Usi+l%26%238217%3Bimpasto+delle+crepes%2C+ma+ottieni+i+coni+per+il+gelato+fatto+in+casa%3A+ma+che+idea+geniale
buttalapastait
/articolo/usi-limpasto-delle-crepes-ma-ottieni-i-coni-per-il-gelato-fatto-in-casa-ma-che-idea-geniale/200027/amp/
Dolci

Usi l’impasto delle crepes, ma ottieni i coni per il gelato fatto in casa: ma che idea geniale

Hai mai pensato di fare i coni gelato in casa? Con questo impasto per le crepes ci vogliono pochi minuti: sentirai che bontà!

D’estate non c’è niente di meglio che mangiare un bel cono gelato goloso e rinfrescante! Se poi lo prepari direttamente in casa il tuo spuntino sarà ancora più buono e salutare! Quest’oggi, però, non ci vogliamo concentrare sulla preparazione del gelato, bensì su quella del cono. 

In genere si comprano già fatti al supermercato o in gelateria, noi invece andremo a realizzarli a mano partendo da un semplice impasto delle crepes. Sei curioso di sapere come? Allora bando alle ciance ed andiamo subito a scoprire la ricetta nel dettaglio. Il risultato finale farà impazzire tutti, sia i grandi che i piccini!

Usi l’impasto delle crepes, ma ottieni i coni per il gelato fatto in casa: idea semplice, ma geniale!

Forse nessuno te l’ha mai detto prima d’ora ma un semplice impasto delle crepes può diventare la base per preparare un cono gelato fatto in casa a dir poco delizioso. Come? È facilissimo! Tutto quello che devi fare è seguire queste poche indicazioni ed in men che non si dica sarai pronto a gustare il tuo cono fai da te buono e genuino.

Come preparare dei coni gelato fatti in casa (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 12 coni

  • 1 uovo;
  • 60 grammi di burro;
  • 60 grammi di amido di mais;
  • 120 grammi di zucchero;
  • 60 grammi di farina di riso;
  • 120 grammi di acqua calda;
  • 60 grammi di fecola di patate.

Preparazione

  1. Fare i coni gelato in casa è un vero gioco da ragazzi! Prepara una semplice pastella simile a quella delle crepes e poi segui le nostre indicazioni. Il risultato finale sarà pazzesco! Per prima cosa, fai sciogliere il burro in un pentolino sul fuoco dolcemente e lascialo intiepidire.
  2. In una ciotola setaccia la farina di riso, la fecola di patate e l’amido di mais. Aggiungi lo zucchero e mescola bene con l’aiuto di una frusta, andando a versare a filo l’acqua calda un poco alla volta.
  3. Unisci, quindi, il burro fuso e l’uovo sempre mescolando e continua così finché avrai ottenuto un composto liscio ed omogeneo.
  4. Metti a scaldare una padella antiaderente sul fuoco e, quando questa sarà diventata bella calda, lasciaci cadere sopra un mestolo di pastella. Distribuiscila bene e cuoci per circa 4-5 minuti. Infine, gira le crepes e termina la cottura per altri 2 minuti circa.
  5. Man mano che cuoci le cialde, lavorale ancora calde in modo tale da ricavare i tuoi coni per il gelato, aiutandoti con l’apposito cono di legno.
  6. Vai avanti in questo modo fino ad esaurire l’impasto et voilà! Le tue cialde saranno pronte per essere farcite con il gusto di gelato che preferisci.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Queste fette aromatizzate accarezzano il palato, ecco cosa ho aggiunto al rotolo per farlo diventare così buono

Un delizioso secondo di carne che ben si presta al menu di fine estate, ecco…

3 ore ago

Le polpette al sugo da scarpetta vera sono solo quelle alla palermitana che faceva mia nonna

Se non hai mai provato le polpette al sugo alla palermitana non sai che cosa…

4 ore ago

Esterno crunchy e cuore freddo cremoso, è il dolcetto che ti manda su di giri al primo morso

Per chiudere in bellezza il menu di oggi che ne dite di preparare un dolcetto…

5 ore ago

Questi alimenti “salva pressione” non devono mai mancare a tavola: non puoi credere qual è l’ultimo

Ci sono degli alimenti "salva pressione", quelli da prediligere a tavola in caso di pressione…

13 ore ago

Questi biscotti al cioccolato sono arrotolati e vengono una favola: provali e spariscono in meno di 10 secondi

Hai mai provato i biscotti al cioccolato arrotolati? Una chicca tutta da scoprire e facilissima…

14 ore ago

Come conservare la zucca: non solo frigorifero e freezer, con questi metodi ti dura il doppio

Per conservare la zucca puoi ricorrere al frigorifero e la freezer oppure ad uno di…

15 ore ago