Tutti+invidiano+le+mie+montanare%2C+il+segreto+sta+nell%26%238217%3Bimpasto%2C+la+scelta+degli+ingredienti+%C3%A8+fondamentale
buttalapastait
/articolo/tutti-invidiano-le-mie-montanare-il-segreto-sta-nellimpasto-la-scelta-degli-ingredienti-e-fondamentale/224191/amp/
Secondi Piatti

Tutti invidiano le mie montanare, il segreto sta nell’impasto, la scelta degli ingredienti è fondamentale

Le mie montanare al pomodoro sono speciali, non seguo la classica ricetta. Il mio segreto sta nell’impasto, la scelta degli ingredienti è fondamentale, scopri quali sono.

Oggi ti voglio proporre una ricetta speciale, si tratta delle montanare al pomodoro, ma la mia ricetta spacca. Dopo la cottura le montanare sono morbide, ben lievitate e non unte, il segreto è questo!

Montanare al pomodoro Buttalapasta.it

Per la preparazione dell’impasto non uso la farina 00, ma il mix di farina Manitoba e “00 così l’impasto sarà molto resistente ed elastico, segui la mia ricetta e vedrai che capolavoro servirai, tutti ti faranno i complimenti. Ricordati di prestare attenzione a non scegliere la prima farina che si trova sugli scaffali del supermercato.

Leggi anche: Nessuno riusciva a capire di cosa si trattasse, sono stati rapiti dal profumo intenso che ha invaso tutta casa, a cena ho fatto il botto

Leggi anche: Per distinguermi e fare colpo su tutti il ripieno della lasagna lo faccio super calorico, una volta che si concede uno sgarro facciamolo come si deve

Montanare al pomodoro le preparo con il mix di farine, provaci anche tu!

Se vuoi servire una cena da urlo punta su queste montanare. Le preparo spesso come sfizioso finger food la domenica a pranzo, credimi nessuno si alza da tavola se non finiscono, provare per credere!

Per l’impasto della pizza

  • 300 g di farina 00
  • 200 g di farina di Manitoba
  • 400 ml di acqua
  • 1,4 g di lievito di birra secco
  • 18 ml di olio extravergine di oliva
  • 10 g di sale fino

Per il condimento

  • 350-400 g di pomodori pelati
  • parmigiano reggiano grattugiato
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • origano secco q.b.
  • sale fino q.b.
  • 2 spicchi di aglio

Per la frittura

  • olio di semi di arachide o olio di semi di girasole alto oleico q.b.

Procedimento delle montanare

Per poter realizzare le montanare prepariamo subito l’impasto che poi dobbiamo far lievitare. In una ciotola ampia mettiamo le due farine, il lievito secco e con un cucchiaio mescoliamo per bene. Versiamo a filo l’acqua e l’oli extra vergine di oliva, impastiamo con le mani ed infine aggiungiamo il sale.

Trasferiamo poi l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, realizziamo un panetto che andiamo a mettere nella ciotola che deve essere leggermente infarinata, copriamo con la pellicola per alimenti, poi avvolgo la ciotola con un plaid e dopo un paio di ore o quando l’impasto sarà triplicato di volume lo riprendiamo.

Impasto per le montanare Buttalapasta.it

Nel frattempo possiamo preparare il sughetto, in un pentolino mettiamo aglio e olio extra vergine d’oliva lasciamo soffriggere, senza far bruciare l’aglio. Uniamo i pomodori pelati tagliati saliamo e mescoliamo. Lasciamo cuocere per 15-20 minuti, giriamo di tanto in tanto.

Riprendiamo l’impasto dopo la lievitazione, infariniamo un po’ la spianatoia e stacchiamo dall’impasto le palline di impasto di ugual peso, schiacciamole un po’ e mettiamole man mano su un vassoio leggermente infarinato.

Versiamo olio di semi in padella e riscaldiamo a 170°C tiene sotto controllo la temperatura con il termometro da cucina. In mancanza si può risolvere con i trucchi infallibili.

Friggiamo poche montanare alla volta così da non far raffreddare l’olio, togliamole con una pinza appena dorate giriamole a metà cottura e poi le mettiamo su un piatto da portata con carta assorbente. In questo modo la carta assorbirà l’olio in eccesso. Mettiamo le montanare su un piatto da portata aggiungiamo il sugo e parmigiano reggiano grattugiato. Portiamo in tavola e gustiamo subito, calde sono più buone!

Buon Appetito!

Montanare al pomodoro Buttalapasta.it

Virgilia Panariello

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

7 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

7 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

8 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

9 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

10 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

11 ore ago