Uova+bianche+o+marroni%3A+differenze+e+quale+%C3%A8+meglio+comprare+secondo+un+esperto
buttalapastait
/articolo/uova-bianche-o-marroni-differenze-e-quale-e-meglio-comprare-secondo-un-esperto/210732/amp/
Fatti di Cucina

Uova bianche o marroni: differenze e quale è meglio comprare secondo un esperto

Quali uova è meglio comprare fra quelle bianche e quelle marroni? Ecco finalmente svelate tutte le differenze secondo gli esperti.

Di sicuro ti sarai accorto anche tu andando al supermercato che esistono diversi tipi di uova. Grandi, grandissime, allevate a terra, in confezioni da 4, da 6 o da 12 e così via. Ad ogni modo, la prima differenza che salta subito all’occhio riguarda il colore. Alcune sono bianche, mentre altre marroni.

Ma da che cosa dipende effettivamente questa caratteristica? Quale fra le due tipologie di uova sarebbe meglio comprare per qualità e gusto?

A provare a rispondere a tutte queste domande, cercando dunque di fare un po’ di chiarezza nella mente dei consumatori, ci ha pensato Ken Klippen, presidente dell’Associazione nazionale dei coltivatori di uova.

Differenza tra uova bianche e marroni: quale è meglio comprare? Il consiglio dell’esperto

Al di là delle innumerevoli differenze che si possono notare nel momento in cui si scelgono le uova al supermercato, la caratteristica che balza subito all’occhio è che alcune sono bianche, mentre altre marroni. Non c’è quindi da stupirsi se moltissimi consumatori ogni giorno si chiedano quali sia meglio comprare e che cosa cambi dal punto di vista della qualità, del gusto e dei valori nutrizionali. 

Differenza tra uova bianche e marroni: quale è meglio comprare? Il consiglio dell’esperto (Buttalapasta.it)

A tal proposito, il presidente dell’Associazione nazionale dei coltivatori di uova Ken Klippen ha spiegato che in realtà l’unica vera differenza riguarderebbe proprio il colore del guscio, che varierebbe in base al tipo di gallina che depone le uova. Quelle con piumaggio scuro producono solitamente uova marroni, quelle con piume bianche o chiare depongono uova bianche.

Per tutto il resto (gusto, qualità e valori nutrizionali) non cambierebbe praticamente niente. In entrambi i casi il processo di produzione sarebbe pressappoco lo stesso. L’unica differenza è che nelle uova marroni è presente un pigmento chiamato protoporfirina IX, responsabile della colorazione più scura del guscio. Ciò, però, non influirebbe né sul sapore né sull’apporto di proteine, vitamine e sali minerali, salvo particolari eccezioni legate all’alimentazione delle galline.

Tornando dunque alla nostra domanda iniziale, ovvero se sia meglio acquistare le uova bianche o marroni, l’esperto non ha dubbi. Non ci sarebbe di fatto nessuna differenza. Tuttavia, ci sarebbero degli altri fattori da considerare nel momento in cui si scelgono le uova al supermercato. Tra questi abbiamo senza dubbi le tecniche di allevamento usate (meglio prediligere in generale le uova di galline allevate senza l’utilizzo di gabbie) e ovviamente la freschezza.

A ciò si aggiunge inoltre l’uso che se ne vuole fare. Se non si hanno particolari necessità e si vuole considerare soltanto il gusto e i valori nutrizionali standard si possono comprare indistintamente sia le uova bianche che quelle marroni. Quando si parla di uova è inoltre bene sapere come pastorizzarle per mangiarle senza correre inutili rischi.

 

 

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

1 ora ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

1 ora ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

2 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

3 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

4 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

5 ore ago