Vanillekipferl%3A+difficile+il+nome%2C+facilissimi+da+realizzare%21+A+Natale+non+devono+mancare%2C+vedrai+quanta+golosit%C3%A0
buttalapastait
/articolo/vanillekipferl-difficile-il-nome-facilissimi-da-realizzare-a-natale-non-devono-mancare-vedrai-quanta-golosita/178868/amp/
Dolci

Vanillekipferl: difficile il nome, facilissimi da realizzare! A Natale non devono mancare, vedrai quanta golosità

Specialità tipica natalizia, i vanillekipferl sono deliziosi e si preparano in modo semplice: non possono mancare nel periodo delle feste.

Tra tutte le bontà dolci tradizionali che si mangiano a Natale, i vanillekipferl sono una delizia buonissima. Si tratta di biscotti di pasta frolla aromatizzati alla vaniglia, come riporta il nome. Sono tipici di paesi come la Germania, l’Austria e si possono trovare anche in Alto Adige. Il termine venillekipferl significa cornettini alla vaniglia e sono appunto dei biscotti a forma di mezzaluna, dei cornettini molto facili da preparare.

Ottimi da gustare fin dalla colazione, i vanillekipferl sono perfetti per la merenda o una pausa di relax con un buon tè o accompagnati da una cioccolata calda. Ma si accostano bene anche al classico vin brulè. Realizzati con una pasta frolla fatta con farina, burro, uova, zucchero e la vaniglia protagonista per dare tutto il suo aroma intenso e delicato al tempo stesso, cono caratterizzati anche dalla presenza della granella di mandorle. 

La copertura, altro elemento caratterizzante, è fatta con lo zucchero a velo in proporzione più o meno abbondante, per cui possono essere completamente avvolti o semplicemente spolverati.

Vanillekipferl, i biscotti di Natale: ingredienti e preparazione

La vaniglia può essere inserita sia sotto forma di semi ricavati dal baccello che come aroma in fiale o ottenuta dall’estratto. Inoltre esistono diverse varianti regionali alcune delle quali al posto della granella di mandorle usano quella di nocciole e in altre si usa solo il tuorlo invece che l’uovo intero.

I profumatissimi vanillekipferl, ottimi a colazione e merenda – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 120 g di burro
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 70 g di granella di mandorle
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. In una ciotola capiente unire la farina setacciata con il burro tagliato a tocchetti. Poi unire lo zucchero semolato a pioggia e iniziare ad impastare.
  2. Quindi versare l’uovo, l’estratto di vaniglia e la granella di mandorle. Proseguire ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio, omogeneo e compatto.
  3. Senza bisogno di tempi di riposo si può procedere subito dopo a poggiare il panetto su un foglio di carta da forno e via via staccare parti di impasto e realizzare prima dei piccoli cilindri e poi dare ad ognuno la forma di mezzaluna.
  4. Sistemare tutti i biscotti in una teglia sempre rivestita di carta da forno e cuocerli in modalità statica a 180° per circa 20 minuti fino a quando si presenteranno con una bella doratura.
  5. Infine sfornarli e lasciarli raffreddare su una gratella e poi passare alla copertura spolverizzandoli con lo zucchero a velo.

Consigli

I vanillekipferl si possono conservare per circa un paio di giorni all’interno di un contenitore di vetro con chiusura ermetica. Per non fargli perdere il loro aroma si può inserire nel contenitore una bacca di vaniglia.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

41 minuti ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

2 ore ago

In questo Paese essere grassi è vietato per Legge: chi supera un certo peso viene sanzionato

C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…

3 ore ago

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

4 ore ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

4 ore ago

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

5 ore ago