Troppo+caldo+per+cucinare+il+coniglio%3F+No%2C+se+lo+fai+fritto%3A+panatura+dorata+e+ripieno+tenerissimo
buttalapastait
/articolo/troppo-caldo-per-cucinare-il-coniglio-no-se-lo-fai-fritto-panatura-dorata-e-ripieno-tenerissimo/235668/amp/
Secondi Piatti

Troppo caldo per cucinare il coniglio? No, se lo fai fritto: panatura dorata e ripieno tenerissimo

Non ti hanno mai detto che puoi fare il coniglio anche fritto: la panatura resta dorata e croccante e il ripieno tenerissimo, ecco la ricetta passo per passo, farai impazzire tutta la famiglia con questo piatto. 

Tra tutte le carni bianche che ci sono in circolazione, sicuramente quella di coniglio è una delle più delicate, saporite e digeribili. Si tratta, infatti, di una carne particolarmente ricca di proteine e nutrienti, ma anche molto gustosa e soprattutto leggera, povera di calorie. Ecco perché la mangiano anche le persone che sono a dieta e che stanno cercando di perdere peso.

Sono tantissime le ricette che si possono realizzare con il coniglio e probabilmente pensate di averle provate tutte. C’è il coniglio alla cacciatora, quello all’ischitana, quello ripieno o anche il semplice coniglio cotto in padella o al forno. Attenzione però, perché c’è una ricetta che forse non conoscete, ma in realtà è una delle più gustose.

Stiamo parlando del coniglio fritto, un piatto semplice da preparare, con una panatura croccante e un ripieno morbido e gustoso, perfetto per un pranzo estivo della domenica o anche per una cena con tutta la famiglia. Gli aromi renderanno questo piatto profumatissimo e se seguirete il procedimento passo per passo, avrete un coniglio irresistibile e croccante al punto giusto.

Il coniglio fritto è la ricetta di cui non sapevi di aver bisogno: panatura croccante e ripieno morbido, è un piatto irresistibile

Se vi piace la carne di coniglio e volete provarla con una ricetta che probabilmente non avete mai assaggiato, è arrivato il momento di fare il coniglio fritto. Certo, se siete a dieta non è l’ideale, ma ha un gusto tale che lo ‘sgarro’ non vi peserà più di tanto. Basta impanarlo e insaporirlo con le erbe giuste e sarà delizioso, croccante fuori e morbido dentro. Volete sapere come si fa?

Il coniglio fritto è la ricetta di cui non sapevi di aver bisogno: panatura croccante e ripieno morbido, è un piatto irresistibile – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di bocconcini di coniglio
  • 3 uova
  • 3 limoni
  • pangrattato q.b.
  • farina q.b.
  • misto di erbe tritate q.b. (rosmarino, origano, salvia, timo)
  • sale q.b.
  • olio di semi di arachidi q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa preparate il trito di erbe aromatiche e aggiungetelo ai bocconcini di coniglio che intanto avrete messo in una ciotola. Massaggiate il coniglio così da far aderire le erbe e farlo insaporire. Aggiungete anche il succo dei limoni e lasciate marinare il coniglio per un paio d’ore in frigo, coprendo la ciotola con una pellicola.
  2. Una volta trascorso il tempo necessario, togliete il coniglio dal frigo e occupatevi della panatura. In una ciotola rompete le uova e aggiustate di sale. Passate i bocconcini prima nella farina, poi nel battuto di uova e infine nel pangrattato, facendo attenzione a impanarli in modo omogeneo.
  3. Friggete i bocconcini di coniglio in abbondante olio di arachidi già caldo e poi gustateli in compagnia.

Potete condirli con un po’ di limone o accompagnarli semplicemente con un’insalata o delle patatine fritte. In ogni caso farete un figurone, anche i bambini lo ameranno. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Mancia al ristorante, si o no? Fai come dice il Galateo se non vuoi fare brutte figure

Di sicuro te lo sarai chiesto anche tu al ristorante, la mancia si deve lasciare…

1 ora ago

Cocktail con gin di tendenza, i più richiesti dagli estimatori e facili da fare a casa

I cocktail con gin sono molto richiesti e noi vi diamo le ricette di quelli…

3 ore ago

La lasagna estiva che ti conquista, questo te la farà amare più di quella solita

È pazzesca questa lasagna fredda estiva in tutto per tutto. Non dovrai sudare ai fornelli…

3 ore ago

Come conservare questi cibi, in frigo o fuori? Scopri se stai facendo bene oppure no

I suggerimenti utili da seguire su come conservare questi cibi, per evitare di inficiarne il…

5 ore ago