Verdure+grigliate%2C+ti+do+una+dritta%3A+cos%C3%AC+non+si+attaccano+e+vengono+succulente+e+saporite
buttalapastait
/articolo/verdure-grigliate-ti-do-una-dritta-cosi-non-si-attaccano-e-vengono-succulente-e-saporite/224597/amp/
Trucchi e segreti

Verdure grigliate, ti do una dritta: così non si attaccano e vengono succulente e saporite

Se non vuoi rischiare che le verdure grigliate ti si attacchino devi assolutamente seguire questa dritta: così rimangono succulente e saporite. 

Dato che ci avviciniamo sempre di più a Pasquetta e alla stagione delle grigliate all’aperto, è bene attrezzarsi per l’occasione! Quando si organizza un bel barbecue a farla da padrona è in genere la carne, ma nessuno ci vieta di grigliare anche ingredienti diversi come ad esempio il pesce, il formaggio e le verdure.

Ecco perché quest’oggi voglio darti degli utili suggerimenti proprio per fare delle ottime verdure grigliate. Ti saranno d’aiuto non solo per i tuoi picnic , ma anche quando vorrai cucinarle in casa sulla piastra. Con queste dritte, infatti, non ti si attaccano e ti rimangono belle succulente e saporite.

Come fare delle verdure grigliate succulente e saporite: consigli utili ed errori da evitare

Se vuoi preparare delle ottime verdure grigliate sia in casa sulla piastra che durante un bel barbecue, devi assolutamente stare attento ad alcuni dettagli ben precisi. In generale, si tratta di un contorno semplice e veloce da preparare e allo stesso tempo genuino.

Come fare delle verdure grigliate succulente e saporite: consigli utili ed errori da evitare (Buttalapasta.it)

Inoltre, può diventare anche molto sfizioso grazie all’aggiunta di condimenti extra. Ma procediamo con ordine. Per evitare che le verdure grigliate si attacchino e per far sì che al contrario restino belle succulente bisogna innanzitutto:

  • scegliere gli ingredienti: in realtà puoi usare qualsiasi verdura. Zucchine, melanzane, peperoni, pomodori, cipolle e via dicendo;
  • tagliare correttamente le verdure: lo spessore delle verdure è importante al fine di ottenere una cottura uniforme. L’ideale sarebbe affettare le zucchine con uno spessore di circa 4 millimetri, le melanzane a 5-10 millimetri, i peperoni andrebbero fatti a fettine o a listarelle e le cipolle e i pomodori a spicchi;
  • non tralasciare la marinatura: per dare un sapore più ricco alle proprie verdure e far sì che restino belle morbide e non asciutte, è bene innanzitutto marinarle. In generale, andrà bene un mix di olio evo, succo di limone, erbe aromatiche e spezie a piacere. Attenzione, però, a scolarle bene prima di metterle sulla griglia, altrimenti i liquidi potrebbero far alzare le fiamme;
  • preriscaldare la griglia: prima di cuocere le verdure, assicurati che la griglia o la piastra siano belle calde, in modo tale da ottenere una cottura uniforme;
  • cuocere sulla griglia: sistema le verdure sulla griglia ben distanziate le une dalle altre e girale a metà cottura con l’aiuto di una pinza per evitare che si brucino. I tempi di cottura variano a seconda dell’ingrediente. Diciamo che per le zucchine ci vorranno 5-7 minuti, per le melanzane 10-15 e così via.
  • condire: infine, prima di servire, condisci le tue verdure grigliate con la stessa marinatura di prima oppure aggiungendo a piacere prezzemolo, basilico o menta.

Con questi accorgimenti non potrai sbagliare! Scopri inoltre quali sono le regole per le grigliate in condominio per non finire nei guai.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Marco Mengoni, oltre ad essere cantante è anche buongustaio: questo piatto ogni volta lo fa sognare

Oltre ad essere cantante, Marco Mengoni è prima di tutto una persona con i suoi…

57 minuti ago

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

3 ore ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

4 ore ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

5 ore ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

7 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

9 ore ago