Uova%2C+patate+e+un+ripieno+che+fila+di+bont%C3%A0%3A+mi+basta+mezz%26%238217%3Bora+per+una+cena+stratosferica
buttalapastait
/articolo/uova-patate-e-un-ripieno-che-fila-di-bonta-mi-basta-mezzora-per-una-cena-stratosferica/237309/amp/
Piatti Unici

Uova, patate e un ripieno che fila di bontà: mi basta mezz’ora per una cena stratosferica

Basta poco per realizzare una cena stratosferica: uova, patate e un ripieno filante che farà leccare i baffi a tutta la famiglia, ecco la ricetta passo per passo.

Se avete delle uova e delle patate in dispensa potete davvero stare tranquilli perché troverete di sicuro un modo per portare qualcosa in tavola a pranzo o a cena. Anche se rientrate tardi dopo una lunga giornata al mare, o di lavoro per chi ha già ricominciato a pieno regime, sarete certi di avere qualcosa da cucinare per voi e la vostra famiglia.

Le uova e le patate, infatti, sono tra gli alimenti in assoluto più versatili in cucina, nel senso che si possono abbinare con tantissimi altri alimenti e si possono utilizzare per realizzare qualsiasi tipo di pietanza, dagli antipasti ai dessert, passando per primi, secondi e contorni. Metterli insieme, poi, può essere ancora un’altra possibilità, perché stanno molto bene anche tra loro.

Con le uova e le patate, infatti, potete realizzare un piatto unico perfetto per una cena in famiglia. Vi basterà circa mezz’ora per portarlo in tavola e non dovrete fare nulla di particolarmente complicato. Il ripieno filante lo renderà ancora più sfizioso e saporito e non ci sarà bisogno di aggiungere altro perché di certo vi sazierete. Siete curiosi di sapere di cosa si tratta e come si prepara?

Uova, patate e un ripieno filante per la frittata più gustosa di sempre: basta solo mezz’ora e la cena è salva, ecco la ricetta

Se avete in dispensa delle uova e qualche patata potete realizzare tantissimi piatti, ma se decidete di mettere insieme i due ingrediente potete preparare una frittata irresistibile. La frittata di patate, infatti, è un piatto unico delizioso, ottimo per una cena completa ma allo stesso tempo facile e veloce da preparare. Se ci aggiungete un ripieno filante fatto con il formaggio, poi, renderete la vostra serata ancora più piacevole! La ricetta è facilissima e in circa mezz’ora avrete la cena pronta.

Uova, patate e un ripieno filante per la frittata più gustosa di sempre: basta solo mezz’ora e la cena è salva, ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 8 uova
  • 3 patate
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 40 g di pecorino grattugiato
  • 100 g di formaggio filante a scelta
  • 1 goccio di latte
  • sale q.b.
  • pepe q.b. (facoltativo)
  • olio evo q.b.
  • olio di semi q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa pelate le patate, sciacquatele e asciugatele per bene, poi tagliatele a cubetti e friggetele in abbondante olio di semi ben caldo. Una volta tolte dal fuoco, lasciatele raffreddare ed eliminate l’olio in eccesso.
  2. Intanto preparate un battuto di uova, sale, pepe, pecorino e parmigiano. Aggiungete anche un pochino di latte, così renderete più soffice la vostra frittata.
  3. Aggiungete al battuto di uova anche il formaggio dolce che avete scelto, ovviamente tagliato a cubetti, e infine anche le patate ben sgocciolate e raffreddate.
  4. Fate riscaldare un filo di olio evo in padella, versateci il composto di uova, patate e formaggio e cuocete la vostra frittata per circa 15-20 minuti, girandola a metà cottura.

Quando la porterete in tavola, la vostra frittata sarà talmente profumata, soffice e gustosa che conquisterà tutti già al primo assaggio. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Ci ho messo si e no 10 minuti a fare questa finta cheeseake alle more: di una delizia incredibile

Questa deliziosa finta cheesecake alle more si fa in soli 10 minuti ed è subito…

49 minuti ago

Splendide notizie per i fan di MasterChef: l’amatissimo volto entra nell’Olimpo della cucina

Splendide notizie per la famiglia di MasterChef Italia: il famoso volto del programma raggiunge il…

2 ore ago

Niente lasagna questa domenica, faccio le tagliatelle funghi, olive e speck: e che fai te ne privi?

Eh no, per questa domenica non facciamo la lasagna, ma le tagliatelle funghi, olive e…

3 ore ago

Biscottini del te ma con una marcia in più | Più buoni di quelli in pasticceria e costano anche meno

Adesso che finalmente il weekend è arrivato, mi metto subito alle prese con la preparazione…

4 ore ago

È diventata la mia cena preferita davanti alla serie TV sul divano, la bontà rustica come neanche in panineria

Ho sostituito il solito toast con questa ricetta, e non tornerò più indietro. Questa è…

5 ore ago

E chi ce la fa ad aspettare Natale: il sidro di mele lo faccio subito, da sorseggiare caldo è una delizia

Non riesco proprio ad aspettare il periodo di Natale: il sidro di mele caldo è…

6 ore ago