Zuppa+di+ceci%2C+a+noi+brodosa+non+piace%3A+con+questa+ricetta+la+cremina+%C3%A8+assicurata
buttalapastait
/articolo/zuppa-di-ceci-a-noi-brodosa-non-piace-con-questa-ricetta-la-cremina-e-assicurata/207900/amp/
Primi Piatti

Zuppa di ceci, a noi brodosa non piace: con questa ricetta la cremina è assicurata

Con l’arrivo dell’autunno non c’è niente di meglio di una buona zuppa di Ceci per scaldarsi, per chi non la ama troppo brodosa abbiamo la ricetta perfetta.

L’autunno è il periodo migliore dell’anno per chi ama le zuppe, in questa stagione se ne consumano sempre a volontà, merito anche dei primi giorni di freddo, che invogliano a mangiare qualcosa che sia caldo e avvolgente.

Tra queste troviamo la zuppa di ceci, un vero e proprio confort food dal sapore ricco e aromatico. Perfetta da consumare come primo piatto ma anche da mettere in tavola come antipasto caldo, magari accompagnandola con dei crostini caldi all’aglio.

La ricetta della zuppa di ceci

La zuppa di ceci può essere servita brodosa o nella sua versione più ristretta, dove tutti gli aromi e i sapori vengono sprigionati al loro massimo. Per ottenere questa consistenza basterà utilizzare alcuni trucchi in fase di cottura.

Come preparare la perfetta zuppa di ceci (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 300 g di ceci secchi
  • 1 porro
  • 1 cipolla bianca
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 60 g passata di pomodoro
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 foglie di alloro
  • 3 cucchiai Olio EVO
  • Acqua q.b.
  • Sale q.b
  • Pepe nero q.b

Procedimento

Quando si decide di preparare la zuppa di ceci utilizzando questo legume nella sua versione secca bisognerà agire per tempo. I ceci dovranno infatti restare in acqua per 8 ore o ancor meglio tutta la notte. Una volta pronti andranno scolati con attenzione.

Il porro va mondato eliminando le estremità, vanno poi triturati la carota, il sedano e la cipolla. Il trito di verdure così ottenuto andrà soffritto in una pentola con un po’ di olio. Andrà poi aggiunto un mestolo d’acqua e le verdure andranno lasciate appassire delicatamente a fuoco dolce.

A questo punto si potranno unire i ceci. L’alloro e il rosmarino andranno legati insieme con uno spago alimentare (così da facilitarne la successiva eliminazione) e inseriti nella pentola. Il tutto andrà ricoperto d’acquaUtilizzando alcuni trucchi del mestiere, come l’aggiunta di mezzo cucchiaino di bicarbonato, i ceci cuoceranno alla perfezione.

Trascorsi un paio di minuti si potrà aggiungere la passata di pomodoro o se si preferisce il concentrato. La pentola andrà coperta con un coperchio e il tutto dovrà cuocere per circa 2 ore e mezzo. Trascorso il tempo di cottura si potrà aggiungere il sale.

La consistenza potrebbe essere molto brodosa a questo punto, tuttavia basta un piccolo trucco per rendere la zuppa cremosissima. Una volta pronta la zuppa andrà scoperchiata e dovranno essere eliminati gli aromi legati. Dopodiché andranno prelevato un mestolo di ceci insieme al brodo e il tutto andrà versato in un bicchiere. Utilizzando un mixer a immersione si dovrà creare una crema di ceci. Una volta pronta andrà versata nella zuppa, che mescolando assumerà una consistenza ben amalgamata e cremosa. Al momento di servire la zuppa andranno aggiunti un giro di olio EVO, pepe e timo.

Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

55 minuti ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

2 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

3 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

4 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

5 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

5 ore ago