Un+grande+classico+della+tradizione+napoletana+rivisitato+in+chiave+estiva%3A+le+zucchine+in+carrozza+sono+una+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/un-grande-classico-della-tradizione-napoletana-rivisitato-in-chiave-estiva-le-zucchine-in-carrozza-sono-una-bonta/200012/amp/
Piatti Unici

Un grande classico della tradizione napoletana rivisitato in chiave estiva: le zucchine in carrozza sono una bontà

Porta in tavola una specialità napoletana grazie alle zucchine in carrozza: questo piatto irresistibile è perfetto per la bella stagione!

L’estate è il momento perfetto per riscoprire i classici della cucina italiana, utilizzando ingredienti freschi e di stagione. Tra questi, le zucchine in carrozza sono sicuramente un’interpretazione leggera e saporita del famoso piatto napoletano. Questa versione estiva è perfetta per un pranzo all’aperto o un aperitivo, poiché preserva tutto il gusto della tradizione.

Ecco la ricetta passo passo per prepararle, usando ingredienti semplici e genuini. Conquisterai tutti all’istante.

Zucchine in carrozza: la classica ricetta napoletana che conquisterà tutti a tavola

Per la preparazione delle zucchine in carrozza ti basterà seguire questa ricetta precisa e utilizzare gli ingredienti giusti. In mezz’oretta tutto sarà pronto! Le dosi sono per 4 persone.

Come preparare le classiche zucchine in carrozza – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 8 fette di pancarré
  • 2 zucchine
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 8 fette di provola affumicata
  • 2 uova
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio di semi di arachide q.b.

Preparazione:

  1. Iniziare lavando accuratamente le zucchine. Quindi spuntarle e grattugiarle con una grattugia, utilizzando la parte con i fori larghi. Prendere uno scolapasta e trasferire al suo interno le zucchine grattugiate, dove andranno condite con olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e pepe. Lasciarle infine scolare nello scolapasta per la durata di circa 10 minuti. Questo passaggio è utile per eliminare l’acqua in eccesso.
  2. Prendere una fetta di pancarré e rimuovere la crosta. Quindi sistemare una fetta di provola affumicata sulla fetta, aggiungere anche una di prosciutto cotto e le zucchine grattugiate. Quindi chiudere il panino con un’altra fetta di pancarré e sigillare i bordi. Si può procedere alla sigillatura utilizzando una forchetta, pretendo i rebbi sui bordi.
  3. In una ciotola, sbattere le uova con un pizzico di sale. Passare ciascun panino nell’uovo sbattuto, assicurandosi che sia completamente ricoperto. Successivamente, impanare ogni pezzo con il pangrattato, premendo leggermente.
  4. Scaldare abbondante olio di semi di arachide in una padella. Quando è ben caldo, friggere i sandwich uno alla volta per 2-3 minuti, o fino a quando diventano dorati e croccanti. Quindi scolare su carta assorbente e salare, se necessario.

Ecco pronte le tue zucchine in carrozza! Sono un’ottima scelta per chi cerca un piatto gustoso e originale che unisca tradizione e innovazione. Provala e vedrai che tutti ti chiederanno il bis da quanto è buona. Lasciati conquistare dalla loro bontà!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Altro che merenda da spiaggia: in questo posto un cono gelato costa 21 euro eppure c’è sempre la fila fuori

Se vuoi un bel cono gelato spendendo poco allora questa gelateria non fa per te:…

8 minuti ago

Fredda è ancora più buona: la pasta la condisco così e faccio il bis senza sensi di colpa

Questa pasta condita così è una vera specialità, puoi mangiarla anche fredda ed è ancora…

1 ora ago

Marmellata, confettura e composta, non tutti conoscono la differenza eppure è banale: d’ora in poi non potrai più sbagliare

Qual è la differenza tra marmellata, confettura e composta, molti ancora sbagliano: con questa breve…

2 ore ago

Se imposti sul timer 10 minuti, la tua pasta è già pronta: un primo piatto dai sapori mediterranei, è perfetto per gli ospiti a sorpresa

I piatti di pasta che si preparano in pochissimo tempo sono sempre i preferiti perché…

3 ore ago

La mia vacanza spagnola mi ha fatto scoprire questi peperoni: li ho rifatti subito a casa, sono spettacolari

La mia vacanza in Spagna mi ha fatto scoprire una ricetta con i peperoni veramente…

4 ore ago