Uguale all'amaro che beviamo al bar, ma fatto in casa: devi assolutamente provarlo - buttalapasta.it
L’amaro che bevi al bar puoi prepararlo anche a casa con questa semplice ricetta.Â
L’amaro è in genere un liquore a base di erbe aromatiche che si usa bere dopo i pasti. La sua gradazione alcolica non è superiore ai 45° (anche se ne esistono di più forti).
Il nome è fuorviante perché a volte l’“amaro” può non essere davvero amaro bensì dolciastro (soprattutto quelli che si usano per correggere il caffè. Così come non è vero che più è amaro questo liquore, più aiuta a digerire. Ciò che è vero è che però per tante persone è davvero immancabile gustarlo a fine pasto.
E saranno molto contente queste persone di sapere che possono preparare un amaro buonissimo come quello del bar, direttamente a casa.Â
L’amaro non è un semplice liquore per il fine pasto: sin dall’antichità veniva usato come medicinale. Infatti le proprietà dell’alcool permettevano di estrarre il principio attivo delle erbe o radici in infusione, apportando benefici a chi li consumava.
La ricetta dell’amaro fatto in casa buono come quello del bar – buttalapasta.it
Per questo amaro si useranno delle erbe aromatiche, di quelle che magari si hanno in giardino e che si usano per impreziosire le pietanze.
Gustare l’amaro ben freddo proprio perchĂ© solo così il sapore delle erbe verrĂ ben risaltato.Â
I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…
Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…
Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…
Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…
Vai da secoli nella stessa pizzeria ma sei proprio sicuro che la pizza sia di…
Se ti piace la pasta aglio, olio e peperoncino, devi assolutamente provare la versione di…