Via la solita panatura: da quando uso la pastella le mie cotolette hanno cambiato sapore - buttalapasta.it
Le cotolette sono la cena per eccellenza, ma basta con la solita panatura: da quando uso la pastella le mie hanno cambiato sapore e non torno più indietro.
Poco tempo, frigo vuoto e una famiglia affamata che chiede a gran voce la cena: è successo a tutti e la maggior parte di noi avrà risolto preparando in pochi minuti delle semplicissime cotolette. Del resto, si tratta di un secondo amatissimo da grandi e piccini. Basta, però, con la solita panatura. Da quando ho imparato a farle in pastella hanno tutto un altro sapore.
La prima volta che le ho assaggiate in questa versione ero a casa di mia cognata e, ovviamente, le ho subito rubato la ricetta. Il risultato? A casa mia ora mangiano le cotolette solo così: non pensi sia il caso di provarle?
Di sicuro, ora, molti si staranno chiedendo quanto tempo occorre per portare a tavola questo secondo. Ebbene, chiariamo subito il punto: i tempi di preparazione non cambieranno affatto, possiamo tirare un sospiro di sollievo. Impiegheremo davvero pochi minuti per avere pronta una cena da leccarsi i baffi: mettiamoci subito al lavoro.
La ricetta delle immerse nella pastella: sentirai che squisitezza – buttalapasta.it
Consiglio extra: con lo stesso procedimento possiamo preparare anche degli sfiziosissimi e croccanti bocconcini di pollo.
La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…
Andrò controcorrente, ma io al budino non ci voglio rinunciare solo perché fa freddo: lo…
L'Italia è la patria della dieta mediterranea ma non proprio ovunque: c'è una regione in…
La ricetta della ciambella al cappuccino è da provare e appuntare talmente soffice che sembra…
Se vuoi fare un polpettone perfetto che non sia asciutto e che non si rompa…
Si torna a parlare di un tema tanto comune quanto delicato per gli italiani: la…