Tronchetto+di+Natale+veloce+al+cioccolato+e+arancia%2C+talmente+buono+da+soppiantare+pandoro+e+panettone
buttalapastait
/articolo/tronchetto-natale-veloce-cioccolato/242220/amp/
Dolci

Tronchetto di Natale veloce al cioccolato e arancia, talmente buono da soppiantare pandoro e panettone

Tronchetto di Natale veloce al cioccolato e arancia, lo prepari nel giro di mezzora senza accendere il forno, per avere un dolce che farà una gran bella figura a tavola nel periodo di Natale ed anche prima che le festività di fine anno giungano.

Tronchetto di Natale veloce al cioccolato e arancia, il dolce che ti accompagna a Natale e lungo tutto le festività come grandiosa alternativa ai classici pandoro, panettone ed a tutte quelle golosità regionali tipiche della tradizione. Prepararlo è molto semplice e ci sono solo alcune semplici indicazioni da rispettare per fare si che abbia luogo una magnifica resa finale.

Il tronchetto di Natale veloce al cioccolato e arancia ha un aspetto sontuoso, roba da pasticceria professionale. E proprio questo sarà un valore aggiunto: agli altri sembrerà qualcosa che avrai comprato già fatto e finito. Immagina lo stupore sul volto della suocera o della cognata quando sapranno invece che hai fatto tutto quanto tu, con le tue mani ed in appena trenta minuti.

La ricetta del tronchetto di Natale veloce al cioccolato e arancia

Bisogna approntare l’involucro esterno con della pasta biscotto, su cui poi intervenire successivamente per creare delle apposite decorazioni. E poi servirà preparare la crema con panna montata e cioccolato fondente soprattutto. Ed occorrerà pure approntare una bagna, con la ricetta base che consiglia di procedere con del miele. L’effetto neve verrà invece creato dall’immancabile zucchero a velo.

Ingredienti

Per la base

  • 1 rotolo di pasta biscotto già pronta o 1 confezione di savoiardi
    (entrambi vanno benissimo: i savoiardi rendono la preparazione ancora più rapida)

Per la crema

  • 250 ml di panna da montare
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la bagna (velocissima)

  • 80 ml di succo d’arancia
  • 1 cucchiaio di miele

Per decorare

  • q.b. zucchero a velo
  • q.b. scorzette d’arancia candite
  • pigne e decorazioni varie tipiche del Natale

Procedimento

La ricetta del tronchetto di Natale veloce al cioccolato e arancia – buttalapasta.it

  1. Per preparare il tronchetto di Natale veloce al cioccolato e arancia inizia con il creare la crema al cioccolato, scaldando 100 ml di panna all’interno di un pentolino. Una volta che sarà calda aggiungi il cioccolato fondente tritato mescolando fino a farlo sciogliere.
  2. Lascia intiepidire per meno di 5′ e monta altri 150 ml di panna assieme allo zucchero al velo, unendolo alla crema al cioccolato ed arricchendo con anche vaniglia e scorza d’arancia (che comunque è opzionale e se vuoi puoi del tutto omettere, n.d.r.). Mescola dal basso verso l’alto con delicatezza.
  3. Ora appronta la base stendendo la pasta su una pellicola trasparente e spennellando il tutto con la bagna di miele ed arancia. Altrimenti fai una base con savoiardi, per fare prima, sempre sistemandoli sulla pellicola trasparente e bagnandoli.
  4. Quindi farcisci con la crema che hai appena preparato ed arrotola la base su sé stessa, agendo in maniera non frettolosa. Quando hai finito, fai compattare riponendo in congelatore per 10-15′
  5. Ed alla fine recupera la base e decora, togliendo la pellicola e spolverando con dello zucchero a velo, adagiando qua e là delle foglie di menta, del rosmarino, dei canditi, delle pigne.
  6. Puoi anche rivestire di cioccolato la base, disegnare i solchi tipici del legno degli alberi e poi far congelare brevemente. Ed il tuo pregevole tronchetto di Natale veloce al cioccolato e arancia sarà pronto per essere ammirato ed assaporato.

Trucchi e consigli: puoi anche aggiungere un po’ di cannella per dare un ulteriore sapore tipico di Natale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Sono meglio le uova bianche o marroni? La differenza la conoscono in pochissimi

In tanti si sono chiesti se siano meglio le uova bianche o marroni. Una domanda…

7 ore ago

Dopo i 30 anni il corpo cambia, ma grazie a queste regole alimentari sembri fino a 10 più giovane

Se hai superato i 30 anni, faresti bene a seguire queste regole alimentari: in poche…

8 ore ago

Colazione con i pancake, ma stavolta li facciamo cioccolatosi: basta il profumo a tirare tutti giù da letto

Non saranno un classico nostrano, ma ai pancake a colazione non si può dire di…

9 ore ago

Questa pasta cremosa ha il giusto sprint per l’inverno: 2 ingredienti e addio malanni di stagione

Addio malanni di stagione: con questa pasta cremosa fatta con soli 2 ingredienti, rafforzi il…

10 ore ago

Involtini di carne succulenti, questa ricetta la puoi già inserire nel menù di Natale

In queste settimane sto assaggiando diverse ricette per decidere quali piatti inserire nel menù delle…

11 ore ago

Involtini di zucchine grigliate con crema al formaggio ed erbe aromatiche, cena light con 3 ingredienti

Gli involtini di zucchine grigliate con crema al formaggio ed erbe aromatiche sono una vera…

12 ore ago