%26%238220%3BTubetti+di+Mim%C3%AC+alla+Ferrovia%26%238221%3B%2C+la+famosissima+ricetta+campana+che+ha+fatto+sognare+i+vip
buttalapastait
/articolo/tubetti-di-mimi-alla-ferrovia-la-famosissima-ricetta-campana-che-ha-fatto-sognare-i-vip/182910/amp/
Primi Piatti

“Tubetti di Mimì alla Ferrovia”, la famosissima ricetta campana che ha fatto sognare i vip

Hai mai provato i “Tubetti di Mimì alla Ferrovia”? È uno dei piatti campani più amati anche dai vip. Il loro sapore ti conquisterà.

Quando si parla di cucina italiana non si può non pensare immediatamente anche alla tradizione campana. Ecco perché quest’oggi volgiamo parlarti di una ricetta napoletana molto amata da tutti, ma meno conosciuta rispetto al solito. Hai mai sentito parlare dei “Tubetti di Mimì alla Ferrovia“?

Perfetti nella loro semplicità, ti faranno impazzire grazie al gusto sopraffino reso attraverso l’utilizzo di alcuni ingredienti simbolo della cucina partenopea come ad esempio la mozzarella di bufala, il basilico fresco e il pomodoro.

Bando, quindi, alle ciance e scopriamo subito la ricetta nel dettaglio. Una volta che l’avrai provata non vorrai lasciarla più!

“Tubetti di Mimì alla Ferrovia”: la ricetta campana amata anche dai vip

I Tubetti di Mimì alla Ferrovia sono un primo piatto tipico napoletano che nel corso del tempo ha fatto sognare non solo la popolazione partenopea, ma anche tantissimi personaggi illustri sia campani che non. Ma ora basta perdere tempo prezioso e scopriamo subito il procedimento passo passo.

“Tubetti di Mimì alla Ferroviera”: la ricetta campana che piace a tutti (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 320 grammi di pasta tubetti;
  • 400 grammi di pomodori ciliegini;
  • 250 grammi di mozzarella di bufala;
  • 100 grammi di scamorza affumicata;
  • 150 grammi di olive nere;
  • 1 spicchio d’aglio d’aglio;
  • 6 foglie di basilico;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Come avrai notato dalla lista della spesa, per preparare i Tubetti di Mimì alla Ferrovia servono tutti i tipici ingredienti mediterranei. Per cominciare, sciacqua i pomodori, tagliali a metà e privali dei semi. Dopodiché, denocciola le olive e tieni tutto da parte.
  2. Metti a scaldare una padella sul fuoco con un filo d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio. Dopo qualche istante unisci i pomodorini e le olive, regola di sale e di pepe e lascia restringere il sughetto.
  3. Nel frattempo, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta. Scolala ancora al dente e trasferiscila in padella insieme al condimento.
  4. A questo punto, aggiungi la mozzarella di bufala a fettine e la provola a cubetti e mescola bene.
  5. Infine componi il piatto con l’aiuto di un coppapasta, in modo tale da sistemare accuratamente i tubetti alla base.
  6. Copri tutto con la mozzarella e la provola e poi sovrapponi altri tubetti. Guarnisci la superficie con una foglia di basilico fresco ed inforna a 180 gradi per 15 minuti.
  7. Trascorso il tempo necessario, tira fuori i tuoi Tubetti di Mimì alla Ferrovia, lasciali intiepidire e portali in tavola. Sentirai che bontà!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

6 minuti ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

29 minuti ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

1 ora ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

2 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

3 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

4 ore ago