Voglia+di+un+primo+piatto+semplice+e+veloce%3F+Questo+%C3%A8+proprio+quello+che+fa+per+te%3A+si+prepara+con+3+ingredienti
buttalapastait
/articolo/voglia-di-un-primo-piatto-semplice-e-veloce-questo-e-proprio-quello-che-fa-per-te-si-prepara-con-3-ingredienti/208169/amp/
Primi Piatti

Voglia di un primo piatto semplice e veloce? Questo è proprio quello che fa per te: si prepara con 3 ingredienti

Basta perdere ore ed ore per cucinare, questo primo piatto è veloce, facile e lo prepari con soli 3 ingredienti: è delizioso!

Viviamo in un’epoca in cui siamo continuamente di fretta. Una giornata intera passata a correre da una parte all’altra, divisi fra lavoro, casa, famiglia e impegni di vario genere, da ritrovarsi poi a fine giornata senza avere un minimo di energia, figuriamoci poi se ci viene la voglia di perdere ulteriore tempo per cucinare.

Tuttavia, seppur con estrema difficoltà, qualcosa in tavola si dovrà pur portare e non solo per la cena. Ecco che quindi, piuttosto che preparare i soliti piatti, entra in gioco un ingrediente fondamentale: la fantasia! Ne basterà un pizzico, per riuscire a trasformare ingredienti semplici, in qualcosa di veloce e gustoso. Esattamente come questo primo piatto di oggi, si prepara con soli 3 ingredienti ed è davvero delizioso. Stiamo parlando degli spaghetti con burro e alici, per un pranzo o una cena da leccarsi i baffi.

Spaghetti con burro e alici: il primo piatto veloce che prepari con solo 3 ingredienti

In cucina sono davvero tantissimi i primi piatti veloci da poter realizzare. A partire dai classici spaghetti aglio e olio, fino ad arrivare a questa pasta con burro e alici che noi di Buttalapasta.it vogliamo proporvi oggi. Un primo piatto che sai di buoni e che si porta in tavola in pochissimi minuti, ideale soprattutto se si ha poco tempo a disposizione. Ma vediamo quali ingredienti occorrono e come realizzarlo.

Spaghetti con burro e alici, il primo piatto veloce e con soli 3 ingredienti Buttalpasta.it

Ingredienti per 2 persone:

  • 200 g di spaghetti
  • 60 g di burro
  • 8 acciughe sott’olio
  • 8 taralli sugna e pepe
  • Olio extravergine d’oliva

Procedimento:

  1. Prendere i taralli, metterli all’interno di un sacco per alimenti con chiusura e con l’aiuto di un matterello tritarli finemente
  2. Mettere un pentolino sul fuoco, aggiungere 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva ed unire i taralli
  3. Accendere la fiamma e lasciarli diventare croccanti, basteranno al massimo un paio di minuti
  4. Nel frattempo mettere a bollire una pentola d’acqua
  5. Non appena arriverà a bollore calare gli spaghetti, regolare di sale e portare a cottura
  6. Nel mentre, in una pentola abbastanza capiente far sciogliere il burro
  7. Unire le alici e mescolare per fare in modo che si sciolgano completamente
  8. Quando la pasta sarà cotta, aggiungerla direttamente nel condimento
  9. Unire un paio di mestoli di acqua di cottura e mantecare
  10. Impiattare, aggiungere in superficie i taralli sbriciolati e gustare ben calda.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

3 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

3 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

4 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

5 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

6 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

7 ore ago