Uova+e+pomodoro%2C+accoppiata+imbattibile%3A+la+cena+di+stasera+%C3%A8+un+capolavoro+senza+tempo
buttalapastait
/articolo/uova-e-pomodoro-accoppiata-imbattibile-la-cena-di-stasera-e-un-capolavoro-senza-tempo/220328/amp/
Secondi Piatti

Uova e pomodoro, accoppiata imbattibile: la cena di stasera è un capolavoro senza tempo

Ci sono ricette che si tramandano di generazione e generazione e restano di una bontà straordinaria: uova e pomodoro per un’accoppiata vincente, la cena di stasera è un vero capolavoro.

Alcuni piatti, per quanto semplici e all’apparenza banali, nascondono una bontà eccezionale. Merito di pochi e semplici ingredienti che, in poche mosse, ci permettono di dar vita a veri e propri capolavori di gusto. L’accoppiata di uova e pomodoro è sempre tra quelle vincenti, soprattutto se impiegata per preparare una pietanza “classica” amatissima e senza tempo. La cena di stasera sarà una prelibatezza e mi ruberà solo pochi minuti.

Ci sono ingredienti che, di solito, la maggior parte di noi tiene sempre a portata di mano perché versatili e irrinunciabili. Le uova sono sicuro tra questi, così come della comune passata di pomodoro. Andiamo allora a scoprire come servircene per portare a tavola una cena da 10 e Lode.

Uova alla contadina, la ricetta infallibile per un secondo cremosissimo

Le uova alla contadina sono un piatto celebre e amatissimo, semplice ed economico, ma anche super gustoso. Con qualche fetta di pane tostato ad accompagnare, in poche mosse ci permette di realizzare una cena da leccarsi i baffi. E con questa ricetta infallibile sbagliare sarà davvero impossibile: ecco, di seguito, ingredienti e passaggi.

Uova alla contadina, la ricetta infallibile per un secondo cremosissimo – buttalapasta.it

Ingredienti

– 5 uova;
– 280 grammi di passata di pomodoro;
– 100 grammi di scamorza affumicata (o un altro formaggio dolce a fettine);
– Olio, sale e pepe quanto basta;
– Rosmarino fresco quanto basta (o altre spezie a piacere).

Preparazione

1. Per prima cosa andiamo a prendere una pirofila da forno e riversiamo uno o due coppini di sugo di pomodoro sul fondo. Distribuiamo a coprire la base e aggiungiamo un filo d’olio d’oliva;
2. Andiamo ora a rompere il primo uovo in una ciotola e, con delicatezza, facciamolo scivolare nella pirofila cercando di non rompere il tuorlo;
3. Ripetiamo il procedimento con tutte le uova, sistemandole una accanto all’altra;
4. A questo punto distribuiamo nella pirofila anche la scamorza affumicata tagliata a pezzetti o a fettine;
5. Insaporiamo con un po’ di sale e pepe e uniamo il rosmarino ben lavato e asciugato;
6. Portiamo in forno la nostra pirofila e cuociamo per circa 20 minuti a 180 gradi;

7. Una volta pronte le nostre uova alla contadina possiamo servire subito, ancora calde e filanti, accompagnare con semplici fette di pane.

Consiglio extra: serviamo e gustiamo ancora calde, fileranno che è una meraviglia.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

La faccio la sera e me la porto come pranzo a mare: con questa focaccia un morso tira l’altro

La preparo direttamente la sera e me la porto come pranzo al mare, con questa…

8 minuti ago

Il ristorante del momento, tutti vogliono cenare qui: i camerieri sono davvero molto particolari

Ormai non si va al ristorante solo per mangiare bene: si va anche su suggerimento…

1 ora ago

Ma quali fritti, il vero sapore dei calamari te lo gusti se li cucini così

Si pensa sempre che il pesce fritto sia quanto di meglio si possa mangiare, non…

2 ore ago

Con gli spaghetti con le telline ho servito agli ospiti un primo profumatissimo, sembrava di stare in un ristorante al mare

Una ricetta semplice per un primo di mare strepitoso, gli spaghetti con le telline sono…

3 ore ago

Prosciutto e melone è un classico dell’estate, ma siamo sicuri faccia bene? Parla la nutrizionista

Prosciutto e melone è uno dei piatti più gettonati dell’estate, ma è davvero salutare? Ecco…

3 ore ago