Pizza bianca fatta in casa buttalapasta.it
Nessuna pizza fatta in casa potrà mai essere come quella della pizzeria, ma questa è la versione più simile che conosco
Più soffice di quella della pizzeria, ma alla fine la base è croccante lo stesso. Certo, è una pizza fatta in casa, senza il forno a legna che usano i professionisti.
Pizza bianca fatta in casa buttalapasta.it
Eppure questa versione, con questo impasto, me la copiano tutti.
Come spesso succede quando proponiamo la ricetta di una pizza fatta in casa, la farcitura è un’opinione perché la decidi tu. Questa è bianca, solo con delle zucchine e della mozzarella o altro formaggio filante. Il miglior modo per esaltare e valorizzare l’impasto.
Ingredienti:
500 g di farina 00
200 g di farina Manitoba
270 ml di acqua
12 g di lievito di birra fresco
Pizza bianca fatta in casa buttalapasta.it
Scaldiamo il latte in un pentolino ma spegniamo prima che arrivi al bollore. Poi facciamo sciogliere lì dentro il lievito fresco, aggiungendo anche lo zucchero.
Setacciamo le due farine in una ciotola grande oppure direttamente sul piano di lavoro. Al centro versiamo il pentolino con latte, lievito e zucchero. Mettiamo anche l’acqua, del rubinetto e a temperatura ambiente, più l’olio extravergine.
Riportiamo la farina verso il centro con una forchetta e cominciamo ad impastare. Aggiungiamo anche il sale e andiamo avanti ad impastare fino a quando otteniamo un composto morbido e ben amalgamato. Lo mettiamo in una ciotola pulita e leggermente oliata. Copriamo con un canovaccio pulito e lasciamo lievitare almeno 1 ora o comunque fino al raddoppio.
Pizza bianca fatta in casa buttalapasta
Poco prima di riprendere l’impasto della pizza prepariamo anche la farcitura. Spuntiamo le zucchine, le laviamo e le tamponiamo con un canovaccio pulito. Quindi le tagliamo a julienne con un coltello o ancora meglio passandole nei fori stretti della grattugia. Le strizziamo bene inserendole in un telo, perché devono essere asciutte.
Condiamo le zucchine con un cucchiaio di olio, poco sale fino e 2-3 macinate di pepe fresco, poi mescoliamo direttamente con le mani. Tagliamo anche a dadini o fettine le mozzarella: ci serve bella asciutta, quindi il consiglio è usare il panetto di mozzarella per la pizza. Se invece abbiamo preso la fiordilatte normale la facciamo sgocciolare almeno mezz’ora in uno scolapasta messo nel lavello.
Leggi anche
Riprendiamo l’impasto, lo dividiamo in quattro parti uguali e le stendiamo tutte formando un cerchio. Appoggiamo le basi della pizza in quattro teglie rotonde che abbiamo unto leggermente e farciamo con le zucchine un filo d’olio e un pizzico di sale. Inforniamo in forno già preriscaldato a 200° e cuociamo per 20 minuti. Dopo 15 minuti però tiriamo fuori, aggiungiamo anche la mozzarella e aspettiamo che sia sciolta.
Pizza bianca fatta in casa buttalapasta.it
In che modo puoi approntare una buonissima crema alla nocciola light, più buona anche delle…
Se vuoi fare la pasta al sugo prova la versione dello chef Bruno Barbieri: veloce…
Per fare in modo che le intossicazioni alimentari - che sono più frequenti nei mesi…
Non hai mai provato la torta cannolo, è identica al dessert siciliano: non ci crederete,…
Una pasta speciale usando solo parmigiano e mozzarella, viene una squisitezza: provala perché ti assicuro…
No, non la solita pasta alla ricotta, ma un primo cremosissimo e sfizioso: tutto merito…