Zuppa+di+ceci%2C+a+noi+brodosa+non+piace%3A+con+questa+ricetta+la+cremina+%C3%A8+assicurata
buttalapastait
/articolo/zuppa-di-ceci-a-noi-brodosa-non-piace-con-questa-ricetta-la-cremina-e-assicurata/207900/amp/
Primi Piatti

Zuppa di ceci, a noi brodosa non piace: con questa ricetta la cremina è assicurata

Con l’arrivo dell’autunno non c’è niente di meglio di una buona zuppa di Ceci per scaldarsi, per chi non la ama troppo brodosa abbiamo la ricetta perfetta.

L’autunno è il periodo migliore dell’anno per chi ama le zuppe, in questa stagione se ne consumano sempre a volontà, merito anche dei primi giorni di freddo, che invogliano a mangiare qualcosa che sia caldo e avvolgente.

Tra queste troviamo la zuppa di ceci, un vero e proprio confort food dal sapore ricco e aromatico. Perfetta da consumare come primo piatto ma anche da mettere in tavola come antipasto caldo, magari accompagnandola con dei crostini caldi all’aglio.

La ricetta della zuppa di ceci

La zuppa di ceci può essere servita brodosa o nella sua versione più ristretta, dove tutti gli aromi e i sapori vengono sprigionati al loro massimo. Per ottenere questa consistenza basterà utilizzare alcuni trucchi in fase di cottura.

Come preparare la perfetta zuppa di ceci (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 300 g di ceci secchi
  • 1 porro
  • 1 cipolla bianca
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 60 g passata di pomodoro
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 foglie di alloro
  • 3 cucchiai Olio EVO
  • Acqua q.b.
  • Sale q.b
  • Pepe nero q.b

Procedimento

Quando si decide di preparare la zuppa di ceci utilizzando questo legume nella sua versione secca bisognerà agire per tempo. I ceci dovranno infatti restare in acqua per 8 ore o ancor meglio tutta la notte. Una volta pronti andranno scolati con attenzione.

Il porro va mondato eliminando le estremità, vanno poi triturati la carota, il sedano e la cipolla. Il trito di verdure così ottenuto andrà soffritto in una pentola con un po’ di olio. Andrà poi aggiunto un mestolo d’acqua e le verdure andranno lasciate appassire delicatamente a fuoco dolce.

A questo punto si potranno unire i ceci. L’alloro e il rosmarino andranno legati insieme con uno spago alimentare (così da facilitarne la successiva eliminazione) e inseriti nella pentola. Il tutto andrà ricoperto d’acquaUtilizzando alcuni trucchi del mestiere, come l’aggiunta di mezzo cucchiaino di bicarbonato, i ceci cuoceranno alla perfezione.

Trascorsi un paio di minuti si potrà aggiungere la passata di pomodoro o se si preferisce il concentrato. La pentola andrà coperta con un coperchio e il tutto dovrà cuocere per circa 2 ore e mezzo. Trascorso il tempo di cottura si potrà aggiungere il sale.

La consistenza potrebbe essere molto brodosa a questo punto, tuttavia basta un piccolo trucco per rendere la zuppa cremosissima. Una volta pronta la zuppa andrà scoperchiata e dovranno essere eliminati gli aromi legati. Dopodiché andranno prelevato un mestolo di ceci insieme al brodo e il tutto andrà versato in un bicchiere. Utilizzando un mixer a immersione si dovrà creare una crema di ceci. Una volta pronta andrà versata nella zuppa, che mescolando assumerà una consistenza ben amalgamata e cremosa. Al momento di servire la zuppa andranno aggiunti un giro di olio EVO, pepe e timo.

Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

2 ore ago

Quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: non se ne accorgono neppure che c’è il cavolo

Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…

3 ore ago

La panna fresca non la uso montata ma per fare questo dolce semplice di fine estate super goloso

Un dolcetto facile e veloce così goloso si fa ricordare! Provate a realizzarlo anche voi…

4 ore ago

Questi cibi sono pericolosissimi per la salute, li mangi tutti i giorni senza saperlo

Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…

12 ore ago

Mamma che voglia di strudel, me lo faccio furbo con la sfoglia così non perdo tempo e soddisfo la mia golosità: un vero peccato di gola

Una voglia matta di strudel, ma non di mettermi a impastare: facciamo tutto con un…

13 ore ago

Da quando uso questo trucco non ho più problemi con lo scarico in cucina: zero ingorghi, zero odori

Mai più problemi con lo scarico della cucina: con questo trucco a costo zero risolvi…

14 ore ago