Voglio+perdere+qualche+kg+dopo+Natale%2C+cos%C3%AC+la+nutrizionista+mi+ha+consigliato+questi+frutti%3A+dimagrisco+e+non+soffro+nemmeno+la+fame
buttalapastait
/articolo/voglio-perdere-qualche-kg-dopo-natale-cosi-la-nutrizionista-mi-ha-consigliato-questi-frutti-dimagrisco-e-non-soffro-nemmeno-la-fame/215386/amp/
Trucchi e segreti

Voglio perdere qualche kg dopo Natale, così la nutrizionista mi ha consigliato questi frutti: dimagrisco e non soffro nemmeno la fame

Delle volte basta poco per perdere peso: aggiungi questi frutti alla tua alimentazione per tornare in linea dopo le feste.

I chili di troppo sono un tasto dolente per moltissime persone. Il problema principale è bilanciare correttamente le calorie e limitare carboidrati e zuccheri complessi. Tutto questo può sembrare semplice, ma non lo è, specialmente quando il corpo è abituato a un certo livello di zuccheri; basti pensare a quello che mettiamo nel caffè, agli spuntini o a piccoli sfizi ormai radicati nella routine.

Un altro fattore spesso trascurato è che dopo le feste il nostro stomaco è realmente più ampio: abituato a quantità maggiori di cibo, la fame si farà sentire con più frequenza. A quel punto, sta a noi invertire la rotta e spezzare questo circolo vizioso. Ma come?

La frutta, come sempre, può darci una mano, ma non tutta. Alcune varietà sono più sazianti e al contempo ipocaloriche. Una nutrizionista ha fornito una lista dei frutti con calorie approssimative, perfetti per sostituire gli spuntini giornalieri senza rischiare attacchi di fame improvvisi.

I frutti ipocalorici che aiutano a perdere i chili di troppo

Se parliamo dei kg in eccesso, a patto che siano pochi, non è necessario fare rinunce drastiche o patire la fame per un mese (basti pensare che se assunti correttamente, alcuni carboidrati fanno addirittura bene alla linea). Delle volte basta sostituire gli zuccheri complessi e elaborati con della frutta genuina. Eppure, per quanto possa sembrare scontato, non tutta è indicata per l’impresa. Elizabeth Shaw, una nota dietista, ha rivelato al sito web Eat This, Not That i frutti in questione. Vediamo la lista.

I frutti ipocalorici che aiutano a perdere i chili di troppo – buttalapasta.it

  1. Mele – 94,6 calorie per unità;
  2. Mirtilli – 84,4 calorie per tazza;
  3. Lamponi – 64 calorie per tazza;
  4. Pesche – 63 calorie per unità;
  5. Papaya – 62,4 calorie per tazza;
  6. More – 61,9 calorie per tazza;
  7. Melone – 61,1 calorie per tazza;
  8. Fragole – 48,6 calorie per tazza;
  9. Anguria – 45,6 grammi per tazza.

Come possiamo intuire, questi frutti non sono propriamente stagionali (a parte le mele che le troviamo tutto l’anno), ma grazie alle importazioni e coltivazioni in serra, alcuni di essi come mirtilli, lamponi, pesche, papaya, more sono disponibili al supermercato tutto l’anno. Ma come assumere la frutta per perdere qualche kg in maniera tattica durante la giornata?

Come e quando consumare la frutta per dimagrire dopo le feste

Per tornare in forma, è utile consumare la frutta nei momenti giusti della giornata. A colazione o come spuntino, fornisce energia senza appesantire e aiuta a controllare gli attacchi di fame. Dopo un pasto, può diventare un dessert naturale che soddisfa la voglia di dolce senza eccedere con le calorie.

Come e quando consumare la frutta per dimagrire dopo le feste – buttalapasta.it

È importante distribuirla durante la giornata e abbinarla a uno stile alimentare equilibrato, senza esagerare con le quantità. Così facendo, la frutta diventa una preziosa alleata per rimettersi in forma in modo sano e naturale. I frutti da evitare? La banana,  e il melograno, poiché contengono dai 80/100 calorie per porzione.

Tuttavia, è bene fare comunque attenzione. Anche la frutta, se consumata in grandi quantità o nei momenti sbagliati, può contribuire all’apporto calorico. L’ideale è distribuirla durante la giornata e abbinarla a una dieta equilibrata. In questo modo, non solo ritroverete la linea, ma anche una maggiore energia e benessere generale.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

13 minuti ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

1 ora ago

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

3 ore ago

La vera lasagna al forno non ha bisogno di tanti ingredienti, ne bastano 5 e ti godi una vera delizia

Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…

4 ore ago

Hai presente quando ti ritrovi con due patate e non sai cosa farci? Ecco l’idea geniale, una “quasi focaccia” da 10 e lode

Oggi per pranzo abbiamo scelto una ricetta del giorno sfiziosa e saporita, ecco cosa cucinare…

6 ore ago

Mangiati pure la solita frittata, io con le uova faccio i muffin: 5 minuti e sono tutti a tavola

Oggi niente frittata: con le uova che ho in casa faccio dei muffin gustosissimi, facili…

7 ore ago