Come si prepara la torta delle monache -(Buttalapasta.it)
Porta in tavola la torta salata delle monache ed è subito Pasqua! La ricetta antica e genuina, perfetta da servire con salumi e formaggi.
La torta delle monache altro non è che una specialità pasquale molto simile alla cosiddetta Crescia o torta di formaggio diffusa in Centro Italia, in particolare nelle zone del Lazio, dell’Umbria e delle Marche. A seconda della regione geografica di origine, ne esistono tantissime versioni diverse. Tra queste, appunto, c’è anche quella delle monache.
Così soprannominata perché ideata già in epoca medievale dalle monache del monastero di Santa Maria Maddalena a Serra de’ Conti.
A riprendere questa antichissima e gustosissima ricetta ci hanno pensato delle monache più moderne. Quelle del format televisivo di Food Network La cucina delle monache, appartenenti al Monastero Benedettine di Sant’Anna, a Bastia Umbria. Scopriamo subito qual è la loro personale rivisitazione.
Se anche tu vuoi provare a portare in tavola per Pasqua la famosa torta salata delle monache benedettine de La cucina delle monache non ti resta che seguire la ricetta di oggi. La loro versione è molto simile a quella tradizionale, senza latte e con l’aggiunta di formaggio Emmenthal e capocollo per la decorazione.
Torta salata delle monache: la ricetta di Pasqua (Buttalapasta.it)
Questa non è la solita pasta al pomodoro, ma una versione rivisitata: la fai in…
Un avviso di allerta alimentare che riguarda una mozzarella richiamata ha trovato pubblicazione sugli spazi…
Forse non sai che la zuppa di porri è ottima anche fredda e puoi mangiarla…
Prova le mie bruschette di melanzane, un'idea sfiziosa da servire come antipasto o come secondo:…
Manco col caldo di rinuncio a questo capolavoro: oggi faccio la pasta alla Noricina, profumo…
Il dolcetto del giorno è facile e veloce, si prepara con pochi e semplici ingredienti…