolla.
  2. Far sciogliere il burro in una padella antiaderente, aggiungere la cipolla e farla imbiondire.
  3. Aggiungere la carne (manzo e maiale) e rosolare fino a che non cambia colore.
  4. Aggiungere la passata di pomodoro. Salare e pepare e far restringere il sugo per circa 30 minuti.
  5. Aggiungere la panna e mescolare a fiamma spenta.
  6. Lessare le trofie in acqua salata, scolarle e aggiungerle nella padella con il sugo. Farle saltare a fiamma viva per 2 minuti.
  7. Aggiungere a fiamma spenta il pesto, mantecare bene e servire in tavola.

La pasta alla Montecarlo è un primo piatto d’effetto e davvero sostanzioso, ideale da preparare per il pranzo della domenica o per un’occasione speciale.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

3 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

3 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

4 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

5 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremositĂ  uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

6 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarĂ  festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

7 ore ago