Un+pugno+di+mandorle+e+qualche+oliva%2C+ti+faccio+preparare+un+primo+pazzesco+e+fai+pure+un+figurone
buttalapastait
/articolo/un-pugno-di-mandorle-e-qualche-oliva-ti-faccio-preparare-un-primo-pazzesco-e-fai-pure-un-figurone/218150/amp/
Primi Piatti

Un pugno di mandorle e qualche oliva, ti faccio preparare un primo pazzesco e fai pure un figurone

Se a casa hai un pugno di mandorle e qualche oliva puoi preparare un primo piatto veloce e saporito che farà impazzire tutti. 

Trovare ogni giorno una ricetta sfiziosa, genuina e saporita da portare in tavola può non essere sempre facile. Oltre che essere bravi ai fornelli, è necessario avere anche una notevole fantasia! Tuttavia, può capitare talvolta di non avere proprio idee oppure di non avere tempo o di essersi dimenticati di fare la spesa. Ebbene, in questi casi l’unica cosa da fare è affidarsi al proprio estro!

Per esempio, se ti sono avanzate delle mandorle e qualche oliva puoi facilmente cucinare un primo piatto pazzesco che sorprenderà tutti. Il sapore esplosivo saprà conquistare sia i grandi che i piccini. Provare per credere!

Con un pugno di mandorle e qualche oliva ti faccio preparare un primo piatto strepitoso

Anche oggi non sai che cosa cucinare? Niente paura, perché se in casa hai delle olive e qualche mandorla puoi preparare un primo piatto pazzesco che piacerà a tutti. In pratica, si tratta di una pasta con pesto di olive e mandorle. Un abbinamento inaspettato che, però, saprà regalare delle grandi soddisfazioni al palato!

Con un pugno di mandorle e qualche oliva ti faccio preparare un primo piatto strepitoso (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta;
  • 80 grammi di olive;
  • 80 grammi di mandorle sgusciate;
  • 2 filetti di acciughe sott’olio;
  • 1 cucchiaio di capperi;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 80 millilitri di olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare una pasta al pesto di mandorle e olive veloce e saporita metti subito a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, prepara il pesto mettendo in un mixer da cucina le mandorle sgusciate, le olive denocciolate, i capperi, le acciughe e un po’ d’olio extravergine d’oliva.
  3. Frulla tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza cremoso e poi aggiungi il parmigiano grattugiato ed un altro filo d’olio.
  4. Infine, regola di sale e di pepe ed aziona di nuovo l’elettrodomestico, in modo tale da amalgamare bene il composto ancora per qualche secondo.
  5. A questo punto, travasa il pesto in una padella antiaderente ed allungalo con un mestolo d’acqua di cottura.
  6. Quando la pasta sarĂ  cotta, scolala al dente e trasferiscila in padella con il condimento. Falla saltare giusto un minuto e poi porta tutto in tavola.

Come hai potuto notare per fare la pasta al pesto di olive e mandorle ci vuole pochissimo tempo. Se a casa non hai le mandorle, puoi usare le noci o i pinoli. Per quanto riguarda le olive, consiglio di usare quelle taggiasche, ma andranno bene anche tutte le altre. Se hai poco tempo per cucinare prova anche questa ricetta a base di spinaci: si prepara in due minuti!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Assumere integratori contro la depressione, è davvero un aiuto concreto? Uno studio svela come stanno le cose

Dalle vitamine allo zafferano, passando per probiotici e omega-3: ecco cosa dice la ricerca sugli…

4 ore ago

Pranzo pronto in 20 minuti: la ricetta della famosa food blogger ti conquisterĂ  senza dubbio

Deliziose e semplici da preparare, le mezze maniche da quasi 500.000 views conquisteranno anche te!

4 ore ago

Una fetta di dolce non me la leva nessuno, questo poi è croccante e pieno di mirtilli: si mangia che è un piacere

Un dolce così buono e croccante non l'hai mai provato: questo si fa con i…

5 ore ago

Non è un gelato, ma il sorbetto al cioccolato: oltre alla rima c’è anche tanto sapore goloso, ti conviene prepararlo subito

Può sembrare un gelato, ma in realtĂ  questo è un meraviglioso sorbetto al cioccolato: si…

6 ore ago

Appena rientro dalle vacanze mi consolo con un grande sartù di riso, la ricetta di famiglia è certificata

Con il sartĂą di riso mi tiro sul il morale dopo il rientro dalle vacanze:…

7 ore ago

Non sprecarla come antipasto: la mozzarella marinata è il meglio dell’estate, ci perdi 2 minuti

Non potevo credere che mia zia l’avesse servita come semplice antipasto: la mozzarella marinata è…

8 ore ago