Vuoi+imparare+davvero+a+cucinare%2C+ma+non+hai+tempo+per+fare+un+corso%3F+Compra+uno+di+questi+5+libri%3A+ti+svolteranno+la+vita
buttalapastait
/articolo/vuoi-imparare-davvero-a-cucinare/168044/amp/
Raccolte di ricette

Vuoi imparare davvero a cucinare, ma non hai tempo per fare un corso? Compra uno di questi 5 libri: ti svolteranno la vita

Non sai cucinare? Questa lista di libri ti aiuterĂ  a prendere confidenza con i fornelli

Hai sempre provato a cucinare con scarsi risultati, buttando il pranzo o la cena e chiamando il delivery?
Allora questi 5 libri che ti consigliamo fanno per te, ti aiuteranno a risparmiare evitando il delivery, a preparare cene favolose da gustare con i tuoi amici, a cucinare piatti per una serata speciale con il partner e a sorprendere i parenti che ti hanno sempre tenuto distante dai fornelli!

Una soluzione per poter imparare a cucinare è seguire un corso, ma non hai né tempo tra il lavoro, l’università, figli, ecc.., né denaro poiché i corsi di cucina non rientrano nel tuo budget e hai altre spese o vivi in un paesino e non ci sono corsi, perciò dovresti prendere l’auto e trovare il corso con l’orario più adatto per poter frequentarlo.
Noi abbiamo la risposta a queste tue complicazioni: 5 libri che ti cambieranno la vita e salveranno il tuo portafoglio dal delivery!

Imparare a cucinare con libri e tutorial!

I tempi odierni sono molto piĂą veloci e frenetici rispetto a quando tua nonna cucinava quel dolce tramandato di generazione in generazione e mai arrivato a te.
Magari non avrai mai la ricetta di famiglia ma potrai sicuramente cercare il nome di quel dolce e trovarne uno simile nella vastitĂ  del web tra tutorial di youtuber o semplicemente navigando in siti di ricette.
Per chi invece preferisce l’odore del libro, sfogliare le pagine e poter sfoggiarlo nella libreria abbiamo una soluzione, anzi ben cinque!

5 libri per imparare a cucinare (buttalapasta.it)

Di seguito potete trovare i 5 libri consigliati per diventare un re o una regina della cucina:

  • Cucinare Facile – corso completo di cucina per principianti assoluti, Mathias F. Mangold: Un libro per chi inizia ad avvicinarsi ai fornelli partendo da zero. Imparerai le piĂą importanti ricette di base molto semplici da capire e con numerose fotografie che ti mostreranno ogni passaggio: impossibile sbagliare!
  • Imparare a cucinare – La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, Pellegrino Artusi: il libro di ricette italiane consultato anche dagli Chef di tutto il mondo, un manuale di cucina casalinga con 790 ricette descritte con cura e in modo comprensibile per tutti, arricchite da aneddoti. Tradotto in tutte le lingue e con delle note per la spiegazione di parole e modi di dire dei dialetti italiani, un libro di cucina e di conoscenza del nostro Bel Paese!
  • Vegetale insieme – le ricette di cucina botanica da condividere, Carlotta Perego: un ricettario suddiviso per ogni occasione e dedicato a chi vuole approcciarsi all’alimentazione vegetale. L’autrice parla in prima persona della sua storia personale con questo mondo e risponde a domande e dubbi che possono sorgere riguardo questi tipo di alimentazione. 80 ricette che spiegano perchĂ© la cucina vegetale può unire, piuttosto che dividere, facendo prendere in considerazione queste ricette a chi, per un motivo o per un altro ne è stato lontano e ne ha ignorato i benefici e la bontĂ .
  • La grammatica dei sapori e delle loro infinite combinazione, Niki Segnit: questo libro spicca per la sua originalitĂ  ed è adatto sia a chi è alle prime armi e vuole sperimentare, sia a chi è ad un livello avanzato e professionale e vuole aggiornarsi sulle possibili combinazioni. E’ il primo libro che studia in modo minuzioso l’approccio tra i sapori, dai piĂą classici ai piĂą ricercati. Partendo da 99 ingredienti, l’autore fa 900 accostamenti associando idee, immagini e sensazioni ai gusti.
  • Cucinava sempre – ricette per quando fuori (e dentro) c’è la catastrofe, Sofia Fabiani: un ricettario per le giornate nere, per quando si è sfortunati e si pensa che il mondo ce l’abbia con noi e tutti gli altri sono felici. Un ricettario per quanto il partner vi tradisce, per quando l’amico di una vita vi fa un torto imperdonabile. Ricette molto semplici per chi non ha nĂ© tempo nĂ© voglia di cucinare, il tutto accompagnato da vicende personali dell’autrice che ha conquistato tutti con la sua ironia pessimista.

 

Caterina Fagiani

Recent Posts

Ho comprato gamberi sgusciati ed ora sono preoccupato: scopri il motivo del richiamo

I dati da consultare allo scopo di evitare delle eventuali conseguenze per la salute, che…

22 minuti ago

Se ti fanno ancora storie col cavolfiore preparaci queste polpette: zero carne, sfizio assurdo

Ero stufa di fare storie ogni volta che cucinavo il cavolfiore e ho scovato una…

1 ora ago

Alessandro Borghese, solo ora riesce a parlarne: il dramma che ha segnato la sua adolescenza

Solo ora, lo chef Alessandro Borghese, riesce a parlare apertamente del dramma che ha attraversato…

2 ore ago

Usi la friggitrice ad aria ogni giorno? Fai attenzione: questi alimenti potrebbero rovinarla per sempre

Scopri quali sono gli alimenti che non dovresti mai mettere nel cestello della friggitrice ad…

3 ore ago

Chi l’avrebbe detto che con la combo di questi ingredienti avrei servito un antipasto da urlo

Ho unito questi semplicissimi ingredienti ed è uscito fuori un antipasto a dir poco irresistibile,…

3 ore ago

Dimenticati i vecchi gnocchi con la panna: questa versione moderna è da veri chef

Lascia perdere i soliti gnocchi con la panna ed assaggia questa ricetta rivisitata, piĂą moderna…

4 ore ago