Un+assaggio+e+ti+dimentichi+del+classico+rag%C3%B9%3A+con+il+polpo+%C3%A8+tutta+un%26%238217%3Baltra+storia
buttalapastait
/articolo/un-assaggio-e-ti-dimentichi-del-classico-ragu-con-il-polpo-e-tutta-unaltra-storia/220994/amp/
Primi Piatti

Un assaggio e ti dimentichi del classico ragù: con il polpo è tutta un’altra storia

Ti vogliamo far dimenticare il classico ragù, con un assaggio di questo con il polpo rimarrete davvero senza parole. Da provare subito.

La cucina tradizionale italiana l’amiamo tutti, mai fosse che qualcuno pensi ci sia voglia di criticare un grande piatto della storia del nostro paese come il ragù bolognese. Oggi però vogliamo esplorare altri confini e immergerci nella scelta di un piatto che possa essere adatto a qualsiasi tipo di circostanza.

Ci troviamo dunque a parlare di un piatto totalmente differente che sfrutta il sapore pungente del polpo e ci regala un primo differente dal solito. Non iniziamo dunque con i soliti paragoni, anche se abbiamo già sottolineato di volervi fare dimenticare il classico ragù.

Si tratta di un’alternativa, di un piatto differente che potrà entrare nella vostra dieta e permettervi di svariare verso qualcosa di non comune. Avrete il piacere di assaggiare un primo speciale e dal sapore inconfondibile che potrà permettervi anche di far mangiare il pesce ai vostri bambini più capricciosi.

Ragù al polpo con colpo di scena

Il ragù al polpo è un piatto che all’apparenza può sembrare molto costoso e difficile da realizzare, in realtà non è proprio così. Oggi vi seguiamo passo passo nella realizzazione di un primo davvero saporito e in grado di scatenare la vostra fantasia dietro ai fornelli.

Ora però basta con le chiacchiere, vi illustriamo prima gli ingredienti e poi come muovervi nella preparazione convinti di trovarci di fronte a una realizzazione davvero particolare e che può soddisfare ogni tipo di palato. Siete pronti? Allacciatevi il grembiule e preparatevi per questa avventura. Se invece volete mangiare il ragù tradizionale cliccate qui per la ricetta. Cliccate qui per capire la differenza con il ragù napoletano.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di fettuccine all’uovo (potete scegliere anche un altro formato)
  • 800 g di polpo
  • 1 kg di passata di pomodoro
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 2 spicchi d’aglio
  • 80 g di vino bianco
  • q.b. sale fino
  • q.b. pepe nero
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Per prima cosa private il polpo di occhi e becco e separate i tentacoli andando a dividerli a metà;
  2. Tagliateli in modo di avere pezzettini di circa mezzo centimetri;
  3. Preparate ora le verdure per il soffritto, tritando molto finemente carota, cipolla e sedano;
  4. Versate olio a filo in un tegame con i bordi alti, accendete il fuoco e aggiungete il trito;
  5. Lasciate insaporire tutto ed eliminate i gambi del prezzemolo che avete aggiunto e l’aglio;
  6. Versate i cubetti di polpo e mescolate, cuocete per qualche minuto;
  7. Appena l’acqua evapora sfumate con il vino bianco;
  8. Aggiungete la passata di pomodoro;
  9. Sciacquate la brocca con l’acqua e versate un po’ nella pentola;
  10. Aggiungete un pizzico di sale e cuocete per 40 minuti, fino a che il polpo sarà tenero;
  11. Potete aggiungere acqua qualora si sia tutto seccato;
  12. Cuocete in un’altra pentola le fettuccine dopo aver fatto bollire l’acqua;
  13. Scolate la pasta e andate ad aggiungerla al condimento oltre a un filo d’olio sempre evo;
  14. Unite prezzemolo tritato e servite tutto.

Ulteriore consiglio, potete conservare la pasta in frigo anche per due-tre giorni ma il risultato potrebbe essere anche un po’ diverso al secondo assaggio. Se potete finite tutto subito.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

6 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

7 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

8 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

9 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

10 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

11 ore ago