Velluta di cipolle: mi costa poco e niente, ci tuffo i crostini e mi consolo - buttalapasta.it
La vellutata è irresistibile in inverno, ma quella di cipolle ha una marcia in più: ci verso dentro i crostini di pane tostato e faccio il pieno di bontà a pranzo o a cena.
Quando il freddo si fa sentire non c’è niente di meglio di una deliziosa vellutata per contrastarlo. Ne esistono moltissime versioni, una più squisita dell’altra, ma quella a base di cipolle sembra avere davvero una marcia in più. Spesso sottovalutato, questo ingrediente, sano e nutriente, può rivelarsi un alleato imbattibile in cucina. E, per pranzo e cena, questa ricetta mi salva sempre: ci verso dentro i crostini di pane tostato e il gioco è fatto.
Un piatto economico, semplicissimo e delizioso che, ovviamente, è un’ottima alternativa sia per la classica pasta che per i soliti secondi e contorni. Di seguito andiamo a vedere tutti gli ingredienti necessari e i passaggi per la realizzazione.
Questo piatto è l’ideale anche quando abbiamo bisogno di tirare un po’ la cinghia ma non vogliamo, giustamente, rinunciare né al gusto né al nutrimento. Il fatto che conti pochissimi ingredienti, infatti, ci farà risparmiare un bel po’ sulla spesa. E, con aggiunta di semplici crostini, ci assicurerà di alzarci da tavola con lo stomaco pieno.
La ricetta della vellutata di cipolle: aromatica e squisita – buttalapasta.it
Consiglio extra: possiamo aromatizzare anche i crostini con le spezie o le erbe aromatiche che preferiamo.
Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…
Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…
Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…
Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…
Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…
Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…