Trovati+pesticidi+in+queste+due+marche+di+gnocchi%2C+sono+famosissime
buttalapastait
/articolo/trovati-pesticidi-in-queste-due-marche-di-gnocchi-sono-famosissime/220510/amp/
Fatti di Cucina

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono. Di quali si tratta, questi prodotti sono amati da tutti.

Gli gnocchi di patate sono un piatto amato da adulti e bambini e spesso li scegliamo per portarli a tavola di domenica o nei giorni festivi. Quando c’è una occasione speciale da festeggiare allora gli gnocchi di patate sono una delle primissime scelte, e tra le migliori. Anche se acquistati preconfezionati, questi deliziosi manicaretti ottimi per il pranzo, ed a volte anche per la cena (per quanto occorra sempre mangiare garantendo più leggerezza di sera rispetto ai pasti diurni, n.d.r.) possono costituire una valida alternativa ai piatti fatti in casa.

Occhio però: una recente indagine ha sollevato preoccupazioni riguardo alla loro sicurezza alimentare, mettendo in luce la presenza di pesticidi in alcune marche ben note. Una analisi condotta dalla rivista svizzera Saldo ha rivelato la presenza di sostanze chimiche potenzialmente nocive. Tra queste è balzata all’attenzione degli esperti il propamocarb, un fungicida potenzialmente dannoso per la salute. Questo fungicida è stato rinvenuto in vari gnocchi refrigerati, tra cui marchi italiani molto pubblicizzati, sollevando interrogativi sulla qualità degli ingredienti utilizzati.

Pesticidi negli gnocchi, sono quelli di Giovanni Rana e Garofalo

Anche se i livelli trovati siano risultati inferiori ai limiti legali, la scoperta ha acceso un dibattito sulla sicurezza degli alimenti che consumiamo quotidianamente. L’indagine ha esaminato un totale di 14 marchi di gnocchi, e i risultati hanno mostrato che quattro di essi contenevano propamocarb, inclusi nomi noti come Giovanni Rana e Garofalo, oltre a marchi come Anna’s Best e Betty Bossi Naturaplan Bio. La preoccupazione è che il propamocarb sia spesso utilizzato come alternativa a pesticidi più tossici, come il mancozeb, che è stato vietato nell’Unione Europea dal 2022 proprio per i suoi effetti nocivi.

Gli esperti hanno anche segnalato la presenza di un altro insetticida, il pirimifos-metile, in alcuni prodotti, associato a rischi per la salute in caso di assunzione prolungata. Nonostante il fatto che nessuno dei campioni analizzati abbia superato i limiti di legge, la questione rimane inquietante, e gli studi precedenti della rivista Saldo avevano già evidenziato la presenza di propamocarb in numerosi prodotti alimentari.

Pesticidi negli gnocchi, sono quelli di Giovanni Rana e Garofalo

Tra le sostanze chimiche analizzate, è emerso anche il clorato, che può compromettere l’assorbimento di iodio da parte dell’organismo e, in alte concentrazioni, avere effetti negativi sui reni. Sorprendentemente, gli gnocchi di Giovanni Rana hanno mostrato le concentrazioni più elevate di clorato, sebbene anche in questo caso i valori rimanessero sotto le soglie di rischio stabilite.

Ma ci sono anche buone notizie

In mezzo a questa situazione, ci sono buone notizie: otto marchi sono risultati privi di residui chimici, dimostrando che è possibile acquistare gnocchi confezionati in sicurezza. Tra questi, spiccano gli gnocchi Nonna Mia di Lidl, che, nonostante il loro prezzo contenuto, si sono dimostrati privi di contaminanti.

Ma ci sono anche buone notizie – buttalapasta.it

A seguito dei risultati, alcune aziende hanno reagito prontamente. Coop ha avviato un’indagine interna per approfondire la questione del propamocarb nei suoi prodotti biologici. Giovanni Rana e Garofalo, dal canto loro, hanno difeso la qualità dei loro prodotti, sottolineando l’importanza dei controlli rigorosi a cui sottopongono i loro fornitori. I pesticidi sono una problematica che si presenta spesso, nel novero della industria alimentare.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Con una semplice padella preparo il primo più cremoso di sempre: basta il profumo e sono tutti già a tavola

Forse non ci crederai, ma con una semplice padella prepari il primo più cremoso che…

43 minuti ago

Un piatto che sazia e ti riscalda, evoca i profumi dell’infanzia, la zuppa della nonna è una garanzia

La zuppa della nonna è un piatto che mette d'accordo tutti, un piatto che sazia…

2 ore ago

Lo hai sempre buttato nel bidone sbagliato: ecco dove va davvero il cartone della pizza

Pulito o sporco? Il cartone della pizza può farti multare. Lo butti qui? Stai commettendo…

3 ore ago

Ci ho messo un ingrediente diverso dallo yogurt e ho sfornato dei dolcetti talmente soffici che sembra di mordere le nuvole

Per una colazione golosa e nutriente ecco il dolcetto facile e veloce da preparare con…

4 ore ago

Latte e biscotti sono superati, per colazione faccio i pancake originali di Una mamma per amica

Come si fanno i pancake originali della famosa serie tv Una mamma per amica: diventeranno…

5 ore ago

Questo piatto saporito ha conquistato tutti e ho risolto il problema di cosa preparare in 5 minuti a pranzo per gli amici

Ecco l'idea per cucinare un gustoso primo piatto per il menu di oggi, seguite la…

6 ore ago