A casa erano tutti stufi della solita cotoletta, così l’ho trasformata: ora a cena fanno tutti a gare per arrivare a tavola - buttalapasta.it
Mio marito e miei bimbi si erano stufati della classica cotoletta, così ho deciso di trasformarla: ora fanno a gara per correre a cena.
Se anche voi, ogni sera, vi trovare a fare i conti con il solito problema “cosa portare a tavola”, allora siete nel posto giusto. Tra i tanti alimenti a nostra disposizione, per un motivo o per un altro, spesso finiamo per realizzare e offrire a tutta la famiglia sempre i soliti piatti, facendoli diventare noiosi e rendendoli meno appetitosi. A casa mia erano tutti stufi della solita cotoletta, così ho deciso di trasformarla: questa ricetta mi ruba pochi minuti, ma ora fanno a gare per venire a cena.
Non sempre sfruttiamo a fondo la versatilità degli ingredienti che abbiamo a disposizione, un po’ per questioni economiche, un po’ per il poco tempo che abbiamo da dedicare ai fornelli. Per fortuna, però, esistono anche piatti molto veloci e semplici da portare a tavola che ci permettono di usare gli alimenti che più amiamo rendendoli più sfiziosi e originali che mai.
Saremo tutti d’accordo sul fatto che il pollo è uno di quegli ingredienti sani e versatili che amiamo cucinare. Questo perché, al contrario di molti altri, in genere riesce ad accontentare grandi e bambini, in qualsiasi modo decidiamo di cucinarlo. Se, però, a casa non ne possono più della solita cotoletta e state cercando un’altra versione altrettanto semplice e veloce, questa farà al caso vostro.
Non la solita cotoletta: aggiungo questo e la trasformo in pochi minuti – buttalapasta.it
– 6 fettine di petto di pollo sottili;
1. Dopo aver steso le nostre fettine di petto di pollo su di un piano da lavoro, andiamo a ricoprire ognuna con il prosciutto cotto e la sottiletta;
2. Una volta che la farcitura sarà al suo posto arrotoliamo il pollo in modo che prosciutto e sottiletta siano all’interno della girella;
3. In tre recipienti dividiamo la farina, le uova sbattute con sale e pepe e il pangrattato;
4. Rotoliamo quindi ogni girella prima nella farina, poi immergiamo nell’uovo e infine impaniamo con cura nel pangrattato;
5. Andiamo ora a scaldare l’olio per friggere in una padella e, una volta caldo, immergiamo le nostre girelle;
Consiglio extra: possiamo usare uno stuzzicadenti per fermare le girelle nel caso tendessero ad aprirsi ed eliminarlo dopo la cottura.
Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…
Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…
Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…
Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…
Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…
Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…