Tutti+ad+usare+questa+friggitrice+ad+aria%2C+ma+siamo+sicuri+che+si+risparmi+davvero+in+bolletta%3F+Lo+abbiamo+scoperto
buttalapastait
/articolo/tutti-ad-usare-questa-friggitrice-ad-aria-ma-siamo-sicuri-che-si-risparmi-davvero-in-bolletta-lo-abbiamo-scoperto/210347/amp/
Trucchi e segreti

Tutti ad usare questa friggitrice ad aria, ma siamo sicuri che si risparmi davvero in bolletta? Lo abbiamo scoperto

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico sempre più usato ma davvero fa risparmiare in bolletta più del forno tradizionale? 

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico che non manca quasi più in nessuna casa. La sua popolarità è dovuta ad una serie di vantaggi che ha: permette di cuocere i cibi con l’aria calda, ottenendo un risultato simile alla frittura tradizionale, ma con un consumo di olio ridotto fino all’80%.

La friggitrice ad aria può essere usata anche per riscaldare, scongelare e essiccare gli alimenti. Oltre al fatto che si può cucinare usando meno grassi e ottenendo cibo croccante con una cottura veloce, la friggitrice ad aria è anche facile da pulire e sembrerebbe far risparmiare sui consumi.

Ma è davvero così?

La friggitrice ad aria fa risparmiare sui consumi in bolletta? La verità

La friggitrice ad aria ha al suo interno una resistenza elettrica che riscalda l’aria mentre una ventola la fa circolare ad altissima velocità intorno agli alimenti. Questo processo permette di ottenere una doratura e una croccantezza simili a quelle delle fritture tradizionali, ma con l’utilizzo di pochissimo olio.

La friggitrice ad aria fa risparmiare sui consumi in bolletta? La verità – buttalapasta.it

Usare la friggitrice ad aria vuol dire portare in tavola del cibo più sano, che sembra fritto ma che non lo è, che dunque risulta più leggero e digeribile. È economica perché in commercio ci sono tanti modelli adatti a tutte le tasche, è pratica da usare e veloce da pulire e, sopratutto, sembra che usandola si risparmi anche sul consumo di energia.

In effetti è proprio così, il consumo di energia con la friggitrice ad aria è inferiore rispetto a quello di un forno tradizionale. Entrambi riscaldano il cibo sfruttando lo stesso metodo fisico ma ci sono delle significative differenze. La friggitrice ad aria è piccola e compatta e ciò vuol dire che si riscalda molto più velocemente rispetto a un forno ventilato tradizionale, che ha una camera di cottura più ampia.

Una friggitrice ad aria può raggiungere temperature fino a 200°C, consumando tra i 1200 e i 2000 watt. Un forno ventilato tradizionale, invece, consuma mediamente tra i 900 e i 1500 watt per raggiungere temperature simili. Quindi sembrerebbe che il forno ventilato sia più efficiente dal punto di vista energetico. 

In realtà il vero punto di forza della friggitrice ad aria è la velocità: è più piccola e raggiunge la temperatura desiderata più rapidamente rispetto a un forno tradizionale. Questo si traduce in un tempo di cottura ridotto, che può essere anche dimezzato. Quindi il forno ventilato consuma leggermente meno watt all’ora mentre la friggitrice ad aria utilizza più energia ma per un tempo più breve.

In termini di consumo complessivo, quando si cuociono piccole porzioni di cibo e con un solo ciclo di cottura, la friggitrice ad aria sarà più conveniente del forno. Però non si può generalizzare: non sempre la friggitrice ad aria è più conveniente del forno tradizionale ma tutto dipende da ciò che si deve preparare.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Patate croccanti e dorate senza forno, si fa tutto in padella: vengono davvero deliziose in appena 20 minuti

Le patate al forno le facciamo senza forno stavolta, il risultato è identico ma ti…

10 minuti ago

Listeria in un prodotto, scatta l’allarme ed è richiamo alimentare urgente

Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…

2 ore ago

In salsa d’uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…

3 ore ago

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

4 ore ago

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

5 ore ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

6 ore ago