Uova+alla+coque%2C+forse+hai+sempre+sbagliato+a+farle%3A+il+vero+metodo+%C3%A8+solo+questo+per+un+risultato+cremoso
buttalapastait
/articolo/uova-alla-coque-forse-hai-sempre-sbagliato-a-farle-il-vero-metodo-e-solo-questo-per-un-risultato-cremoso/209673/amp/
Trucchi e segreti

Uova alla coque, forse hai sempre sbagliato a farle: il vero metodo è solo questo per un risultato cremoso

Le vere uova alla coque si fanno solo così e forse hai sempre sbagliato a cuocerle: ti riveliamo la vera e sola unica ricetta da seguire!

Sode, fatte ad insalata, frullate per una maionese cotta sfiziosissima, ma anche fritte o al tegamino: le uova in cucina non possono sicuramente mancare perché in una manciata di secondi ci danno la possibilità di costruire un piatto unico e irripetibile, in grado di di conquistare sempre tutti, dai più piccoli ai più grandi. Immancabili anche nei dolci tra gli ingredienti base perché grazie alla lavorazione con lo zucchero riescono a far crescere una bella torta morbida e burrosa.

Tuttavia, molto amate dai bambini sono le uova alla coque: lo scrigno croccante esterno accoglie un interno super cremoso da gustare con il cucchiaio, immergendo una bella fetta di pane casereccio nella versione morbida oppure croccante a crostino. Eppure, nonostante la preparazione sia semplice, sono in tanti a sbagliare la cottura o a non azzeccarla del tutto, avendo come risultato finale un tuorlo troppo cotto che ‘non fa la crema‘. Ma voi affidatevi a buttalapasta e non sbaglierete più! Ecco come fare le uova alla coque perfette.

Uova alla coque, così le fai perfette e difficilmente sbaglierai ancora: ricordati il trucchetto

Come dicevamo, le uova alla coque sono straordinarie nella loro sfiziosa semplicità perché se l’albume tende a rapprendersi, è il tuorlo a dover rimanere ben morbido e cremoso, cosicché si possa affondare un bel crostone di pane croccante. Gustate semplici per come sono, con aggiunta di sale e pepe, ma anche di qualche altra spezia, sono in tanti purtroppo a sbagliare la cottura e in questo caso il rischio è di servire un uovo sodo, piuttosto che alla coque.

Se amate il tuorlo davvero cremoso, scolatele dopo averle cotte per un massimo di 3 minuti – buttalapasta.it

Ma non disperate perché noi di buttalapasta siamo proprio qui per questo, per rivelarvi tutti i segreti per una riuscita perfetta: iniziando proprio dal primo dilemma, le uova vanno in acqua fredda o bollente? Ricordiamoci sempre che l’uovo inizia a cuocere già ad una temperatura di circa 50°, pertanto lasciandole in acqua fredda che pian piano riscalderà, il rischio è di ottenere un tuorlo già troppo cotto al cuore. Quindi riempiamo un pentolino, spostiamolo sul fuoco e attendiamo che arrivi al bollore, ovvero una temperatura di 100°.

Con estrema delicatezza immergiamo le singole uova all’interno del pentolino, per facilitare l’operazione possiamo poggiarle su un colino o una schiumaiola e immergerle qualche secondo per poi, piano piano, rimuovere l’utensile. Da qui dovranno cuocere per un massimo di 4 minuti, non oltre. Nel momento in cui sarà scattata l’ora, rimuoviamole sempre con l’aiuto di un colino ed evitando di scottarci, inseriamole direttamente nel portauovo. Con un cucchiaio diamo dei colpetti in superficie, rimuoviamo il cappelletto e voilà: uova alla coque perfettamente cremose e da far venire l’acquolina in bocca!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Nuovi allarmanti richiami alimentari: fai grande attenzione, il Ministero conferma l’esistenza di rischi

I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…

47 minuti ago

Caffè e cioccolato insieme che goduria, poi se ci fai questo dolce al bicchiere sali proprio ad un livello superiore

Caffè e cioccolato insieme, è questo il dessert dell'estate che tutti ameranno: è un dolce…

2 ore ago

L’ho cercata a lungo la ricetta del pane carasau, finalmente eccola: mai avrei immaginato mi venisse identico all’originale

Te lo faccio fare in casa proprio identico all'originale: prova la ricetta del pane carasau…

3 ore ago

Che voglia di cannelloni, sì, ma di zucca: non serve la besciamella per renderli cremosissimi, impazzirai per questo ripieno

Come mi succede spesso, mi sono svegliata con una voglia precisa, quella di cannelloni: li…

4 ore ago

Un gelato senza latte con una cremosità così non l’ho mai gustato prima, ti regalo la ricetta perché devi provarla

Avete voglia di una bella coppa di gelato fatto in casa super cremoso? Seguite questa…

4 ore ago