Un%26%238217%3Bidea+per+pranzo+pazzesca%3A+la+panzanella+estiva+ti+far%C3%A0+leccare+i+baffi+per+quanto+%C3%A8+buona
buttalapastait
/articolo/unidea-per-pranzo-pazzesca-la-panzanella-estiva-ti-fara-leccare-i-baffi-per-quanto-e-buona/198146/amp/
Piatti Unici

Un’idea per pranzo pazzesca: la panzanella estiva ti farà leccare i baffi per quanto è buona

Ecco una ricetta leggera con verdure crude per un piatto unico perfetto per quando fa caldo, la panzanella estiva vi conquisterà con la sua bontà!

Ma quanto è buona questa insalata? Se non l’avete ancora provata dovete rimediare subito! Si tratta di un piatto in cui le verdure sono protagoniste assolute, ma a dare un tocco unico ci sta un altro ingrediente che riesce a dare non solo gusto e sapore ma anche consistenza al tutto.

Scoprite qual è questo ingrediente speciale che vi consentirà di portare in tavola una pietanza davvero straordinaria, fresca, leggera e nutriente allo stesso tempo, che vi delizierà il palato anche dissetandovi. Ecco la panzanella estiva! 

Come si prepara la panzanella estiva in poche mosse

Questa è una delle ricette estive più facili e veloci da preparare quando si ha poco tempo, ma allo stesso rappresenta un’ottima soluzione per recuperare una pagnotta indurita dandogli una nuova vita. In effetti l’ingrediente speciale di cui parlavamo prima è proprio lui, il pane raffermo.

Ma attenzione! Non dovete usare un pane qualsiasi, con la mollica che, bagnandosi, diventa pappetta. Per questa che è una delle migliori insalate estive occorre un buon pane casereccio, meglio se toscano o napoletano. Infatti queste tipologie restano consistenti, con la crosta e la mollica che non si sfaldano e che insieme alle verdure creano un piatto davvero unico, semplice ed economico ma del tutto eccezionale.

Facilissima, un’ottima panzanella da gustare in estate – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 4 pomodori insalatari
  • 400 gr di fette di pane raffermo
  • 2 cetrioli
  • 2 cipollotti
  • 1 pizzico di sale
  • 1 macinata di pepe nero
  • tante foglie di basilico
  • 2 cucchiai di aceto
  • Abbondante olio extra vergine di oliva

Preparazione

  1. Iniziate lasciando le fette di pane in ammollo in acqua fredda per un quarto d’ora.
  2. Nel frattempo lavate tutte le verdure, mondatele, quindi spuntate i cetrioli, eliminate metà buccia con un pelapatate e tagliateli a rondelle. Fate cadere queste ultime direttamente nell’insalatiera.
  3. Affettate anche i cipollotti eliminando la base e le foglie sciupate (se non vi piacciono potete eliminare anche le parti verdi), unite il tutto ai cetrioli.
  4. A questo punto restano i pomodori, tagliate anch’essi, fateli a spicchi e unite agli altri ingredienti.
  5. Lavate le foglie di basilico e aggiungetele sulle verdure spezzettandole con le mani.
  6. Scolate e strizzate il pane, spargetelo a tocchetti nell’insalatiera e condite con sale, pepe e olio extra vergine di oliva in abbondanza.
  7. Mescolate per far insaporire e tenete la panzanella estiva in frigo per circa trenta minuti, coperta da pellicola, prima di servire.

Vi suggeriamo di consumare l’insalata subito dopo il periodo di riposo indicato, perché se la conservate per giorni in frigo perde la sua fragranza.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Cercavo qualcosa di veramente esplosivo per pranzo e per cena, e l’ho trovato in queste patate farcite: sono una vera bomba di gusto

Qual è la procedura per cucinare delle patate farcite al forno come mai ti capiterà…

54 minuti ago

Con la ricetta di Natalia Cattelani salvi il pranzo in 2 mosse: ti servono solo uova, pomodoro e una padella

Per preparare un pranzo veloce e squisito ti servono solo del pomodoro, delle uova e…

2 ore ago

Pericolo botulino, maxi sequestro dei NAS: potresti avere comprato questi prodotti mal conservati

Una ingente operazione messa a punto dai carabinieri NAS ha svelato i veli sulle pratiche…

3 ore ago

Mica ci ho fatto una cheesecake con le amarene, ma dei biscotti dal ripieno pazzesco: sono deliziosi

Con le amarene non devi per forza fare una cheesecake, puoi anche realizzare dei deliziosi…

4 ore ago

Torta al limone frullato, la ricetta di nonna mi ha fatto riscoprire sapori nuovi: è profumatissima

Oggi voglio farti scoprire la ricetta collaudata di mia nonna: la torta al limone frullato,…

5 ore ago

Per rendere gli gnocchi cremosissimi mi bastano spinaci e feta: mai visto un primo così vellutato

Avevo voglia di un primo cremoso, in barba al caldo e ho risolto con spinaci…

6 ore ago