Voglia+di+patatine+fritte%3F+Lasciale+perdere%2C+per+te+5+alternative+sane+e+gustose
buttalapastait
/articolo/voglia-di-patatine-fritte-lasciale-perdere-per-te-5-alternative-sane-e-gustose/183996/amp/
Ricette light

Voglia di patatine fritte? Lasciale perdere, per te 5 alternative sane e gustose

Non potete rinunciare alle patatine fritte pur sapendo che non siano così salutari? Ebbene, sappiate che esistono numerose alternative in grado di sostituirle.

Le patatine fritte piacciono a grandi e piccini e sono uno dei piatti più pratici e consumati in tutto il mondo, adatti a fare da contorno a portate principali come pizza, panini, carne o pesce. Purtroppo però, non si tratta di un cibo esattamente salutare, soprattutto se consumato in elevata quantità e se non si conosce la qualità del prodotto o dell’olio utilizzato per la frittura.

L’immersione delle patate in olio bollente, infatti, le rende ricche di calorie, grassi saturi e sodio. Tutti fattori che incentivano la formazione di colesterolo nelle arterie e espongono ad un elevato rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre questo tipo di alimento non apporta particolari nutrienti all’organismo essendo carente di sostanze nutritive, tra cui minerali e vitamine.

Insomma le patatine fritte per quanto gustose siano non risultano così salutari. Per questo motivo proporremo delle alternative sfiziose e ricche di nutrienti in grado di sostituirle utilizzando metodi di cottura, differenti dalla frittura, che permettono di raggiungere un ottimo grado di gusto con un occhio alla nostra salute.

Patatine fritte: ecco 5 alternative salutari

Doritos al chili: per preparare 30 doritos avrete bisogno di un mixer in cui inserire i seguenti ingredienti: 150g di farina di mandorle, 35 g di semi di lino, 35 g di farina di cocco, 35 g di burro, 1 uovo grande, 1 cucchiaio e mezzo di polvere di chili, 1/2 cucchiaio di paprika e 1/2 cucchiaio di sale.

Per preparare i doritos, dividete in due l’impasto, lavorate le metà separatamente inserendole tra due fogli di carta e stendetele col mattarello. A questo punto tagliate la sfoglia ottenuta a triangoli e ponete i ritagli su una teglia. Inserite la teglia nel forno preriscaldato a 180° e lasciate cuocere per 7-10 minuti. Otterrete così delle chips saporite e croccanti, pronte a stuzzicare il vostro palato.

Provate anche le chips di bietola, di cavolfiore e di barbabietola! – buttalapasta.it

Chips di broccoli: preparare l’occorrente per la panatura. In un contenitore mescolare un uovo con 100 g di latte e in un altro recipiente inserite 100 g di fiocchi d’avena, 200g di pangrattato, sale e pepe q.b. Passate i gambi dei broccoli tagliati a cubetti prima nel mix di uovo e poi in quello a base di pangrattato. A questo punto cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti utilizzando una teglia foderata di carta da forno.

Chips di cavoli: questa ricetta può essere un’alternativa gradita anche dai più piccoli. Per la preparazione lavate e asciugate per bene le foglie, dopodiché tagliatele a pezzetti e ponetele in una ciotola per salarle a piacere. Condite con olio extra-vergine d’oliva e stendete le foglie su una teglia; fate cuocere a 180° per circa 15 minuti, ovvero fino a quando le foglie non risulteranno essere croccanti.

Chips di carote al forno: ricche di vitamina C, le carote al forno costituiscono una piacevole alternativa alle patatine fritte. Tagliate l’ortaggio a forma di bastoncini sottili oppure aiutandovi, ad esempio, con un pelapatate. Condite le carote tagliate a listarelle con olio, sale e pepe e piacere, disporre su una teglia foderata e cuocere in forno a 230° per circa mezz’ora o finché avrete ottenuto la giusta doratura.

Chips di zucchine: preparatele in questo modo e vedrete che stupirete anche i bambini. Per ottenere le chips di zucchine, preriscaldate il forno a 110° e tagliate le zucchine: potete tagliarle a rotelle oppure, anche in questo caso, utilizzare un pelapatate per ottenere delle strisce lunghe e sottili; condite colo olio sale e pepe e riponete in forno a far cuocere per circa 45 minuti, girandole di tanto in tanto.

Melania Marchegiani

Recent Posts

Studio lancia l’allarme: “Questo farmaco aumenta il rischio di infarto”

I risultati venuti fuori da una ricerca che ha coinvolto migliaia di persone fanno preoccupare:…

41 minuti ago

Per questa torta salata veloce a casa mia litigano: è la soluzione per la cena

Una torta salata come questa ti salva la cena anche all'ultimo secondo: ecco come si…

2 ore ago

Benvenuto settembre: con queste 3 ricette facili e gustose accogli l’autunno nel migliore dei modi

Accogliamo settembre con queste 3 ricette facili, gustose e molto semplici quanto sfiziose: il miglior…

3 ore ago

Melanzane, olive e un ingrediente segreto: oggi ti faccio cucinare un piatto di pasta speciale in 20 minuti

Oggi ti faccio cucinare un piatto di pasta speciale davvero con melanzane, olive e un…

4 ore ago

Ti sfido a trovare un dolce in coppa più veloce di questo, batto tutti i record e il risultato è una delizia cremosissima

Arriva il momento della fine del pasto e volete sorprendere gli ospiti? Servite questo dolcetto…

4 ore ago