Un+cuore+di+cioccolato+fondente+che+si+scioglie+in+bocca%3A+la+crostata+autunnale+perfetta+%C3%A9+solo+questa
buttalapastait
/articolo/un-cuore-di-cioccolato-fondente-che-si-scioglie-in-bocca-la-crostata-autunnale-perfetta-e-solo-questa/178762/amp/
Categories: Dolci

Un cuore di cioccolato fondente che si scioglie in bocca: la crostata autunnale perfetta é solo questa

Dal sapore tutto autunnale ti conquisterà al primo assaggio: è la crostata perfetta per questa stagione, devi provarla!

Profumata, cremosa ed in perfetto stile autunnale. Questa crostata in tavola farà letteralmente strage di cuori. Buona come poche, sarà la protagonista in tavola nel pieno della stagione autunnale. Al cioccolato nessuno può resistere, e la crostata preparata in questa versione sarà di sicuro una golosa tentazione alla quale cedere volentieri.

Il connubio con questo speciale frutto tipico dell’autunno, donerà alla nostra crostata quel quid in più che la renderà irresistibile. Aromatizzata alla cannella rilascerà in casa un profumo che metterà subito l’acquolina in bocca. Non si può resistere a questa bontà. Questa variante alla classica crostata al cioccolato è un tripudio di sapori. Vediamo come prepararla.

La crostata al cioccolato dal sapore tutto autunnale: cremosa, profumata e golosissima, è una deliziosa tentazione per occhi e palato!

Un friabile guscio di frolla che racchiude un cremosissimo ripieno a base di ricotta, cioccolato e pere. Il connubio perfetto per portare in tavola la crostata autunnale più buona di sempre. Si prepara in pochi e semplici passaggi ed è così buona che grandi e piccini ne andranno ghiotti. Difficile resistere al bis! Come la prepariamo? La ricetta è davvero semplicissima:

Pere, ricotta e cioccolato: porti in tavola una crostata dalla bontà superlativa! – Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 3 Uova
  • 150g di Zucchero
  • 150g di Burro
  • 280g di Farina
  • 1 cucchiaino di Lievito per dolci
  • Estratto di Vaniglia
  • 1 cucchiaino di Cannella
  • 500g di Ricotta
  • 150g di Cioccolato fondente
  • 2 Pere
  • 100g di Zucchero a velo
  • 1 Limone
  • 1 cucchiaio di Zucchero semolato

Preparazione:

Iniziamo dalla realizzazione della pasta frolla. Quindi all’interno di un recipiente aggiungiamo la farina insieme al burro freddo tagliato a tocchetti, allo zucchero ed un uovo. Uniamo anche gli aromi, quindi la vaniglia e la cannella ed il lievito in polvere che contribuirà a rendere la frolla morbida. Impastiamo gli ingredienti fino a formare un panetto liscio ed omogeneo, ci vorrà qualche minuto. Una volta ottenuto un panetto liscio, lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Ricordiamo che la pasta frolla al burro, più tempo riposa in frigorifero e più sarà facile da stendere.

Dopo aver realizzato la frolla che avremo messo a riposare in frigo, setacciamo la ricotta e la uniamo allo zucchero a velo  e alle due uova restanti, fino a formare una crema liscia alla quale andiamo ad aggiungere il cioccolato fondente fuso. Mescoliamo per amalgamare. Da parte, laviamo e sbucciamo le pere che tagliamo in fette e lasciamo caramellare in padella con 1 cucchiaio di zucchero, il succo di metà limone ed un pizzico di cannella. Giusto il tempo che diventeranno più morbide.

A questo punto, recuperiamo la pasta frolla dal frigorifero e con l’aiuto di un mattarello la stendiamo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Otteniamo un disco dallo spessore non troppo sottile e con delicatezza lo trasferiamo all’interno di uno stampo per crostate del diametro di 20cm. Trasferiamo la crema di ricotta e cioccolato all’interno del guscio di frolla e sistemiamo in modo decorativo le pere caramellate in precedenza. Riponiamo in forno a 180° gradi in modalità ventilata e lasciamo cuocere per 25 minuti. Una volta pronta, sforniamo e lasciamo ben raffreddare. Et voilà, la nostra golosissima crostata autunnale è pronta per la prova assaggio!

 

 

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Da quando preparo i pancake arcobaleno è una gioia per i bimbi in casa, è la merenda più colorata che ci sia

Fantastici oltre ogni dire, sono i pancake arcobaleno e faranno la felicità dei bimbi che…

42 minuti ago

Niente tiramisù, ma ai dolci al caffè mica rinuncio col freddo: merito di questo ciambellone golosissimo, mi profuma tutta casa

Anche se è arrivato il freddo e ho dovuto dire addio al tiramisù non rinuncio…

2 ore ago

Le VIP non possono fare a meno di questi 3 alimenti: aiutano a restare in forma e combattono le rughe

Botox? Forse ma non solo: le donne del mondo dello spettacolo sono ossessionate da 3…

3 ore ago

Ragù della tradizione come facevano le nonne (con video ricetta passo passo)

Il ragù della tradizione, proprio come lo facevano le nonne: pochi ingredienti, tanta pazienza e…

3 ore ago

Ho trasformato la ricetta delle frittelle della nonna nella versione gluten free nessuno ha notato differenza

Ho fatto delle frittelle della nonna nella versione gluten free ma per fortuna nessuno ha…

4 ore ago

Dei rollè di pollo così buoni non li mangi neanche al ristorante: croccanti e filanti allo stesso tempo

Mai assaggiati dei rollè di pollo così buoni: ricetta sfiziosa e filante che conquista tutti…

5 ore ago