Una+polverina+rossa+per+dare+sapore+ad+infiniti+piatti%3A+prepararla+%C3%A8+facile+ed+economico
buttalapastait
/articolo/una-polverina-rossa-per-dare-sapore-ad-infiniti-piatti-prepararla-e-facile-ed-economico/205452/amp/
Trucchi e segreti

Una polverina rossa per dare sapore ad infiniti piatti: prepararla è facile ed economico

Come dare più sapore ai tuoi piatti preparando in casa una polverina rossa che darà un plus ad ogni pietanza. 

Nell’ottica di un mondo più sostenibile, è importante evitare gli sprechi in casa. Fra gli sprechi che ogni giorno compiamo maggiormente ci sono sicuramente quello di risorse (come l’acqua o l’energia) oppure lo spreco alimentare.

Molte volte infatti si butta via un alimento prima di averne utilizzata ogni sua parte commestibile. È il caso di tante tipologie di frutta e verdura che invece si potrebbero usare in tanti altri modi (davvero impensabili).

Così, con un semplice procedimento e partendo proprio da uno di questi alimenti, potrai preparare una polverina rossa che servirà per dare sapore ad ogni piatto.

Come preparare la polverina rossa da aggiungere ad ogni piatto

Fra gli alimenti che si sprecano di più in cucina non si possono non citare i pomodori. Avanzano spesso, specie durante la loro stagione. E di solito si gettano via le bucce che invece possono essere usate per preparare una polverina rossa molto versatile e saporita.

Ingredienti e preparazione della polverina rossa – buttalapasta.it

Ingredienti per la polverina rossa:

  • 1 kg di buccia di pomodori
  • sale grosso q.b.
  • peperoncino (eventuale)

Preparazione:

  1. Sbucciare i pomodori immergendoli per pochi secondi in acqua bollente. Non dimenticare di utilizzare la polpa come più si preferisce.
  2. Sciacquare e asciugare le bucce con un panno, quindi essiccarle utilizzando il metodo che si preferisce (per esempio esponendole al sole per una giornata intera, usando un essiccatore domestico per 4 ore oppure lasciandole nel forno per 3 ore a 80° circa)
  3. Quando le bucce saranno perfettamente essiccate, pestarle al mortaio in modo da spezzettarle il più possibile.
  4. Conservare la polvere di bucce in vasetti con chiusura ermetica e utilizzarla sia per dare gusto sia come guarnizione.

La polverina rossa così ottenuta si può usare per arricchire diverse pietanze come minestre, zuppe, insalate, e perfino pasta. Aggiungendo un po’ di peperoncino, la polverina rossa avrà un sapore più piccante.

Con lo stesso metodo si può preparare anche la polverina di peperoni, partendo proprio dalle bucce di queste verdure. Insomma, questo è un modo semplice e veloce per evitare gli sprechi alimentari ottenendo una polverina rossa perfetta da usare per insaporire o guarnire dei piatti. 

Ogni volta che in casa avanzano delle bucce di pomodori (o di peperoni) si saprà come utilizzarle proprio perché è importante usare tutto ciò che è commestibile di ogni alimento, evitando gli sprechi.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Adoro l’autunno che ci regala tante delizie di stagione, con una ci ho fatto le tajadèl per il pranzetto sfizioso di oggi

I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…

7 minuti ago

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

1 ora ago

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

2 ore ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

10 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

11 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

12 ore ago