Uno+tira+l%E2%80%99altro%3A+questi+tortini+di+riso+sono+cos%C3%AC+la+ricetta+furba+da+sfruttare+al+posto+di+primo%2C+secondo+e+contorno
buttalapastait
/articolo/uno-tira-laltro-questi-tortini-di-riso-sono-cosi-la-ricetta-furba-da-sfruttare-al-posto-di-primo-secondo-e-contorno/219343/amp/
Piatti Unici

Uno tira l’altro: questi tortini di riso sono così la ricetta furba da sfruttare al posto di primo, secondo e contorno

Sfiziosi e saporiti, semplicissimi e irresistibili: questi tortini di riso sono la ricetta furba da sfruttare al posto dei classici piatti a pranzo o cena.

Quando li preparo mi assicuro di farne sempre a volontà: uno tira l’altro e non c’è modo di resistere alla loro bontà. Questi tortini di riso sono una vera squisitezza e piacciono proprio a tutti, bimbi compresi. Il bello è che sono anche l’alternativa furbissima sia ai classici primi che ai secondi, contorno compreso. E, ciliegina sulla torta, sono davvero facili da realizzare ed economici. Cosa possiamo chiedere di meglio?

A casa mia sono ormai una tradizione del sabato, perché così stuzzicanti da ricordare una torta rustica, ma, ovviamente, voi potrete prepararli ogni volta che volete o che siete a corto di idee per questo o quel giorno della settimana, che si tratti del pranzo o della cena. Inoltre, come per molte ricette, potrete decidere di personalizzare i tortini a vostro piacimento. Pronti a scoprire come si preparano?

La ricetta dei tortini di riso: sfiziosi e saporiti, non vorrai mangiare altro a pranzo e cena

Come già accennato, si tratta di una preparazione davvero basilare ed economica: gli ingredienti necessari sono pochi, molti dei quali “classici” come riso, per l’appunto, uova e formaggio grattugiato. Andiamo allora a vedere, nel dettaglio, di cos’altro avremo bisogno e come procedere passo dopo passo. Scommettiamo che avete già l’acquolina in bocca.

La ricetta dei tortini di riso: sfiziosi e saporiti, non vorrai mangiare altro a pranzo e cena – buttalapasta.it

Ingredienti

– 280 grammi di riso per risotti;
– 3 uova;
– 1 mozzarella (o 1 provola o formaggio dolce a scelta);
– Formaggio grattugiato quanto basta (parmigiano o pecorino);
– 40 grammi di prosciutto cotto a cubetti;
– Olio, sale, pepe e pangrattato quanto basta.

Preparazione

1. Per cominciare andremo a cuocere il riso in acqua salata e, appena pronto, lo scoleremo e lasceremo intiepidire;
2. In un recipiente romperemo e sbatteremo le uova aggiungendo il formaggio grattugiato, il sale e il pepe;
3. Riverseremo il composto ottenuto sul riso, amalgamando con una spatola;
4. Uniremo poi il prosciutto cotto a cubetti e la mozzarella (o il formaggio dolce scelto) a pezzetti;
5. Mescoleremo ancora per distribuire in modo omogeneo;
6. Andremo quindi a oleare dei semplici pirottini da muffin e li spolvereremo con del pangrattato;

7. Riempiremo i pirottini con il riso e spolvereremo la superficie con altro formaggio grattugiato e altro pangrattato;
8. Cuoceremo in forno a 180 gradi per circa 15 minuti, fino a quando non saranno ben dorati.

Consiglio extra: con un po’ di fantasia e alternando gli ingredienti per arricchirli, questi tortini saranno sempre diversi e sfiziosissimi.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

34 minuti ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

1 ora ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

3 ore ago

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

4 ore ago

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

7 ore ago

La torta di mele mi piace soffice, la nonna mi ha dato la sua ricetta con il trucco e non la sbaglio più

La torta di mele è un dolce perfetto per soddisfare tutti i gusti, con la…

7 ore ago