Ho+assunto+troppe+proteine+e+mi+%C3%A8+successo+questo%2C+solo+lo+specialista+mi+ha+salvato
buttalapastait
/articolo/troppe-proteine-specialista/238403/amp/
Fatti di Cucina

Ho assunto troppe proteine e mi è successo questo, solo lo specialista mi ha salvato

Se qualcuno ti consiglia di mangiare solo proteine, scappa via a gambe levate. Troppe proteine portano solo a guai grossi per la salute, che cosa succede.

Troppe proteine assunte nello stesso colpo, peggio ancora quando poi ciò avviene in maniera continuata, porta a vivere delle conseguenze molto negative. Lo confermano molti esperti in ambito sia medico che più nel dettaglio della nutrizione. Le proteine non devono mancare mai visto che rappresentano una componente indispensabile per l’integrità ed il funzionamento dei muscoli. Ma troppe proteine possono fare male alla salute, ed anche alquanto facilmente. Questa però è una trappola nella quale in molti possono cadere, anche in maniera inconsapevole.

Magari ascoltando i consigli dell’influencer di turno, assolutamente non basati su alcun supporto medico. Una ricercatrice, la professoressa Margaret Murray, che lavora alla Swinburne University of Technology di Melbourne, in Australia, spiega in un articolo pubblicato sulla rivista scientifica The Conversation come proprio i social siano la principale cassa di risonanza nel consumo smodato di proteine. Attraverso “beveroni” come frullati ed altri preparati vari.

Qual è il massimo di proteine assimilabili?

E con il benestare di alcune aziende produttrici che, non è un mistero, sponsorizzano i propri prodotti mediante apposite collaborazioni con certi influencer. Oppure facendo leva sul contenuto proteico, messo bene in evidenza sulle confezioni dei loro prodotti. Oltre che per i muscoli, le proteine sono utili anche per la formazione di ormoni ed enzimi, per migliorare il lavoro dell’apparato immunitario e per dare energia suppletiva al corpo.

Qual è il massimo di proteine assimilabili? – buttalapasta.it

In media è raccomandata l’assunzione di un 20% di proteine dal totale giornaliero di quanto si mangia. Più nel dettaglio ci vogliono 0,84 grammi per ciascun chilo di peso per gli uomini e 0,75 grammi per chilo nelle donne. È facile, in un contesto normale, soddisfare questa richiesta di proteine ed anzi superarla pure di molto. Ci sono diversi studi che confermano che eventuali surplus proteici in realtà non apportano nessun beneficio.

Anzi, sono di più i punti a sfavore in ciò, con problemi che riguardano anzitutto l‘eliminazione delle proteine di troppo. Questa cosa non succede come si potrebbe immaginare mediante feci ed urine. No, le proteine in eccesso restano nell’organismo, con diversi effetti in conseguenza di ciò. Questa eccedenza proteica porta alla formazione di tessuto adiposo. E poi chi è affetto da malattie renali croniche rischia di più.

Quali sono gli effetti di un eccesso di proteine?

È nota anche una condizione chiamata avvelenamento da proteine o “fame del coniglio”, cosa che avviene con l’assunzione di troppe proteine e con, al contrario, troppi pochi carboidrati, grassi ed altri nutrienti assimilati. Il riferimento al coniglio è legato al fatto che chi si nutriva soprattutto di carne di coniglia finiva con l’ammalarsi con grande semplicità.

Non bisogna neppure esagerare con una particolare tipologia di proteine a scapito di altre. Ad esempio, mangiare quasi solo proteine animali porta ad una sovraesposizione a forme di tumore dell’apparato digerente. Invece troppe poche proteine animali causano indebolimento muscolare, stanchezza cronica, lenta guarigione dalle ferite, secchezza di pelle e capelli e tanto altro ancora.

Troppe proteine vegetali invece possono portare a disidratazione, gonfiore, calcoli renali, problemi metabolici e cardiovascolari. Ci vuole equilibrio sia nelle quantità che nelle tipologie.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Che ci faccio col cavolfiore a Settembre? Dei tortini dalla panatura dorata che si divorano anche i più piccoli

Guarda come ti trasformo il cavolfiore in dei tortini stuzzicanti che fanno gola anche ai…

1 ora ago

Caffè, prezzi fuori controllo: questo bar ha trovato la soluzione, si torna al baratto

Il caro buon espresso a 1 euro ormai è un ricordo lontanissimo: i prezzi del…

2 ore ago

La ricetta virale con oltre 50.000 visualizzazioni: perfetta anche a dieta, consigliata dalla nutrizionista

Cacio e pepe, la versione della nutrizionista ti lascerà con l'acquolina in bocca!

3 ore ago

Fritte o al forno? Domenica le patate le faccio ‘apparecchiate’ in padella con una manciata di olive

Se vuoi portare in tavola un contorno sfiziosissimo, prova le patate 'apparecchiate': si fanno in…

4 ore ago

Damiano Carrara cambia vita | L’annuncio che lascia i fan a bocca aperta | È successo tutto all’improvviso

Momento davvero importante per Damiano Carrara: il pastry chef di Lucca cambia vita e il…

5 ore ago

Non aspettavo altro che il primo fresco: finalmente faccio i funghi ripieni, ci metto dentro questa crema e spacco

Li riempio con questa crema vellutata e poi via in forno: così i funghi ripieni…

6 ore ago