Un messaggio, una finta promo sul caffè, un click e ti fregano: la trappola che usa come esca un marchio famosissimo - buttalapasta.it
Attenzione alle promo sul caffè, questa in particolare è una truffa, attenti basta un click e sei fregato, il marchio è molto famoso!
Sta spopolando una nuova truffa su una promo imperdibile, infatti è una di quelle promo a cui non riusciresti a dire di no per questo molti ci stanno cascando. Stanno usando un brand molto famoso e contattano le vittime tramite Whatsapp offrendo un prezzo esclusivo, ma non è vero!
Dietro questa promozione si nasconde una truffa ben orchestrata che usa il marchio Nespresso per farti abbassare la guardia e rubarti i tuoi dati sensibili e i soldi sulla tua carta. E sta già mietendo vittime in tutta Italia. Scopri cosa fare e come evitarla.
Le truffe di phishing non terminano qui anzi stavolta si sono ben travestiti e il fake è ancora iù credibile perchè sfruttano il marchio Nespresso. Ma come fanno ad addescarti?
Truffa promo caffè, attenzione a questo messaggio della ‘Nespresso’ – buttalapasta.it
Ti inviano un messaggio su Whatsapp o via email, dicendo che c’è un offerta incredibile di una macchina da caffè Nespresso con 60 capsule a un prezzo scontatissimo ovvero 99 euro invece di 148. Sembra un affare, certo ma per loro! Il sito su cui vieni mandato è costruito alla perfezione usando logo e font della Nespresso, e ovviamente per spingerti a cliccare subito ti dicono che l’offerta è valida per poche ore. Solo che il sito è un falso e non appena inserisci i tuoi dati i truffatori potranno prenderti i soldi dal conto.
Se si riceve quest’offerta meglio non cliccare sul link ma se si è interessanti a quei prodotti meglio ricercare sul motore di ricerca il sito ufficiale. E se invece ci sei cascato, cosa puoi fare? Prima di cosa agisci subito bloccando la carta di credito o debito chiamando il numero verde dell’ente, poi contatta la polizia postale e spiega l’accaduto, potrebbero avere già diverse segnalazione in merito alla truffa, infine segnala il sito falso ai motori di ricerca o tramite il servizio anti-phishing del tuo browser.
Mi raccomando non inserire mai dati bancari o sensibili su siti di cui non sei sicuro al 100%. Se hai anche il minimo dubbio, lascia perdere, meglio perdere un’offerta che perdere i soldi dal conto.
Una rilevazione accademica compiuta per capire come alleviare i disturbi della sindrome dell'intestino irritabile ha…
L'insalata di riso in questo modo non l'hai mai mangiata. Prova la versione della famosa…
La cheesecake è buona in tutti i modi, ma non hai mai provato quella tipica…
La facciamo senza cottura, con tanto mango fresco e il cocco: questa torta è un…
Con questa spigola con le patate vedrai che figurone: una sola forchettata e senti tutto…
Qualche patata, un po’ di melanzane e tutto in padella: questa torta salata senza forno…