15+minuti+ed+%C3%A8+pronta+da+portare+a+tavola%3A+sembra+una+semplice+pasta+in+bianco%2C+ma+nasconde+un+condimento+da+favola
buttalapastait
/articolo/15-minuti-ed-e-pronta-da-portare-a-tavola-sembra-una-semplice-pasta-in-bianco-ma-nasconde-un-condimento-da-favola/224271/amp/
Primi Piatti

15 minuti ed è pronta da portare a tavola: sembra una semplice pasta in bianco, ma nasconde un condimento da favola

Pochi prodotti in frigo, una fame da lupi e l’ora di pranzo che incombe: ecco la ricetta che fa per te. Sembra una semplice pasta in bianco, ma nasconde un condimento da favola.

Non c’è niente di male nell’ammettere che, di tanto in tanto, per cause di forza maggiore, il tempo da dedicare alla spesa proprio non c’è. O che, magari, per il bisogno di far quadrare i conti, occorre arrangiarsi con ciò che si ha già in casa. 15 minuti ed è pronta da gustare: sembra una classica pasta in bianco, ma è la ricetta che ti salva.

La pasta ha il vantaggio di sposarsi a meraviglia con qualsiasi condimento decidiamo di arricchirla. Non è detto, però, che occorrano chissà quanti ingredienti per tirar fuori in piatto prelibato e oggi ve lo dimostreremo con una ricetta facile, veloce e super economica.

La ricetta della pasta con speck e cipolle: profumata ed economica

Delle semplici cipolle e dello sfiziosissimo speck trasformeranno il nostro pranzo arrangiato in un vero trionfo di gusto. A questa preparazione dobbiamo dare anche il merito di essere davvero veloce da portare in tavola: cotta la pasta, il gioco è fatto e non resta che godersi questo piccolo capolavoro.

La ricetta della pasta con speck e cipolle: profumata ed economica – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 380 grammi di pasta;
  • 180 grammi di speck;
  • 2 cipolle;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta.

Preparazione

  1. In una padella antiaderente distribuiamo un filo d’olio d’oliva e uniamo le cipolle che avremo sbucciato e tritato in modo sottile;
  2. Lasciamo rosolare le cipolle fino a dorarle, saliamo a nostro gusato e quindi accorpiamo lo speck sminuzzato;
  3. Nel frattempo prepariamo la pentola per la cottura della pasta e, una volta che l’acqua bollirà, saliamo e caliamo;
  4. Appena lo speck sarà dorato spegniamo la fiamma sotto la padella;
  5. Lasciamo cuocere la pasta il tempo necessario e, prima di scolarla, teniamo da parte una tazzina di acqua di cottura;
  6. Riversiamo la pasta direttamente nella padella con le cipolle e lo speck e mescoliamo;
  7. Uniamo ora una spolverata di parmigiano grattugiato e un po’ di acqua di cottura e saltiamo a fiamma dolce;
  8. Controlliamo il sale et voilà: pronti a gustare un piatto povero ma buonissimo.

Consiglio extra: a seconda di ciò che abbiamo a disposizione, possiamo arricchire con panna da cucina, ricotta, formaggio dolce spalmabile. Possiamo anche frullare le cipolle una volta tenere, se non le gradiamo intere.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

13 minuti ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

7 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

8 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

9 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

10 ore ago