Wurstel+e+patate+in+padella%2C+piatto+unico+che+ti+fa+sentire+in+Austria%2C+ecco+come+prepararlo+senza+errori
buttalapastait
/articolo/wurstel-e-patate-in-padella-ricetta/212063/amp/
Piatti Unici

Wurstel e patate in padella, piatto unico che ti fa sentire in Austria, ecco come prepararlo senza errori

Volete una ricetta semplice che metta d’accordo tutta la famiglia per poter fare una cenetta o un pranzo veloce? Ecco che i wurstel e patate in padella sono perfetti.

Con un bel vassoio di wurstel e patate in padella da portare in tavola potete essere certi di accontentare tutti perché si tratta di un piatto unico che soddisfa il palato sia dei grandi che dei piccini.

Questa pietanza che non manca mai nei pub austriaci è semplicissima da preparare, di fatto bisogna solo spadellare le patate insieme ai tocchetti di wurstel e pochi altri ingredienti che danno aroma e profumo. Quando cercate qualcosa di semplice e veloce da cucinare questa ricetta è davvero perfetta.

Come si preparano il wurstel e patate in padella con una ricetta facilissima

Adatta a chi ha poca confidenza con i fornelli, la ricetta dei wurstel e patate in padella è una di quelle ricette con le patate che è bene conoscere per poterla seguire quando il tempo è poco e ancora di meno è la voglia di stare dietro al menu.

Come preparare wurstel e patate in padella – buttalapasta.it

Per un pranzo veloce o la cena tra amici queste patate con i wurstel saranno perfette perché son nutrienti e sfiziose al tempo stesso ma non richiedono passaggi elaborati. Che ne dite di andare subito a vedere come realizzare questo piatto? In meno di mezz’ora lo potrete presentare in tavola.

Ingredienti per quattro persone

  • 500 gr di patate
  • 4 wurstel grandi
  • erbe aromatiche a piacere (rosmarino, prezzemolo, timo)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 pizzico di sale
  • 1 macinata di pepe nero
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Modalità di preparazione

  1. Cominciate dal lavare le patate poi pelatele. Tagliatele a pezzi non troppo grandi e fateli cadere in una ciotola con acqua.
  2. Sbucciate l’aglio, togliete l’anima centrale dopo averlo tagliato a metà e ponetelo in una padella antiaderente con i cucchiai di olio extra vergine di oliva.
  3. Appena l’olio è caldo aggiungete le patate sgocciolate e tamponate con un pezzo di carta assorbente da cucina. Mescolate per insaporire e ponete un coperchio, cuocete per dieci minuti.
  4. Nel frattempo tagliate a rondelle i wurstel. Aggiungete in padella un pizzico di sale, il pepe nero e le erbe aromatiche tritate finemente, mescolate ancora una volta e proseguite la cottura per cinque minuti.
  5. Infine aggiungete le rondelle di wurstel, mescolate per insaporire e cuocete per 10/15 minuti mescolando spesso per non far attaccare le patate. Servite il piatto caldissimo con del buon pane casereccio.

L’idea in più: dato che i wurstel danno sapore alle patate comprateli di ottima qualità, per variare potete usare una cipolla tritata al posto dell’aglio. E non dimenticate di dare uno sguardo alle ricette con i wurstel se volete trovare altre idee per i vostri menu di ogni giorno.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

In 10 minuti preparo tutto, metto in forno e sforno la pasta della nonna, e che domenica sia!

Ti faccio fare la pasta al forno della domenica che lascia tutti senza parole, ti…

29 minuti ago

Quando non so cosa cucinare la domenica, preparo sempre questa pasta al forno veloce

È sempre un paracadute che salva ogni pranzo: la pasta al forno veloce con pomodoro,…

2 ore ago

Mi sono dovuta ricredere, questa torta è golosissima anche se non c’è un grammo di zucchero

Per una colazione golosa ma leggera dovete assolutamente provare questo dolcetto facile e veloce, vi…

2 ore ago

La torta ricotta e zucca di Giusina è il dolce della domenica che speri avanzi per la settimana, una nuvola

Come dolce della domenica porta in tavola la torta ricotta e zucca di Giusina: se…

4 ore ago

Piatto ricco ma economico per la domenica, un pranzetto coi fiocchi lo prepari in poche mosse e accontenti tutti i buongustai

Un piatto gustoso e saporito per il menu di oggi, ecco come realizzare la ricetta…

4 ore ago

Fettuccine cremose con porcini, noci e speck, lo cucino nelle feste con ingredienti semplici per un risultato da chef

Fettuccine cremose con porcini, noci e speck, invitante e gustosissime, faranno furore sulle tua tavola…

5 ore ago