5+piatti+tradizionali+con+un+Twist+moderno%3A+ti+lasceranno+di+stucco
buttalapastait
/articolo/5-piatti-tradizionali-con-un-twist-moderno-ti-lasceranno-di-stucco/206084/amp/
Piatti Unici

5 piatti tradizionali con un Twist moderno: ti lasceranno di stucco

Rinunciare ai piatti tradizionali per molti è difficile, è possibile però realizzarne alcuni con un tocco innovativo e amarli ancora di più.

La cucita italiana è certamente una delle più apprezzate al mondo, inutile negarlo, non a caso quando abbiamo la possibilità di andare all’estero si fa il possibile per mettersi alla ricerca di un locale che sia in grado di preparare quello che amiamo di più. Il risultato non è sempre dei migliori (lo dimostra il programma “Little Big Italy”), ma già questo ci fa sentire un po’ a casa. E’ anche questo uno dei motivi che ci può spingere a non riuscire a rinunciare ai piatti tradizionali che spesso fanno parte della nostra quotidianità e che in molti casi abbiamo imparato a mangiare sin da piccoli.

Si può arrivare a pensare che i piatti tradizionali che hanno reso il nostro Paese apprezzabile anche in questo ambito possano essere considerati quasi “noiosi” perché non presentano alcuna novità. In realtà, non è così, anzi può bastare davvero solo qualche accorgimento per renderli più moderni e ancora più appetibili.

Come rendere più moderni i piatti tradizionali

L’idea di stravolgere quello che troviamo da tempo sulle nostre tavole può generare dubbi e pensare di realizzare qualcosa di azzardato. Non è detto che sia così, può bastare davvero poco per creare qualcosa che può lasciare il segno, ecco alcuni esempi.

Il risotto alla milanese (quello con lo zafferano) è certamente uno dei piatti tradizionali più amati, che spesso cuciniamo anche ai bambini così da garantire loro i benefici del riso. Spesso viene servito con l’ossobuco, ma per aumentare il gusto è possibile inserire una spolverata di polvere di cavolo nero croccante, in grado di dare un gusto amaro che può fare da contrasto con il resto.

Il risotto alla milanese è amato anche dai più piccoli – Foto: Buttalapasta.it

Anche la lasagna al ragù è apprezzata dai piccoli, il suo sapore può essere più deciso se si opta per il ragù di cinghiale. Meglio ancora se alla besciamella si aggiunge una crema al tartufo, che può rendere qualcosa di semplice ancora più pregiato.

Tra le pietanze che possono essere considerate tra le più apprezzate c’è la carbonara, che non viene sicuramente cucinata solo a Roma. La versione classica prevede uova, guanciale, pecorino romano e pepe, perché non mettere anche una spolverata di polvere di tartufo e guanciale croccante disidratato, che conferiscono a uno dei piatti tradizionali della nostra cucina e incrementano la cremosità?

Nelle serate fredde c’è chi sceglie di mangiare la pasta e fagioli, zuppa densa che prevede pasta corta e fagioli borlotti, che già in passato era considerata ideale nei periodi di magra. Ora è possibile variarla con i gamberi e un olio aromatizzato al rosmarino, anche i più riluttanti potrebbero cambiare idea.

Tra le varie proposte non poteva mancare un dolce come il tiramisù, è possibile creare una versione al pistacchio, aggiungendo crema al pistacchio al mascarpone e sostituendo il cacao con granella di pistacchio. Il tutto può essere completato con un filo di caramello salato sopra per un contrasto dolce-salato che aggiunge profondità al dessert.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

I colori delle spugne da cucina non sono a caso: se sbagli rovini tutti gli utensili

Non tutti lo sanno, ma i colori delle spugne da cucina hanno un significato preciso…

24 minuti ago

Zia Mela mi ha insegnato la sua torta di mandorle e ricotta, ricetta siciliana antica: non la fa così quasi più nessuno

Una ricetta antica e quasi dimenticata che io voglio regalarti: facciamo la torta di mandorle…

1 ora ago

Apparecchiare la tavola in autunno: con i consigli di Csaba Dalla Zorza faccio colpo sugli ospiti

Per far colpo sugli ospiti apparecchia tavola seguendo i consigli di Csaba Dalla Zorza: le…

2 ore ago

Non avevo mai fatto patate al forno così filanti e appetitose: metto tutto in terrina e conquisto davvero chiunque

Queste patate al forno in terrina super filanti diventeranno la tua nuova droga culinaria: deliziose,…

3 ore ago

Torta di mele per diabetici: la ricetta facile facile senza zucchero

Con il ritorno dell’autunno, per me giunge anche il momento di realizzare il dolce simbolo…

4 ore ago

Pancake Nutella e banana, sorprendi i piccoli con questa merenda semplice e golosa

La merenda dei sogni: i pancake Nutella e banana farà vivere ai tuoi bambini un…

5 ore ago