Usi+l%26%238217%3Bimpasto+delle+crepes%2C+ma+ottieni+i+coni+per+il+gelato+fatto+in+casa%3A+ma+che+idea+geniale
buttalapastait
/articolo/usi-limpasto-delle-crepes-ma-ottieni-i-coni-per-il-gelato-fatto-in-casa-ma-che-idea-geniale/200027/amp/
Dolci

Usi l’impasto delle crepes, ma ottieni i coni per il gelato fatto in casa: ma che idea geniale

Hai mai pensato di fare i coni gelato in casa? Con questo impasto per le crepes ci vogliono pochi minuti: sentirai che bontà!

D’estate non c’è niente di meglio che mangiare un bel cono gelato goloso e rinfrescante! Se poi lo prepari direttamente in casa il tuo spuntino sarà ancora più buono e salutare! Quest’oggi, però, non ci vogliamo concentrare sulla preparazione del gelato, bensì su quella del cono. 

In genere si comprano già fatti al supermercato o in gelateria, noi invece andremo a realizzarli a mano partendo da un semplice impasto delle crepes. Sei curioso di sapere come? Allora bando alle ciance ed andiamo subito a scoprire la ricetta nel dettaglio. Il risultato finale farà impazzire tutti, sia i grandi che i piccini!

Usi l’impasto delle crepes, ma ottieni i coni per il gelato fatto in casa: idea semplice, ma geniale!

Forse nessuno te l’ha mai detto prima d’ora ma un semplice impasto delle crepes può diventare la base per preparare un cono gelato fatto in casa a dir poco delizioso. Come? È facilissimo! Tutto quello che devi fare è seguire queste poche indicazioni ed in men che non si dica sarai pronto a gustare il tuo cono fai da te buono e genuino.

Come preparare dei coni gelato fatti in casa (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 12 coni

  • 1 uovo;
  • 60 grammi di burro;
  • 60 grammi di amido di mais;
  • 120 grammi di zucchero;
  • 60 grammi di farina di riso;
  • 120 grammi di acqua calda;
  • 60 grammi di fecola di patate.

Preparazione

  1. Fare i coni gelato in casa è un vero gioco da ragazzi! Prepara una semplice pastella simile a quella delle crepes e poi segui le nostre indicazioni. Il risultato finale sarà pazzesco! Per prima cosa, fai sciogliere il burro in un pentolino sul fuoco dolcemente e lascialo intiepidire.
  2. In una ciotola setaccia la farina di riso, la fecola di patate e l’amido di mais. Aggiungi lo zucchero e mescola bene con l’aiuto di una frusta, andando a versare a filo l’acqua calda un poco alla volta.
  3. Unisci, quindi, il burro fuso e l’uovo sempre mescolando e continua così finché avrai ottenuto un composto liscio ed omogeneo.
  4. Metti a scaldare una padella antiaderente sul fuoco e, quando questa sarà diventata bella calda, lasciaci cadere sopra un mestolo di pastella. Distribuiscila bene e cuoci per circa 4-5 minuti. Infine, gira le crepes e termina la cottura per altri 2 minuti circa.
  5. Man mano che cuoci le cialde, lavorale ancora calde in modo tale da ricavare i tuoi coni per il gelato, aiutandoti con l’apposito cono di legno.
  6. Vai avanti in questo modo fino ad esaurire l’impasto et voilà! Le tue cialde saranno pronte per essere farcite con il gusto di gelato che preferisci.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Hai mai provato a mettere le bucce di banana nell’aceto? La soluzione sta facendo impazzire il web, ti svolterà la vita

È diventata virale sul web una soluzione fai da te con bucce di banana immerse…

5 ore ago

Se hai a casa questa spezia hai un pronto soccorso naturale a portata di mano: insieme al pepe fa miracoli

Se hai a casa questa spezia non devi preoccuparti di nulla, è un pronto soccorso…

6 ore ago

Non faccio arrivare l’inverno senza brownies alle noci: teneri e croccanti insieme, insuperabili

Appena si avvicina l'inverno devo preparare subito i brownies alle noci: teneri e croccanti insieme,…

7 ore ago

Con quello che costa mica accendo il forno per 2 finocchi: li faccio alla griglia, conditi con una salsina

I finocchi gratinati al forno sono squisiti, ma se vuoi risparmiare tempo e denaro provali…

8 ore ago

Uova alla diavola in pochi minuti | La ricetta in friggitrice ad aria non si batte

Le uova alla diavola fatte con questa ricetta per me non sono una vera e…

9 ore ago

Polpette di zucca e lenticchie, il modo migliore per fare mangiare gli ortaggi ai bambini

Cosa c'è di meglio delle polpette di zucca e lenticchie a pranzo? Sono anche l'ideale…

10 ore ago