1° novembre, quali piatti si mangiano il giorno di Ognissanti/Buttalapasta.it
Manca poco alla festa di Ognissanti e, come ogni festività, anche questa ricorrenza ha i suoi piatti tipici tradizionali che possono cambiare da regione a regione.
C’è chi festeggia Halloween e chi preferisce festeggiare Ognissanti. la prima è una festa di origine pagana diventata famosa grazie agli Stati Uniti. la seconda, al contrario, è una festa cristiana molto sentita nel nostro Paese. La tradizione popolare narra che, nel giorno di Ognissanti e il giorno seguente – in cui si ricordano i defunti – i defunti visitano la propria famiglia. Ogni famiglia, per “accogliere” – simbolicamente ovvio – i propri cari imbandisce la tavola con prelibatezze.
Nessuno ci vieta, tuttavia, di festeggiare in entrambe le occasioni: tanto per Halloween che per Ognissanti. E se ad Halloween a farla da padrona è la zucca – ortaggio autunnale per eccellenza – anche Ognissanti ha i suoi piatti tipici che possono cambiare da regione a regione. L’Italia, infatti, ha una tradizione culinaria davvero vastissima e molto variegata e anche durante le feste ogni regione ha le sue specialità.
La festa di Ognissanti si celebra proprio il primo giorno del mese di novembre. Segna un po’ l’inizio del freddo. In questa giornata si commemorano i santi e anche i defunti ed è in loro onore che, secondo la tradizione popolare, ogni famiglia porta in tavola piatti speciali e prelibati. Ogni regione ha le sue pietanze tipiche ma una cosa accomuna tutti i piatti che si portano in tavola per questa festa: devono essere preparati con ingredienti di stagione. Di seguito vediamo alcune pietanze tipiche che si preparano per la festa di ognissanti.
Festa di Ognissanti: ecco i piatti tipici/Buttalapasta.it
Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…
Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…
Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…
Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…
Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…
Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…