Uguale all'amaro che beviamo al bar, ma fatto in casa: devi assolutamente provarlo - buttalapasta.it
L’amaro che bevi al bar puoi prepararlo anche a casa con questa semplice ricetta.
L’amaro è in genere un liquore a base di erbe aromatiche che si usa bere dopo i pasti. La sua gradazione alcolica non è superiore ai 45° (anche se ne esistono di più forti).
Il nome è fuorviante perché a volte l’“amaro” può non essere davvero amaro bensì dolciastro (soprattutto quelli che si usano per correggere il caffè. Così come non è vero che più è amaro questo liquore, più aiuta a digerire. Ciò che è vero è che però per tante persone è davvero immancabile gustarlo a fine pasto.
E saranno molto contente queste persone di sapere che possono preparare un amaro buonissimo come quello del bar, direttamente a casa.
L’amaro non è un semplice liquore per il fine pasto: sin dall’antichità veniva usato come medicinale. Infatti le proprietà dell’alcool permettevano di estrarre il principio attivo delle erbe o radici in infusione, apportando benefici a chi li consumava.
La ricetta dell’amaro fatto in casa buono come quello del bar – buttalapasta.it
Per questo amaro si useranno delle erbe aromatiche, di quelle che magari si hanno in giardino e che si usano per impreziosire le pietanze.
Gustare l’amaro ben freddo proprio perché solo così il sapore delle erbe verrà ben risaltato.
Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…
Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…
Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…
Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…