Zuccottino+delizioso+alle+carote%2C+morbido+e+senza+burro%3A+la+merenda+perfetta+per+questi+pomeriggi+autunnali
buttalapastait
/articolo/zuccottino-delizioso-alle-carote-morbido-e-senza-burro-la-merenda-perfetta-per-questi-pomeriggi-autunnali/211587/amp/
Dolci

Zuccottino delizioso alle carote, morbido e senza burro: la merenda perfetta per questi pomeriggi autunnali

La merenda perfetta per questi pomeriggio autunnali è lo zuccottino alle carote, morbido e senza burro.

Lo zuccottino alle carote è un dolce ispirato alla torta e alle merendine di carote tanto famose, amate da grandi e piccini. In questo caso si tratta di una torta dalle grandi dimensioni, perfetta per fare colazione con tutta la famiglia.

Come la ricetta originale, la torta di carote è aromatizzata all’arancia, preparata con olio di semi e latte di mandorle. Quindi non ci sarà burro o latte vaccino per un risultato morbido, nutriente e ricco di fibre. 

La ricetta dello zuccottino alle carote, perfetto per la merenda

Sebbene la ricetta sia uguale a quella della torta Camilla, in realtà ciò che cambia è proprio la forma e la dimensione di questo zuccottino. In dimensioni extralarge ne permetterà ancora di più la condivisione con amici e parenti.

La ricetta dello zuccottino alle carote, perfetto per la merenda – buttalapasta.it

Ingredienti per preparare lo zuccottino alle carote:

  • 250 g di carote
  • 300 g di farina 00 + altra farina per lo stampo
  • 120 g di farina di mandorle
  • 150 g di latte di mandorla
  • 200 g di zucchero
  • 2 uova
  • 100 g di olio di semi di girasole + altro olio per lo stampo
  • 16 g di lievito in polvere per dolci
  • 1 scorza d’arancia
  • 1 pizzico di sale fino
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione:

  1. Lavare, pelare, spuntare e tagliare le carote a tocchetti.
  2. Trasferirle in un mixer e tritarle.
  3. Versare le uova e lo zucchero in una ciotola e lavorare con le fruste elettriche per circa 2-3 minuti.
  4. Aggiungere l’olio di semi a filo mantenendo le fruste in azione.
  5. Unire la scorza d’arancia grattugiata.
  6. Amalgamare le carote tritate al composto mescolando sempre con le fruste.
  7. Unire il sale e la farina 00.
  8. Aggiungere il lievito e incorporare le polveri con le fruste.
  9. Versare la farina di mandorle e il latte di mandorla, sempre continuando a mescolare con le fruste.
  10. Versare l’impasto in uno stampo da zuccotto del diametro di 22 cm, oliato e infarinato.
  11. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 70 minuti.
  12. Sformare la torta su un piatto, lasciar raffreddare e spolverizzare dello zucchero a velo.

Lo zuccottino alle carote è pronto e si può anche conservare per 3 giorno coperto con una campana, se dovesse avanzare. Ovviamente non per forza bisogna usare uno stampo a zuccotto ma andrà bene anche una teglia da 24 cm. In questo caso ciò che cambia è il tempo di cottura che si riduce a 60-65 minuti.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

56 minuti ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

2 ore ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

3 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

4 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

5 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

6 ore ago